-
ACR, Una grande discendenza. Con Abramo nella storia. Estate 2022
Otto giorni di attività, giochi, drammatizzazioni e preghiere per l’estate 2022. L’Azione cattolica dei ragazzi è una speciale esperienza di Chiesa che nasce, vive e cresce all’interno della comunità parrocchiale e che, attraverso originali iniziative di fraternità ed esperienze comunitarie rispondenti all’età, dona a ogni ragazzo la possibilità di incontrare personalmente il Signore Gesù. La casa Editrice Ave pubblica questo testo realizzato dall’Azione cattolica dei ragazzi al quale hanno collaborato: Daniele Bacchilega, don Giovanni Castagnoli, Federica Colombo, don VitoDi Rienzo, Titti Falcone, Alberto Macchiavello, Rachele Magnani, Donatella Pasquadibisceglie,Daniela Pepe, Danilo Venturino. “Il testimone che accompagna i ragazzi in questo Tempo Estate Eccezionale – si legge nella Introduzione – è Abramo, il cui nome significa…
-
Bibbia, Catechesi illustrata, Educare con parole e immagini disegnate, Ragazzi, Testi illustrati, Uncategorized
Fabris-Pianigiani, Bibbia… a colori
Storie importanti, frasi brevi, contenuti semplici, disegni facili da colorare. Francesca Fabris è editor, traduttrice e autrice, ha scritto numerosi racconti, romanzi, sussidi e libri scolastici per bambini, ragazzi e adulti, pubblicando con vari editori. Si occupa soprattutto di editoria religiosa e per l’infanzia. Collabora con mensili e settimanali per bambini e ragazzi. Giulia Pianigiani è illustratrice. Con la casa editrice Il Pozzo di Giacobbe pubblicano questo testo a formato grande da leggere e gustare, per impegnare i bambini nell’attività del coloring. “In questo libro – si legge nel testo – troverai le storie più conosciute della Bibbia, raccontate con frasi semplici e con grandi disegni tutti da colorare, per scoprire pagina…
-
Fondazione Oratori Milanesi, Gioia piena alla tua presenza. Preghiera dei ragazzi. Oratorio Estivo 2022
Un agile sussidio illustrato per accompagnare la preghiera dei ragazzi durante l’Oratorio estivo, che fa parte del progetto Batticuore 2022. La Fondazione Oratori Milanesi pubblica con il Centro Ambrosiano questo sussidio ben pensato, scritto, ideato, illustrato. “Impariamo a chiamare per nome le emozioni – scrivono gli Autori nell’Introduzione -: leggendo il Vangelo e il commento proviamo a riconoscere ciò che provano i personaggi del brano. L’altro è occasione di confronto e riflessione ed è proprio questo che fa vero il Vangelo: come in un incontro, se ne esce trasformati“. Il testo è suddiviso in 30 tappe scandite da altrettante parole chiave, che sono un invito a guardarsi dentro, parlare di emozioni e imparare a…
-
Il gioco delle parole di Dio. Memoria, creatività, sapienza
È un gioco di memoria basato su frasi che riguardano la fede quasi fossero “frasi stesse di Dio”. La qualificata casa editrice Mimep-Docete mette a segno un’altro bel prodotto, editano e realizzano questa scatola educativo-istruttiva, ideato da Erminio Bonomi. “Il gioco delle parole di Dio – si legge nella scatola – è un passatempo istruttivo, capace di stimolare la memoria, la creatività e la sapienza, senza tralasciare però quel pizzico di fantasia che serve a fare la differenza“. La scatola contiene 54 carte e in ognuna quattro frasi. Il gioco consiste nel memorizzare e saper ripetere almeno una delle quattro frasi contenute nella carta esaminata e così il giocatore accumula più carte fino alla fine del…
-
Cinquetti, L’incredibile notte di Billy Bologna
Per rimediare a un errore non è mai troppo tardi. Mai. Quando penso che è finita, no, non è vero, perché la mia parola è la penultima – non l’ultima – e se incontro chi mi aiuta, imparo una nuova esperienza di vita. Merce rara nel mondo delle solitudini profilazioni. Questo testo mi pare intrecciato su questo canovaccio appena esposto. Nicola Cinquetti, autore dei testi è laureato in Filosofia e Pedagogia, insegna Storia e Filosofia in un liceo. Autore di testi in prosa e in rima caratterizzati da uno stile poetico e ironico, nel 2020 ha ricevuto il Premio Andersen come miglior scrittore. Francesco Fagnani, autore delle illustrazioni, ha iniziato…
-
Lanci-Orecchia, Lillo e Billo, il bullo
Una bella storia illustrata contro il bullismo: per parlarne e ribellarsi. Tino Lanci, autore dei testi, e Giulia Orecchia illustratrice, con la qualificata casa editrice di libri illustrati Carthusia hanno realizzato questo bel cartonato sul disinnescare ogni forma di bullismo sin dal suo germogliare. Perché questa pianta, il bullismo, non serve alla società. Questo testo illustrato è un progetto in collaborazione con Kiwanis Distretto Italia-San Marino. Lillo è un bambino felice, amato dalla famiglia e dagli amici. Finché non arriva il primo giorno di scuola e lì inizia una nuova storia. A scuola incontra Billo, che è un vero bullo, fa dispetti ai più indifesi e si accanisce su di lui.Per un…
-
Frugoni (cur.)-Viola, Laudato si’. Il cantico delle creature
È il testo più conosciuto nel mondo: il cantico delle creature di San Francesco.Dire Assisi, nel mondo, è dire Francesco. Chiara Frugoni è storica italiana specializzata in storia della Chiesa e in particolare sulla figura di San Francesco, collabora con La Repubblica, il Manifesto e con programmi radiofonici e televisivi della Rai. Ha insegnato Storia medievale nelle Università di Pisa, Roma e Parigi. Con la qualificata casa editrice per ragazzi e bambini Lapis edizioni ha curato questo testo, unitamente alle illustrazioni di pregio di Serena Viola. Viola è artista, illustratrice e visual designer, vive e lavora a Milano. Dopo la laurea in Industrial Design al Politecnico del Design perfeziona la…
-
Cosimi-Rossetti (curr.), Cyberbullismo
Il cyberbullismo è qualcosa di più dell’evoluzione del bullismo. Simone Cosimi è giornalista professionista, collabora con numerose testate nazionali.Alberto Rossetti è psicoterapeuta e psicoanalista, si occupa della clinica dell’adulto e dell’adolescente. Con la casa editrice Città Nuova hanno curato questo saggio evidenziando, giustamente, che il bullismo non è uno scherzo, un litigio sporadico, un’incomprensione. Uno studente è oggetto di azioni di bullismo ovvero è prevaricato o vittimizzato, quando viene esposto ripetutamente nel corso del tempo alle azioni offensive messe in atto da parte di uno o più compagni. “Separare il bullismo dalla sua dimensione digitale – scrive Cosimi – sta diventando sempre più complesso. (…) Al salire della competenza digitale varia anche…
-
Franzoso, Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro
Era considerato un ragazzo perduto, irrecuperabile. A segnare la svolta, l’incontro con don Claudio, il cappellano del carcere. Nella foto qui sopra l’Autore del testo, a sinistra, Andrea Franzoso e a destra Daniel Zaccaro. La scritta sopra loro due è un programma educativo per tutti. Andrea Franzoso vive a Milano. È stato cadetto dell’Accademia Militare di Modena e per otto anni ha prestato servizio come ufficiale dei carabinieri, congedandosi col grado di capitano. Ha vissuto quattro anni coi gesuiti, ha lavorato in azienda. Oggi si occupa di educazione civica, dalla primaria alle superiori. La casa editrice DeA Planeta Libri (DeAgostini ed.) pubblica questo libro tratto da una storia vera, per cui ancor di più…
-
Quarenghi-Tonelli, Ascolta. Salmi per voci piccole
Questo testo si rivolge a tutti, anche ai bambini, un libro che può essere compreso in molteplici modi, e che tocca con sensibilità le esigenze emotive e intellettuali di grandi e piccoli. Per comprendere questo libro lo si dovrebbe leggere ad alta voce, perché i salmi sono fatti per essere recitati, cantati. Giusi Quarenghi, nata a Sottochiesa di Taleggio nel 1951, vive a Bergamo. È autrice di storie e racconti, filastrocche e albi illustrati, sceneggiature e testi teatrali, poesie. Ha rinarrato fiabe, miti e storie sacre. Anais Tonelli nasce a Genova e attualmente vive a Marsiglia (con due gatti e un cuoco) dove disegna, ricama e sperimenta. Formatasi in Scenografia…