-
Tartaglia (cur.), È ora di pregare
«State sempre lieti, pregate incessantemente!» (1Ts 5,16-17). Federico Tartaglia è nato a Roma nel 1968. Laureato in teologia e filosofia, è sacerdote dal 1993 ed è stato missionario in Africa dal 2000 al 2009. Attualmente è parroco a Roma. Ha già pubblicato con Àncora È ora di leggere la Bibbia e È ora di vedere Gesù. Con la qualificata casa editrice Àncora ha curato questo testo al fine di aiutare tutti a santificare i tempi e i luoghi delle nostre giornate. “Il libro – scrive l’Autore nell’Introduzione – è pensato per la preghiera personale del fedele, e anche per quella comunitaria, che è invitato ad usarlo secondo la propria sensibilità”. Il libro propone: – le…
-
Papa Francesco, Spera in Dio, sii forte
Alcune riflessioni di papa Francesco sulla speranza, parola-chiave del Giubileo. La qualificata casa editrice Paoline pubblica questo libretto all’interno della collana “SpuntiNI per l’anima”, dedicato alla parola-chiave di questo Anno giubilare: la Speranza. “Il cristiano – scrive papa Francesco – ha speranza non per merito proprio. Se crede nel futuro è perché Cristo è morto e risorto e ci ha donato il suo Spirito”. Le omelie, i messaggi, le catechesi di papa Francesco raccolte in queste pagine sono attraversate dall’invito a lasciarci attrarre con fiducia dalla forza della speranza e a permettere che attraverso di noi diventi contagiosa per quanti la desiderano. SpuntiNI per l’anima: collana composta da testi brevi, agili ma profondi, per rispondere al bisogno…
-
Ronchi, Tu speri in me
“Credo in te, Signore, perché tu credi in me”. Ermes Ronchi è sacerdote dell’ordine dei Servi di Maria, è un volto e una penna noti al grande pubblico. Per molti anni ha condotto il commento al Vangelo della domenica nella trasmissione A Sua immagine su Raiuno. Su Avvenire cura una rubrica di commento al Vangelo ogni giovedì. Nel marzo 2016, dopo una telefonata inaspettata di papa Francesco, ha guidato gli esercizi spirituali di Quaresima per la Curia romana. Con la qualificata casa editrice Paoline pubblica questo libretto della collana “SpuntiNI per l’anima”, dedicato alla parola-chiave di questo Anno giubilare: la Speranza. “La speranza – scrive l’Autore – non è la condizione psicologica dell’incerta letizia: ‘speriamo che…
-
Andreoli, Preghiera del non credente
Domanda: è possibile per un non credente parlare con Dio? Vittorino Andreoli. Nato a Verona nel 1940, è psichiatra di fama internazionale, editorialista e scrittore. È stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona-Soave ed è membro della New York Academy of Sciences. È autore di saggi e romanzi pubblicati con i più importanti editori italiani e tradotti in vari Paesi. Con la qualificata casa editrice Edizioni Terra Santa pubblica questo testo evocando le domande più profonde dell’animo umano, interrogandosi sul bisogno di trascendenza e sul rapporto con il divino di una società spesso segnata dal dubbio e dalla perdita della fede. “È bellissimo – scrive l’Autore nell’Introibo – cercare Dio, anche…
-
Grosso, La preghiera dei figli di Dio. Lectio divina sul Padre nostro
A pregare si impara. Giovanni Grosso è entrato tra i frati carmelitani dopo aver conseguito la laurea in Scienze politiche; è stato ordinato presbitero nel 1989. Ha concluso gli studi in Storia ecclesiastica presso la Pontificia Università Gregoriana. Ha ricoperto diversi ruoli pastorali e di governo nell’Ordine e attualmente è Preside dell’Institutum Carmelitanum. Insegna Storia della Chiesa e Teologia delle Forme di Vita Cristiana in diverse facoltà romane e istituti di formazione. Con la qualificata casa editrice Àncora pubblica questo libro quale lectio divina sul Padre nostro. “È bene pensare – scrive l’Autore nella Premessa – che la lectio non è una semplice lettura spirituale e tanto meno un’esegesi, ma una lettura…
-
Aceti, La stanza interiore
Riconoscere i propri limiti non come debolezze, ma come opportunità per avvicinarsi a Dio. Ezio Aceti è psicologo infantile, esperto in Età Evolutiva, Psicologia dell’Handicap e della Disabilità, Psicologia Scolastica, è consulente scientifico per vari enti e associazioni, supervisore psicopedagogico e responsabile di sportelli di ascolto presso suole primarie e secondarie, conferenziere e autore di numerose pubblicazioni. Con la qualificata casa editoriale ταυeditrice pubblica questo testo con il suo inconfondibile stile semplice e schietto. “Anche chi non prega – scrive l’Autore nell’Incipit – percepisce, nel profondo di sé, un desiderio che la sola razionalità non riesce a colmare”. Il testo è suddiviso in 11 capitoli. La preghiera è un bisogno dell’essere umano,…
-
Francesco, Preghiere a Maria
Un’antologia che esce in occasione dell’Anno della preghiera. La prestigiosa casa editrice Libreria Editrice Vaticana pubblica alcune preghiere che papa Francesco ha scritto negli anni del pontificato e recitato in varie occasioni. “Nel suo Magistero – si legge nella Nota dell’Editore – il Pontefice ha sempre inteso decostruire una pseudo-religiosità mariana, che per alcuni ha reso Maria una Signora ‘irraggiungibile’ e quindi inimitabile, una ‘santina’ alla quale si ricorre per ricevere dei favori magici e a basso costo, e quasi una divinità parallela, migliore di Cristo”. Sono invocazioni a Dio e a Gesù in occasioni particolari, suppliche a Maria in varie circostanze, domande ai santi in luoghi significativi. Questa antologia, che precede…
-
Orzali, Le preghierine
Libri coloratissimi e dal tratto molto essenziale, per muovere i primi passi nella fede. Ilaria Orzali è un’illustratrice romana che vive a Parma. Per i piccoli disegna libri, tiene laboratori e corsi di disegno in collaborazione con le più belle biblioteche e librerie della città. Per i grandi ha fondato e conduce un gruppo di disegno condiviso, crea contenuti social, illustrazioni e grafiche per diversi enti e associazioni. Con la casa editrice Paoline pubblica questi primi quattro titoli cartonati e illustrati della serie “Le preghierine”. I 4 libri sono pensati come supporto per adulti che vogliano iniziare i bambini alla preghiera e a renderli partecipi alla spiritualità della famiglia. Grazie a illustrazioni dal tratto…
-
La Torre, 50 preghiere per la pace
Papi, preti e pastori, comunità di diverse confessioni religiose, grandi donne e grandi uomini di fede. Giuseppe La Torre, plurilaureato in Teologia, Lettere, Filosofia, e Storia delle religioni, pastore valdese in servizio in Svizzera presso la Chiesa Riformata nel Sottoceneri, è stato pastore in Puglia, Sicilia, nei Grigioni e da oltre un ventennio in Ticino, dove ha insegnato Storia delle religioni in diversi licei. Per molti anni impegnato nel dialogo interreligioso, è stato membro del comitato europeo «Islam in Europa» della Conferenza delle Chiese Europee e del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa. Ha fondato e presieduto il Forum Svizzero per il dialogo interreligioso e interculturale, ha pubblicato diversi libri e…
-
Vena, Il respiro della lode. Preghiere per le domeniche e le feste dell’anno liturgico
Riascoltare durante i giorni feriali l’eco della Parola della festa. Andrea Vena, prete della diocesi di Concordia-Pordenone, dottorato in Teologia spirituale presso l’Università Gregoriana con la tesi sulla beata Benedetta Bianchi Porro, di cui ha curato la pubblicazione della biografia ufficiale e l’edizione critica degli scritti (San Paolo 2004, 2006). Già parroco di Bibione, attualmente lavora quale Officiale presso il Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. Parroco e cappellano del Monastero benedettino di Poffabro. Con la qualificata casa editrice Edizioni Sanpino pubblica questo testo che contiene le preghiere per le domeniche e le feste dell’Anno Liturgico. “Nelle pagine di questo libro – scrive nella prefazione Matteo Maria Zuppi – la parola di…