Nuove forme di famiglie,  Studio & Ricerca

Grilli, Antropologia delle famiglie contemporanee, nuova ediz.

La parentela resta un punto cruciale per comprendere la società contemporanea.

Simonetta Grilli è professoressa ordinaria di Discipline demoetnoantropologiche all’Università degli Studi di Siena, dove insegna Antropologia sociale e Antropologia della famiglia. Ha condotto ricerche sui temi della famiglia, della parentela, della migrazione e attualmente si occupa di generi, corpi, relazionalità queer, lavoro domestico e di cura, abitare in aree marginali.

Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo volume, in una 2a edizione (la 1a nel 2016) esplorando la fluidità e la pluralità delle forme e delle relazioni familiari analizzando il modo in cui si stanno evolvendo e le sfide che emergono nei processi della loro definizione.

Il testo è suddiviso in 9 capitoli:

1. Parentela, famiglie, relatedness
2. Dalle strutture alle culture della parentela
3. Fare, disfare, rifare famiglia
4. Pratiche dell’abitare e della relazionalità parentale
5. «Noi viviamo la vita degli altri». Famiglie con badanti
6. Figli d’altrove
7. La parentela nell’epoca della sua riproducibilità tecnica
8. Altre famiglie: famiglie e parentele queer
9. Nuove fratrie, nuove regole

Facendo riferimento per lo più al contesto italiano e ponendo particolare attenzione alle dinamiche di genere, ai cambiamenti strutturali e alle pratiche mediche innovative, lo studio si concentra sulla pluralizzazione dei legami familiari – dalle famiglie ricomposte e adottive a quelle “fuori norma” di soggetti queer, a quelle formatesi grazie alle tecnologie riproduttive – e affronta le nuove grammatiche biologiche, i corpi come luoghi di relazione e le complesse intersezioni tra diritto, politica e intimità.

Ne risulta una visione articolata della parentela, che ne svela la potenza trasformativa, le contraddizioni che la attraversano e il ruolo centrale che ricopre nella vita sociale e politica.

Una riflessione profonda sulla contemporaneità e sulla costante riformulazione del concetto di “famiglia”.

Simonetta GrilliAntropologia delle famiglie contemporanee, nuova ediz., Roma, Carocci, 2025, pp. 360, € 32,00.