-
Benanti – Maffettone, Noi e la macchina. Un’etica per l’era digitale
Considerare la persona come fine ultimo che deve orientare il progresso tecnologico. Paolo Benanti, francescano del Terzo Ordine Regolare, teologo e docente alla Pontificia Università Gregoriana, è esperto di bioetica, etica delle tecnologie, intelligenza artificiale e postumano. Nel 2023 è stato nominato dal Segretario Generale dell’ONU António Guterres tra i 38 esperti per la governance dell’AI. Tra le sue opere: Human in the loop (2022), Ricordare troppo (2020), Digital age (2020) e Le macchine sapienti (2019). Sebastiano Maffettone, professore di Filosofia politica alla Luiss, dove dirige l’Osservatorio Ethos. Tra i più autorevoli filosofi in attività ha insegnato in università come Harvard, Columbia, LSE, Sciences Po, Pechino e Mumbai. Primo presidente…