Eucaristia,  Riflessioni & meditazioni

Molinaro, Eucaristia. La perla nascosta nel campo del mondo

Per ritrovare il gusto per ritornare a Messa al tempo delle chiese vuote.

Vincenzo Molinaro ha conseguito il Baccalaureato in Teologia e si è specializzato in Teologia Pastorale, evangelizzazione e catechesi presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma. Come sacerdote giuseppino del Murialdo ha dedicato la sua esperienza pastorale a molte opere del Sud Italia (Roma, Napoli, Foggia, Lucera) dove si è dedicato alla evangelizzazione per mezzo dell’educazione. È stato membro del Consiglio Provinciale della sua Congregazione, è membro della commissione formazione permanente. È direttore-parroco a Milano, collabora con Fabio Rosini nel cammino delle 10 Parole e dei 7 segni, costruttore di opere giuseppine (dal sud al nord Italia). Questa è la sua prima opera editoriale.

Con la qualificata Edizioni Sanpino pubblica questo libro coniugando la propria esperienza di sacerdote con quella dei laici vicini e quelli lontani. E si chiede se la Messa al tempo delle chiese oggi semivuote possa ancora tornare a diventare sorgente di fraternità.

“L’approccio alla Messa – scrive l’Autore – vuole avere anzitutto fondamenta teologiche che attingano ai due polmoni della Chiesa: un pensiero teologico profondo e arricchito dalla sensibilità occidentale quanto da quella orientale”.

Il testo è suddiviso in 2 parti.

È un libro con dentro la Messa.

Un libro con dentro un prete che cammina con chi la Messa ce l’ha dentro o non l’ha mai vissuta.

Un libro nato dalla “sofferenza eucaristica” più grande della storia: il forzato “digiuno eucaristico” al tempo delle chiese chiuse dal Covid.

Vincenzo MolinaroEucaristia. La perla nascosta nel campo del mondo, Pecetto Torinese, Edizioni Sanpino, 2025, pp. 112, € 13,00.