-
Lorizio – Staffolani, Vivere il giubileo. Una introduzione teologica
Domanda: cosa dire all’uomo di oggi che non crede più a niente? Giuseppe Lorizio è professore emerito di Teologia Fondamentale nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense. Autore di molte pubblicazioni teologiche, tra le più recenti Semi del Verbo, segni dei tempi (San Paolo 2021), Chiedi al teologo, compagno di strada nel labirinto dell’esistenza (San Paolo 2019). È assistente nazionale del Movimento ecclesiale di impegno culturale e membro ordinario della Pontificia Accademia di Teologia. È editorialista di «Avvenire» e collabora con TV2000, Radio Vaticana e altri media cattolici. Marco Staffolani ha conseguito il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Lateranense e attualmente per la PUL offre il corso…
-
Papa Francesco, Spera in Dio, sii forte
Alcune riflessioni di papa Francesco sulla speranza, parola-chiave del Giubileo. La qualificata casa editrice Paoline pubblica questo libretto all’interno della collana “SpuntiNI per l’anima”, dedicato alla parola-chiave di questo Anno giubilare: la Speranza. “Il cristiano – scrive papa Francesco – ha speranza non per merito proprio. Se crede nel futuro è perché Cristo è morto e risorto e ci ha donato il suo Spirito”. Le omelie, i messaggi, le catechesi di papa Francesco raccolte in queste pagine sono attraversate dall’invito a lasciarci attrarre con fiducia dalla forza della speranza e a permettere che attraverso di noi diventi contagiosa per quanti la desiderano. SpuntiNI per l’anima: collana composta da testi brevi, agili ma profondi, per rispondere al bisogno…
-
Ronchi, Tu speri in me
“Credo in te, Signore, perché tu credi in me”. Ermes Ronchi è sacerdote dell’ordine dei Servi di Maria, è un volto e una penna noti al grande pubblico. Per molti anni ha condotto il commento al Vangelo della domenica nella trasmissione A Sua immagine su Raiuno. Su Avvenire cura una rubrica di commento al Vangelo ogni giovedì. Nel marzo 2016, dopo una telefonata inaspettata di papa Francesco, ha guidato gli esercizi spirituali di Quaresima per la Curia romana. Con la qualificata casa editrice Paoline pubblica questo libretto della collana “SpuntiNI per l’anima”, dedicato alla parola-chiave di questo Anno giubilare: la Speranza. “La speranza – scrive l’Autore – non è la condizione psicologica dell’incerta letizia: ‘speriamo che…
-
Leuzzi, La virtù teologale della speranza nel cambiamento d’epoca. Giubileo dell’Anno 2025
Il pellegrinaggio è già in sé un segno di speranza. Lorenzo Leuzzi è vescovo di Teramo-Atri. Con la qualificata Editoriale Romani pubblica questo libretto agile e denso sulla virtù teologale della speranza. “Non si può essere pellegrini di speranza – scrive l’Autore – senza scoprire che la speranza è una virtù teologale e che la realtà storica attende un nuovo metodo per comprenderla e servirla. È la vera profezia del cammino giubilare: pellegrini di speranza significa essere costruttori nella e della storia”. Il testo è suddiviso in 8 capitoli. “Questo Anno Santo – scrive papa Francesco nella Bolla Spes non confundit – orienterà il cammino verso un’altra ricorrenza fondamentale per tutti i cristiani: nel 2033,…
-
Bosco, Giubileo, che felicità! Filastrocche, indovinelli e l’alfabeto delle meraviglie
Il Giubileo è un avvenimento che coinvolge la Chiesa, le famiglie, i gruppi, gli adulti. Loredana Bosco nata a Carmagnola (TO) risiede a Ceresole d’Alba (CN). Ha conseguito il Magistero in Scienze Religiose ed è insegnante di Religione Cattolica nella Scuola Secondaria di I Grado. Con la qualificata Edizioni Sanpino pubblica questo sussidio pensate per i bambini. “Saranno i genitori, i nonni e gli insegnanti – scrive l’Autrice nell’Introduzione – a spiegare il significato e le varie iniziative con l’aiuto di composizioni in rima e di indovinelli”. Sono semplici strofette che descrivono il ritmo del tempo, porte che si aprono, pellegrini che si mettono in cammino. Oltre alle parole i bambini possono…
-
Ferraiuolo, I percorsi del Giubileo. Cammini di pellegrinaggio che portano alla conversione
Pellegrinaggio, cioè mettersi in movimento, in tutti i sensi. Luigi Ferraiuolo, giornalista, è redattore di Tv2000. Con la qualificata casa editrice San Paolo pubblica questo testo raccontando il Giubileo, la sua storia, i valori in gioco in questo tempo forte, ma soprattutto le strade da percorrere – letteralmente – per vivere davvero quest’esperienza. “Il Giubileo è un cammino – scrive l’Autore -: un cammino da casa per Roma, un cammino da Roma per casa. Chi lo compie da solo, chi lo compie in compagnia: siamo alla ricerca di Dio, della nostra fede, della nostra vita”. Il testo è strutturato in 15 capitoli. Un testo che porta alla scoperta dei luoghi della carità…
-
Amapani – Boselli, 360° di Vangelo. Una pagina al giorno durante il Giubileo
Ascoltare e meditare il Vangelo del giorno. Alessandro Amapani, dottore in Teologia pastorale, è parroco in cattedrale ad Altamura. E’ stato vicedirettore del Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile (CEI). Ha pubblicato diversi libri e articoli e attualmente per EDB coordina il settore liturgico-pastorale. Goffredo Boselli, dottore in Teologia e liturgista. Già monaco di Bose è priore della Fraternità monastica della Madia. Con la qualificata Società Editoriale Il Portico Spa EDB pubblicano questo libro: vuole essere una bussola capace di orientare a 360° i credenti nel cammino giubilare. “Desideriamo con questo strumento – scrivono gli Autori nell’Introduzione – da tenere nello zaino, nella borsa, sul comodino, accompagnare singoli pellegrini di speranza o comunità ogni giorno…
-
Farinola, La parrocchia cuore pulsante della Chiesa. Tra sinodo e giubileo: quale volto di parrocchia per il prossimo futuro?
Non c’è Chiesa senza parrocchia. Onofrio Farinola, sacerdote, è incardinato nell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati (CS), presta servizio nella parrocchia di Bocchigliero e insegna Teologia presso l’Istituto di Scienze Religiose “San Francesco di Sales” a Rende (CS). Con la qualificata casa editrice VivereIn pubblica questo testo senza nessuna pretesa di esaustività teologica e pastorale e scritto in modo agevole. “La proposta che il lettore avrà tra le mani – scrive l’Autore nell’Introduzione – sarà soltanto una condivisione di un cammino da intraprendere insieme con entusiasmo, coraggio, spirito di profezia, profumo di Vangelo”. Il testo è suddiviso in 5 sezioni e relativi focus biblici. Il testo si sofferma sulla parrocchia perché, nonostante la sua perenne…
-
Dicastero per l’evangelizzazione – Comastri, Pregare oggi. Una sfida da vincere
Nell’anno dedicato da Papa Francesco al pregare, una collana di testi di autori internazionali per imparare a dialogare con Dio. Angelo Comastri, cardinale, è uno degli autori di spiritualità più noti. E’ stato vicario generale della Città del Vaticano e arciprete di San Pietro. Con la prestigiosa casa editrice Libreria Editrice Vaticana pubblica questo volumetto sul senso del pregare oggi. Il testo propone richiami sulla necessità della preghiera e insegnamenti per avere «un sguardo diverso e un cuore diverso», mettendo in luce figure che hanno testimoniato la fecondità della preghiera come Santa Teresa di Lisieux, San Francesco d’Assisi e Madre Teresa di Calcutta. Il testo è suddiviso in 4 capitoli. Nella prefazione, Francesco…
-
Francesco, La fede e un viaggio. Meditazioni per viandanti e pellegrini
Il valore dell’essere persone in cammino nella propria esperienza di fede. La prestigiosa casa editrice Libreria Editrice Vaticana pubblica questo testo di papa Francesco nella prospettiva del Giubileo del 2025 dedicato al tema «Pellegrini di speranza». Papa Francesco ha sempre considerato la fede un’esperienza umana che mette in moto la persona. Il credente non è mai fermo né si ferma, è un pellegrino dell’assoluto, in cerca di approfondire le ragioni del proprio credere. “Con Dio – scrive papa Francesco – non siamo mai arrivati, a Dio non siamo mai arrivati: siamo sempre in cammino, sempre rimaniamo alla sua ricerca”. Questo testo apre lo sguardo sulla fede che «è una strada da percorre,…