-
Bresadola, Galvani
Il medico bolognese nel contesto culturale dell’Età dei Lumi. Marco Bresadola è professore di Storia e comunicazione della scienza all’Università di Ferrara. Da oltre vent’anni studia l’opera di Galvani, la medicina e le scienze della vita tra età moderna ed età contemporanea. Con la prestigiosa casa editrice Salerno editrice pubblica questa prima biografia moderna di Luigi Galvani, che con i suoi esperimenti sulle rane contribuì alla nascita delle neuroscienze. “È soprattutto – scrive l’Autore nell’Introduzione – uno studio che parla di come la scienza si incarna negli individui e di come funziona, in un caso concreto, la creatività scientifica. Contrariamente all’immagine che molti di noi hanno del ricercatore scientifico come di un…
-
Raviola, Pirro
Un bellicoso monarca greco. Flavio Raviola insegna Storia greca presso l’Università degli Studi di Padova. Con la prestigiosa casa editrice Salerno editrice pubblica questo volume sulla figura di Pirro, che confidando nelle sue eccezionali doti militari concepisce progetti rischiosi, ma non privi di prospettive realizzabili. “Nella parabola di Pirro – scrive l’Autore nell’Introduzione – sogno e miraggio del potere, visione e illusione di regalità si coniugano con la dimensione del possibile e del realizzabile; e quando egli fallisce, fallisce per poco, al punto che la sua vicenda assume i tratti del paradosso”. Il testo è strutturato in 7 capitoli. La creazione di un dominio personale e dinastico in Sicilia, il protettorato sulla…