-
Albertin, Speranza per tempi incerti. Il futuro alla prova della fede
Domanda: sperare significa essere ottimisti? Che cosa sperare? Come si spera? Alla vigilia dell’Anno Santo 2025, accompagnato dal motto Pellegrini di speranza, questi interrogativi tornano attuali. Andrea Albertin, è presbitero della diocesi di Padova, ha conseguito il dottorato in scienze bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. È docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica del Triveneto, l’Istituto Superiore di Scienza Religiose (di cui è direttore), e l’Istituto di Liturgia Pastorale di S. Giustina. Accompagnatore di pellegrinaggi nelle terre bibliche, è collaboratore stabile nelle parrocchie dell’Unità pastorale alla Guizza di Padova. Ha al suo attivo vari articoli e contributi. Con la qualificata casa editrice Edizioni Messaggero Padova pubblica questo testo…
-
Goso, Giubileo della speranza. Guida per passare dalla notte alla luce in questi tempi oscuri
Se cerchi una guida pratica che ti risponda con chiarezza e simpatia, questo libro fa per te! Diego Goso è sacerdote della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo. Direttore dell’ufficio comunicazioni sociali e parroco, è scrittore di oltre trenta opere. È presente dai primi anni 2000 sulla Rete con blog e newsletter dove racconta la sua esperienza pastorale con attenzione e umorismo verso le nuove tecnologie. Con la qualificata casa editrice Effatà pubblica questo libro sul Giubileo 2025. “In questo libro – scrive l’Autore – non troverete solo storie di santi e peccatori, ma anche di turisti che cercano disperatamente il Wi-Fi gratuito. Vi porteremo attraverso vicoli antichi dove l’unico miracolo sarà non perdervi e vi…
-
Russo (cur.), Il Giubileo a Roma 2025
Roma, cuore della cristianità, sarà il centro di questo evento, accogliendo milioni di fedeli da tutto il mondo. Roberta Russo, editor e traduttrice, studiosa di storia sacra e misticismo, si occupa da anni di pubblicistica sulla spiritualità e le religioni. Con la qualificata Edizioni Terra Santa ha curato questa guida agile ed essenziale per vivere al meglio il Giubileo nella Città Eterna da pellegrini singoli, in gruppo, con le proprie diocesi e comunità. “Questa guida – scrive l’Autrice – offre tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio il Giubileo 2025, dai consigli pratici per il viaggio e la partecipazione agli eventi, ai suggeri- menti per esplorare Roma e le sue meraviglie…
-
Foli, Grande storia dei giubilei. Dalle antiche origini ebraiche a oggi
Il Giubileo, o Anno Santo, è un grande evento religioso che dal 1300 ha scandito la storia del cattolicesimo e della città di Roma. Anna Maria Foli. Traduttrice ed editor, studiosa di tradizioni e storia della Chiesa, ha pubblica- to vari volumi per Piemme, Libreria Editrice Vaticana, Sperling & Kupfer, San Paolo, per la maggior parte di carattere spirituale e religioso. Con la qualificata Edizioni Terra Santa pubblica questo libro come un viaggio alla scoperta di tutti gli Anni Santi della Chiesa attraverso notizie, aneddoti, documenti e curiosità. “Le origini del Giubileo – scrive l’Autrice – sono molto antiche e interessanti da scoprire: esso include infatti una serie di valori collegati alla tradizione…
-
Pellegrino, Il vizio di sperare
Il significato dell’anno giubilare, il valore del pellegrinaggio. Pino Pellegrino è laureato in Filosofia Teoretica, con diritto di stampa, con il prof. Emanuele Severino e abilitato in Psicologia. Autore di oltre 300 pubblicazioni molte delle quali tradotte all’estero. Coniuga abilmente la profondità del pensiero con un linguaggio godibilissimo e accattivante, ironico e pungente. Sempre attuale ed originale. Con la qualificata Edizioni Sanpino pubblica questo libretto – nella collana La fede legittimata – dove suggerisce come prepararsi a vivere il Giubileo 2025. “Ogni atto della nostra esistenza – scrive l’Autore – ha bisogno di speranza; se questa manca, i piedi si bloccano, il futuro si spegne”. L’autore, ricorrendo alla sua grande esperienza di uomo…
-
Ronzoni, Pellegrini di speranza. L’indulgenza, il pellegrinaggio, la porta
Un sussidio per chiunque, da solo o in comunità, voglia comprendere e vivere appieno il giubileo. Giorgio Ronzoni è parroco di Santa Sofia in Padova e insegna teologia pastorale presso la Facoltà teologica del Triveneto. Con la qualificata casa editrice Edizioni Messaggero Padova pubblica questo agile libretto spiega in profondità, con la chiarezza che lo contraddistingue, il significato esistenziale e spirituale di questi tre elementi: il pellegrinaggio, la porta santa e l’indulgenza. “Non dobbiamo rassegnarci – scrive l’Autore – alla mediocrità della nostra vita: se è vero che l’esperienza insegna a ciascuno di noi che la nostra buona volontà è spesso insufficiente e i nostri buoni propositi sono tante volte inefficaci, la…
-
Gallo, Adesso, non domani. Il Giubileo della speranza
Papa Francesco invita a mettersi in cammino sul tema della speranza. Il libro prova ad accettare la sfida. Marco Gallo, presbitero della diocesi di Saluzzo, è parroco e docente di liturgia e sacramenti. Insegna a Fossano (Cn), Torino e Parigi. È direttore della Rivista di Pastorale Liturgica. Con la qualificata casa editrice Edizioni Messaggero Padova pubblica questo testo ricostruendo brevemente la vicenda biblica e storica dei giubilei, interrogandosi su che cosa sia la speranza. “Il cristiano – scrive l’Autore – non vive l’attimo per sfruttarlo disperato, ma come parte di un tempo che è di Dio. Il suo presente è un gradino: a differenza dei perfezionismi che non portano da nessuna parte,…
-
Dicastero per l’evangelizzazione, Le parabole della preghiera
Nell’anno dedicato da Papa Francesco al pregare, una collana di testi di autori internazionali per imparare a dialogare con Dio. Antonio Pitta, morto improvvisamente l’1 ottobre 2024, è stato presbitero della diocesi di Lucera (FG) e ordinario di Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Lateranense e invitato presso la Pontificia Università Gregoriana. Per la prestigiosa casa editrice Libreria Editrice Vaticana ha redatto il presente testo in preparazione al Giubileo 2025. “Nell’itinerario che intraprendiamo – scriveva Antonio Pitta nell’Introduzione – ci soffermeremo innanzitutto sulla preghiera di Gesù e, in particolare, sul Padrenostro”. Il testo è strutturato in 7 capitoli: 1. Gesù e la preghiera2. Il Padrenostro3. L’amico importuno e il pane quotidiano4. Il…
-
SPUNTIni per l’anima. Nuova collana curata da Giuseppe Forlai
Il bisogno di nutrimento spirituale, che nella nostra epoca sta diventando sempre più diffuso e urgente, va a scontrarsi spesso con la frenesia della vita quotidiana e la mancanza di tempo. Giuseppe Forlai, curatore dei testi agili e pratici, è presbitero della diocesi di Roma. Dal 2021 ha iniziato a vivere come eremita diocesano. SPUNTIni per l’anima è una nuova collana di spiritualità della casa editrice Paoline, caratterizzata da testi brevi, agili ma profondi, per rispondere al bisogno di nutrirsi, per crescere nella fede, in un contesto esistenziale frenetico e “pieno”. I primi cinque titoli escono nell’Anno della preghiera e possono essere tra gli strumenti utili durante “i cammini” giubilari che ognuno…