-
Simonetta (cur.), Cristalli infranti. Esiti del trauma in età evolutiva
Quali modalità terapeutiche e quali modalità curative applicabili possano contribuire alla soluzione dei problemi dissociativi. Elena Simonetta Psicologa, psicoterapeuta, psicotraumatologa, psicomotricista neurofunzionale. Supervisore EMDR e supervisore Sensorimotor Therapy. Socia fondatrice di AISTED (Associazione Italiana per lo Studio del Trauma e della Dissociazione), di cui ha fatto parte del primo Consiglio Direttivo. Socia ordinaria della European Society for Trauma and Dissociation (ESTD). Esperta nelle tecniche di lavoro con la dissociazione post-traumatica, ha scritto numerosi libri riguardanti il corpo e il movimento come risorse per la persona. Si occupa da molti anni di DSA. Ha messo a punto il protocollo EMDP per lavorare direttamente con le parti dissociative. In ambito professionale lavora…
-
Atlas, L’ eredità emotiva. Una terapeuta, i suoi pazienti e il retaggio del trauma
Le persone che amiamo e quelle che ci hanno cresciuto vivono dentro di noi. Galit Atlas svolge attività privata come psicoanalista e supervisore a New York. È docente del programma di formazione post-dottorato in Psicoterapia e psicoanalisi della New York University e dei programmi di training nazionale (NTP, National Training Programs). L’editore Raffaello Cortina traduce dall’inglese (a cura di Paola Merlin Baretter) e pubblica questo saggio che racconta di segreti familiari che ci impediscono di esprimere appieno le nostre potenzialità: come fantasmi che continuano a tormentarci, quei segreti producono una discontinuità tra quello che desideriamo e quello che siamo in grado di raggiungere. “Tutte le famiglie – scrive l’Autrice – sono segnate da qualche…
-
Carr, Santa resilienza. Le origini traumatiche della Bibbia
Si sopravvive nonostante le ferite? La domanda è un’altra: quale vita feconda non si riceve se non sono capace di sostare e stare nelle mie ferite?David McLain Carr, di origini quacchere, è docente di Antico Testamento a New York. Grazie a Queriniana pubblica il suo primo libro tradotto in italiano all’interno della Collana Biblioteca Biblica n. 29. “Scrivendo questo libro – scrive Carr nella prefazione – mi sono sentito circondato dalle testimonianze di numerose persone, vicine e lontane, che hanno subito dei traumi. Leggendo gli studi di psicologia, di antropologia e di altro genere riguardanti il trauma, mi sono persuaso sempre più che possiamo apprendere molto sulle sofferenze dell’antico popolo d’Israele e…