• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Clima,  Mutazioni climatiche,  Stili di vita sostenibili

    Ioli, Antartide come cambia il clima

    03/03/2021 /

    Rendere vicino un luogo lontano. Accorciare la distanza, soprattutto mentale, di ciò che si pensa all’altro capo del mondo. È una delle belle intuizioni di questo testo pubblicato con Dedalo, scritto da Elena Ioli che da tanti anni è autrice di manuali di fisica, oltre che ad insegnarla.Ioli è stata nella Penisola Antartica – così iniziamo ad imparare i termini giusti – nel 2018 grazie a un progetto veramente all’avanguardia e di frontiera a firma australiana che ha raccolto ben 77 donne con formazione scientifica provenienti da 21 paesi di tutto il mondo. E Ioli ne ha fatto parte.Riscaldamento globale, erosione della biodiversità, trasformazione climatiche sono così reiterate dai mass…

    Read More

    You May Also Like

    Timossi, Ipotesi su Dio. Una guida per credenti, non credenti e agnostici

    16/04/2021

    Grandi, Virtuale è reale. Avere cura delle parole per aver cura delle persone

    19/04/2021

    Cicione-De Biase, Innovazione Armonica. Un senso di futuro

    08/02/2021

Categorie

  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Antidoto al negazionismo
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia digitale
  • Autobiografia spirituale
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Catechesi illustrata
  • CEI
  • Celebrare
  • Centro Astalli
  • Chiesa
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Complessità
  • Comunicare & essere
  • Comunità
  • Conoscenza diretta
  • Conversazioni
  • Corrispondenza epistolare
  • Costruire la città
  • Covid
  • Crisi
  • Cristologia
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Democrazia
  • Dialogo
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disinnescare odio e rancore
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Diversabili
  • Docenti & scuola
  • Donne
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ecologia
  • Economia globale
  • Educare
  • Educare con le immagini
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Esercizi spirituali
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Europa
  • Famiglia
  • Fede
  • Ferite della vita
  • Filosofia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Formazione
  • Fraternità
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Genitori
  • Genocidio
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Giovani
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Guidi esercizi spirituale
  • Identità culturale
  • Ignazio di Loyola
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Informazione & democrazia
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento universitario
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Islam
  • Laici
  • lavoro
  • Legge
  • Letteratura
  • Lettere e appunti
  • Liturgia & riti
  • Lutto
  • Malattia & limite
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Martini
  • Matrimonio
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Missione
  • Mitezza
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Morte
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Negazionismo
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuovo Testamento
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opere d'arte
  • Oratorio
  • Ospitalità
  • Padri della Chiesa
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale giovanile
  • Patologie
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pensare con la poesia
  • Perdono & ripartenza
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica economica
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la vita
  • Prendersi cura
  • Preti oggi
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Ragazzi
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Resistenza a cambiare
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Riflessione su Dio
  • Rifondare la catechesi
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Romania
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Servizio
  • Silenzio
  • Sinodalità
  • smart working
  • Social
  • Società
  • Sociologia
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storie di vita
  • Studio dei popoli migranti
  • Suicidio assistito
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Teologia urbana
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tradizione giuridica
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Turchia
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Verità
  • Vescovi
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita spirituale
  • Vocazione

Articoli recenti

  • Talia, L’impero dell’algoritmo. L’intelligenza delle macchine e la forma del futuro
  • Menotti, Decidere. Come le società liberali affrontano la complessità
  • Lancisi, Preti verdi. L’Italia dei veleni e i sacerdoti-simbolo della battaglia ambientalista
  • Laura, Breve e universale storia degli algoritmi
  • Volpi, Docenti digitali. Insegnare e sviluppare nuove competenze nell’era di internet

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2021 ©
  • Recensioni a cura di Giacomo Ruggeri
  • Privacy Policy