-
Bonhoeffer, Poesie
Questi scritti sono maturati in carcere. Dietrich Bonhoeffer (1906-1945), pastore e teologo protestante, fu tra i maggiori militanti della resistenza al nazifascismo. Dopo due anni di carcere fu impiccato il 9 aprile 1945 nel campo di concentramento di Flossenbürg. La qualificata casa editrice Società Editoriale Il Portico Marietti traduce dal tedesco (a cura di Alberto Melloni) e pubblica queste poesie che riflettono la spiritualità e l’umanità di una delle personalità più imponenti del Novecento cristiano. “Poesie, non poemi – scrive Alberto Melloni nell’Introduzione: segnate da un certo autodidattismo, peraltro illuminante. L’obbedienza antiletteraria all’immagine e al suono biblico, la sequenza ternaria delle aggettivazioni, il ritmo binario di taluni tratti, la musicalità baschiana, la…
-
Giovanni della Croce. Cantico spirituale
Nel descrivere questo cammino il pensiero mistico di Giovanni della Croce raggiunge il suo vertice. Il Cantico spirituale è proposto qui in edizione integrale. La casa editrice Paoline pubblica questo volume con l’introduzione e le note di Eulogio Pacho, la traduzione a cura del Carmelo di Legnano e la revisione di Lella Magnabosco. “Gli scritti di Giovanni della Croce – si legge nell’Introduzione – sono divenuti dei classici, universalmente riconosciuti sia per lo straordinario valore artistico, soprattutto nella poesia dove emerge l’innata capacità creativa, sia per la densità del suo messaggio mistico, frutto di una altissima esperienza spirituale”. Il Cantico spirituale, composto nel 1584 a Granada per le carmelitane del Monastero di…
-
Teresa D’Avila, Opere complete
Tutte le Opere di Teresa – da quelle più autobiografiche, come Libro della mia vita, a quelle più spirituali, come Il castello interiore, fino alle piccole poesie a carattere mistico o quelle esuberanti per alcune feste comunitarie – sono qui raccolte. Luigi Borriello e Giovanna dalla Croce con la casa editrice Paoline hanno curato il seguente volume. “Con questa nuova edizione delle Opere – scrivono i Curatori – ci si augura di aver offerto al lettore italiano un testo critico per quanto questo termine possa essere applicato a una traduzione. Ma il lettore troverà facilmente le frasi corrispondenti nel testo originale”. Il lettore ha la possibilità di immergersi nel suo universo spirituale…