-
Canu, L’Italia di carta. Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese
Domanda: uno spazio oggettivo, descrivibile in modo univoco e preciso o qualcosa che muta e si trasforma al mutare delle nostre emozioni e delle esperienze che l’hanno abitato? Antonio Canu (Roma, 1960), ambientalista, giornalista ed esperto in gestione di aree protette, è stato responsabile nazionale delle Oasi per WWF Italia ed è attualmente presidente di WWF Travel. Scrive di natura e ambiente per diverse testate nazionali e regionali, è autore di numerose guide specialistiche. Con la qualificata casa editrice Il Saggiatore pubblica questo testo percorrendo valli, città, laghi, mari e montagne d’Italia lasciandosi guidare dai pensieri e dalle voci degli autori che quei luoghi li hanno visitati, amati e immortalati nei loro scritti.…
-
Minello, Non è un Paese per madri
Domanda: perché una dimensione della vita che dovrebbe essere semplice è diventata così complicata? Alessandra Minello è ricercatrice in Demografia al Dipartimento di Scienze statistiche dell’Università di Padova. Studia le differenze di genere in Italia e in Europa negli ambiti della scuola, della famiglia e del lavoro. Con la qualificata casa editrice Laterza editore pubblica questo saggio con tante idee e proposte per superare la crisi demografica e per immaginare una società in cui vita professionale e vita privata siano in armonia. “Viviamo in un Paese – scrive l’Autrice nell’Introduzione – in cui la maternità è un percorso ad ostacoli cui si arriva tardi, se ci si arriva, e che crea oggettivi svantaggi…