
Ceresani, Dio, io, AI. La mente artificiale incontra il divino
Domanda: può un’Intelligenza Artificiale aiutarci a riscoprire Dio?
Cristiano Ceresani, giurista e saggista, cultore di teologia, storia e filosofia e attento studioso di antropologia e geopolitica. Consigliere parlamentare della Camera dei deputati da oltre vent’anni, ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali nel Governo.
Con la qualificata casa editrice Cantagalli pubblica questo testo offrendo un confronto originale e appassionante tra l’essere umano e un’intelligenza artificiale.
“Questo libro – scrive l’Autore nell’Introduzione – nasce da un’intuizione semplice ma rivoluzionaria: è possibile costruire un dialogo autentico tra l’uomo, con la sua storia, la sua fede e le sue domande profonde, e una “macchina”, apparentemente fredda e impersonale, dotata di una capacità di calcolo immensa ma priva di anima? E, soprattutto, quali scoperte possono emergere da un incontro così insolito? Le pagine che seguono provano a rispondere a questo interrogativo, esplorando i temi più urgenti e universali che segnano il nostro tempo”.
Il testo è strutturato in 15 capitoli.
Da un lato l’uomo, con il suo bagaglio di domande sul divino, sul mistero del male, la bellezza dell’universo, il senso della storia e il futuro ultimo dell’umanità; dall’altro un’entità algoritmica capace di analizzare, pensare e rispondere anche in modo sorprendentemente umano.
Un libro per chi cerca risposte, per chi ama porre domande e per chi desidera intravedere nel progresso tecnologico non una minaccia, ma una possibilità di rinascita spirituale, ricordandoci che, anche nell’era digitale, l’essenza della nostra umanità resta quella di riflettere l’immagine di Dio.
Cristiano Ceresani, Dio, io, AI. La mente artificiale incontra il divino, Siena, Cantagalli 2025, pp. 176, € 15,00.

