-
Biffi, Detti non scritti ma scritti perché detti
«Dio stesso è un grande umorista». Giacomo Biffi nacque a Milano il 13 giugno 1928. Ordinato sacerdote nel 1950, si laureò in Teologia con una tesi dal titolo Colpa e libertà nell’odierna condizione umana (oggi edita da Edizioni Studio Domenicano), e insegnò Teologia Dogmatica nei Seminari dell’Arcidiocesi milanese. Fu parroco prima a Legnano, poi nella parrocchia di Sant’Andrea a Milano. Nel 1975 papa Paolo VI lo nominò vescovo ausiliare di Milano e nell’anno seguente ricevette l’ordinazione episcopale. Nel 1984 Giovanni Paolo II lo nominò arcivescovo di Bologna e nel 1985 lo creò cardinale. È stato membro della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli, della Congregazione del clero e della Congregazione per…
-
Pasqualini (cur.), Sandra Sabattini. Il diario di Sandra. Con la vita, il miracolo di guarigione, la preghiera di intercessione
Un cammino semplice di crescita interiore particolarmente adatto ai giovani. Nicoletta Pasqualini, laureata al Dams, è giornalista di Sempre Magazine e Semprenews.it Con la qualificata casa editrice Sempre Editore ha curato questo testo, giunto alla 4a edizione, dove sono raccolti gli scritti raccolti nel Diario di Sandra Sabattini, permettendo di scoprire lo straordinario cammino spirituale di questa giovane, studentessa di medicina, morta a soli 22 anni travolta da un’auto. Sandra Sabattini nasce il 19 agosto 1961 a Riccione. A 12 anni incontra don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII e inizia un percorso spirituale che cambierà profondamente la sua vita. Studia Medicina all’Università di Bologna e spera un giorno di…