-
Kostigen, Cantiere terra. Come l’ingegneria climatica può salvare il pianeta
C’è una domanda che non mi da pace: perché non riusciamo a ripristinare il corso della natura sfruttando l’ingegno dell’uomo e le tecnologie avanzate?Thomas M. Kostigen è uno scrittore e giornalista statunitense tra i massimi esperti di ambiente e sviluppo sostenibile. Con Luiss University Press pubblica questo volume alquanto interessante ponendo la domanda iniziale che l’Autore situa all’inizio del suo scritto.“Cantiere Terra – scrive Kostigen nell’introduzione – ci mostra il mondo che ci aspetta e come possiamo correre ai ripari attraverso soluzioni innovative. Dobbiamo plasmare il nostro cammino usando l’unica facoltà che ci distingue da tutti gli altri esseri viventi sulla Terra: il nostro intelletto, la nostra capacità di innovare, la nostra…
-
Lancisi, Preti verdi. L’Italia dei veleni e i sacerdoti-simbolo della battaglia ambientalista
Mio nonno mi ha insegnato a farmi il segno di croce ogni qualvolta lavoro la terra. E così faccio quando, d’estate in qualche giorno di vacanza, salgo sul trattore per lavorare la terra e dare una mano a tenere custodito il pezzo di terra lasciato dai nonni. Non sono, ovviamente, un prete verde come li descrive qui l’Autore, ma che ama la terra, questo si.Mario Lancisi è giornalista e scrittore del Corriere Fiorentino. Con Edizioni Terra Santa ha pubblicato questo testo che mi permetto di definire contagioso, nel senso che la sola lettura del vissuto e delle storie di questi confratelli preti, ti chiede di dare un senso diverso alla relazione tra la…