Africa,  Esperienza e narrazione condivisa

Albanese, Afriche, inferno e paradiso. Viaggio in un Continente dai mille contrasti

Un Continente dai molti volti.

Giulio Albanese, missionario comboniano, è direttore dell’Ufficio per le comunicazioni sociali e dell’Ufficio per la cooperazione missionaria del Vicariato di Roma. Ha fondato e diretto per molti anni l’agenzia stampa «Misna». Collabora con varie testate, fra cui «Avvenire» e «L’Osservatore Romano». È anche membro del Consiglio della Sezione per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali della Segreteria di Stato della Santa Sede. Tra i suoi ultimi libri si segnala Vittime e carnefici. Nel nome di «dio» (Einaudi) e Ma io che centro? Il bene comune ai tempi di crisi (Emp).

Con la prestigiosa casa editrice Libreria Editrice Vaticana pubblica questo testo quale indagine a tutto campo per sfatare molti pregiudizi e acquisire nuove conoscenze sul Continente che inizia a far sentire il proprio valore e peso geopolitico nella comunità internazionale.

“Gli articoli raccolti in queste pagine – scrive l’Autore nell’Introduzione – scritti per il quotidiano vaticano tra il 2019 e il 2024 e in piccola parte rivisti per questa pubblicazione, non esauriscono ovviamente la complessità dell’universo africano”.

Ampio saggio sulle Afriche dove l’Autore, profondo conoscitore del Continente, prende in esame non tanto l’Africa intesa come luogo bensì le Afriche che convivono nella stessa terra, nei loro diversi aspetti: storia, cultura, economia, religioni.

Prefazione di Francesco Montenegro.

Giulio AlbaneseAfriche, inferno e paradiso. Viaggio in un Continente dai mille contrasti, Città del Vaticano, Dicastero per la Comunicazione, Libreria Editrice Vaticana, 2025, pp. 416, € 25,00.