-
Capogna, Tra sociologia del linguaggio e società digitale
Analizzare il linguaggio nelle sue funzioni e nei suoi risvolti sociali, riflettendo anche sulle trasformazioni da esso subite in relazione all’evoluzione dei new e old media. Stefania Capogna professoressa associata (SPS/08) presso l’università degli Studi Link Campus University. Studiosa dei processi educativi, comunicativi, formazione e distance learning. Fondatrice e direttrice Scientifica del Centro di ricerca Digital Technologies, Education & Society. Con la qualificata casa editrice Eurilink University Press pubblica questo testo cercando di definire il quadro teorico, i principi di base e le nozioni essenziali, per mezzo delle quali analizzare il linguaggio nelle sue funzioni e nei suoi risvolti sociali. “Con questo lavoro – scrive l’Autrice nell’Introduzione – si è cercato di evidenziare la centralità del linguaggio e la sua…
-
Scaglia, Sociologia digitale. Introduzione critica
Domanda: chi dà senso all’agire umano e al dominio del mondo? Antonio Scaglia, Bachelor-Licenza-Dottorato in Scienze sociali, Università S. Tommaso d’Aquino (Roma). Laurea in Scienze Politiche, Padova. Specializzazione in Metodi di ricerca, City University, New York. Docente di Sociologia a: Trento, Padova, Bolzano/Bozen, Innsbruck, Eichstätt/Ingolstadt, Reims, Santiago e Talca (Cile). Con la qualificata casa editrice Eurilink University Press pubblica questo libro particolarmente rivolto agli studenti di sociologia digitale. “Siamo convinti nel nostro intimo – scrive l’Autore – di essere coscienti, sensibili, riflessivi e liberi di scegliere: amici, stile di vita, divertimento, lavoro, amore, distinguendo bene gli strumenti e le tecnologie dalla dimensione reale, da ciò che è davvero importante nella…