Psicologia,  Studio & Ricerca,  Teologia morale

Lembo, Tra polvere e soffio. Psicologia dello sviluppo morale

Domanda: come arriva una persona a valutare ciò che è bene e ciò che è male?

Alessandro Lembo è nato a Reggio Calabria nel 1973. Dopo essersi laureato in ingegneria presso l’Università della stessa città, ha intrapreso il percorso formativo nella Congregazione fondata da san Luigi Orione. È stato ordinato sacerdote nel 2008, a Ucria (Me). Si è licenziato in psicologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e specializzato in psicoterapia presso la Scuola Adleriana di Torino. Ha speso i primi dodici anni del suo ministero sacerdotale nelle case di formazione della sua Congregazione, all’Istituto teologico internazionale di Roma, come membro dell’équipe formativa, e come responsabile del seminario di Iași, in Romania. Da due anni è parroco della parrocchia di Ognissanti in Roma. Da oltre dieci anni insegna il Corso di Sviluppo morale presso l’Istituto Superiore per formatori, associato alla Pontificia Università Gregoriana e collabora con la rivista «Tredimensioni» di Àncora Editrice.

Con la qualificata casa editrice Àncora pubblica questo volume argomentando come non sia possibile indagare gli aspetti psicologici che intervengono nelle questioni sollevate da questi interrogativi senza tener conto che essi coinvolgono la prospettiva filosofica e antropologica da cui ci si muove nell’abbordarli.

“Lo sviluppo morale – scrive l’Autore nell’Introduzione – si può concepire come il percorso grazie al quale una persona arriva a maturare la capacità di valutare e scegliere l’azione migliore da compiere in una situazione concreta. Riguarda, dunque, sia il processo con cui la mente arriva a formulare giudizi su concetti come «buono» e «giusto», che quello attraverso cui il soggetto sviluppa la capacità – connessa alla precedente ma non coincidente – di vivere in coerenza con i giudizi formulati. La psicologia dello sviluppo morale si prefigge l’obiettivo di indagare questo percorso da un punto di vista psicologico: mirerà a individuare quali siano le strutture psichiche che lo sottendono, come sorgano e quali siano i dinamismi che le riguardano”.

Il testo è suddiviso in 4 parti per un totale di 14 capitoli.

Negli ultimi anni si è registrato un interesse crescente per la comprensione dei processi psicologici che sottendono il giudizio e il comportamento morale.

Nella visione cristiana, l’uomo è miscuglio di polvere e soffio: incessante spinta al superamento di sé nella ricerca di un approdo per il desiderio di infinito che si scopre dentro e, al contempo, costantemente alle prese con il suo limite e la sua precarietà.

Alessandro LemboTra polvere e soffio. Psicologia dello sviluppo morale, Milano, Àncora, 2025, pp. 424, € 33,00.