-
Laurentin, Lourdes. Cronaca di un mistero. Nuova ediz.
Pietra miliare nella letteratura sugli eventi di Lourdes. René Laurentin (1917-2017), presbitero e teologo francese. La casa editrice Paoline Editoriale libri traduce dal francese (a cura di Elisabetta Orlandi) pubblica questa nuova edizione, quale un’appassionante cronaca delle apparizioni di Lourdes e dell’infanzia di Bernadette. L’Autore ripercorre l’avvenimento religioso forse più famoso dell’Ottocento ci immerge in quelle vicende misteriose e in domande ancora oggi imprescindibili: che cosa vede realmente l’umile ragazzina dei Pirenei? Che cosa ascolta? Che cosa fa la gente? Come reagiscono le autorità? Qual è il messaggio lanciato allora e giunto a noi? Dai sette volumi di documentazione e dai sei volumi di storia autentica delle apparizioni di Lourdes che ha pubblicato, l’Autore trae…
-
Trocino, Morire di pena. 12 storie di suicidio in carcere
Un libro dev’essere un’ascia per rompere il mare di ghiaccio che è dentro di noi (Franz Kafka). Alessandro Trocino, giornalista, scrive di politica e cultura per il “Corriere della Sera” dove lavora dal 1999, prima in cronaca nazionale, poi per 13 anni nella redazione politica come cronista parlamentare a Roma. Con la qualificata casa editrice Laterza pubblica questo testo su 12 storie di suicidio in carcere. “Il libro di Trocino – scrivono nella Prefazione Luigi Manconi e Marica Fantuzzi – tende la mano a chi sta per essere immerso irreparabilmente nel fiume Lete. Non solo ricorda ciò che è esistito, lo fa riemergere dalle acque, gli restituisce un nome e un cognome,…
-
Koll, Qualcosa di me. Dialogo con un’amica
Un invito a fare esperienza della misericordia e della pace di Dio. Claudia Koll (1965), attrice di teatro, cinema, televisione e regista. Come insegnante e counsellor professionista, ha approfondito le connessioni fra Pastoral Counselling-Gestalt Therapy e l’arte, che l’hanno confermata in un percorso umano e artistico che desidera un benessere autentico e unitario per tutti coloro che si rivolgono a lei. Nel 2005 ha fondato l’Associazione Le Opere del Padre, di cui è presidente. L’Associazione si occupa di evangelizzazione e di progetti di solidarietà in Italia, Africa e anche in altri paesi del mondo. Con la qualificata casa editoriale ταυeditrice pubblica questo libro-intervista racconta come l’incontro con Dio abbia trasformato la sua…
-
Curci, De-sidera
Inseguendo un misterioso segnale, il carismatico capitano Moses guida la nave intergalattica Elpis V e il suo audace equipaggio negli spazi siderali, spingendosi verso i confini più remoti dell’universo, alla ricerca di forme di vita extraterrestre. Daniele Curci Nato a Roma nel 1981, Daniele Curci ha conseguito il Baccellierato in Teologia presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum). Appassionato tanto del mondo fantasy quanto della fantascienza, si definisce un nerd alla continua ricerca di Dio. Con la qualificata casa editoriale ταυeditrice pubblica questo romanzo. Il capitano Moses approderà in un mondo in rovina, dominato da macchine implacabili dove, una serie di singolari incontri, cambieranno per sempre la vita dell’equipaggio. Affrontando…
-
Parisi, Lucas e Lin. Ediz. a colori
Un tenero racconto sul mondo delle emozioni e dell’affettività dei bambini. Con la qualificata casa editrice Paoline Giusi Parisi pubblica questo racconto che tocca, in punta di penna, il mondo delle emozioni e dell’affettività dei bambini, capaci di sentimenti intensi, da trattare con delicatezza e discrezione. Per tanto tempo la casa di fronte a quella di Lucas è rimasta disabitata: le finestre sempre chiuse, nessun rumore, il giardino completamente abbandonato. Una mattina, però, un grande trambusto annuncia una novità: sono arrivati i nuovi vicini! Insieme alla mamma e a Ron, il suo vivace cagnolino, Lucas va a dare loro il benvenuto. Ma quando dalla porta si affaccia una bambina con i lunghi capelli neri e un…
-
D’Agostino, Una bella scommessa. Adolescenti e adulti in dialogo
Un dialogo tra un adolescente e un educatore. Marco D’Agostino, della diocesi di Cremona, è prete, parroco e insegnante; si è occupato di adolescenti, di formazione dei genitori e ha accompagnato i seminaristi nel discernimento vocazionale. È responsabile, nella diocesi di Cremona, dell’area Comunità educante, famiglia di famiglie. Con la qualificata casa editrice Paoline pubblica questo testo per offrire spunti importanti sulla possibilità di far incontrare questi “mondi” apparentemente inconciliabili. “Questo agile testo – scrive l’Autore nell’Introduzione – si rivolge ai grandi, ma anche un po’ agli adolescenti, e vorrebbe avere un intento: rispondere positivamente alla domanda sulla possibilità di incontrarsi, parlare, ascoltarsi, condividere del tempo insieme. Anche se, apparentemente, gli adolescenti non…
-
Segré – Perversi, Missione noverius. Ediz. a colori
Un racconto originale e divertente per aiutare i piccoli lettori (4+) a gestire i cambiamenti rappresentati, nella storia, da un trasloco. Chiara Valentina Segré è biologa, divulgatrice scientifica presso la Fondazione Veronesi e autrice di oltre 30 libri per bambini. Con la casa editrice Paoline Editoriale libri pubblica questo testo illustrato arricchito dalle illustrazioni di Ilaria Perversi, fa parte della Collana Il parco delle storie. Utilizza un font ad alta leggibilità e, in quarta di copertina, ha un QRcode che consente di scaricare proposte di attività per l’approfondimento. Carlotta e il fratellino Matteo scalano il Monte Scatola per l’ultima volta prima di decollare per il pianeta Noverius, dove tutto sarà nuovo. Ma che fatica lasciare la cameretta in…
-
Campanella, Nelson Mandela. L’uomo, lo statista, il leader
Nelson Mandela è stato un uomo carismatico e, conoscere il contesto in cui nasce ed elabora il suo pensiero e il suo impegno politico. Danilo Campanella è filosofo e politologo italiano. Ha conseguito un Master in Geopolitica presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), una Laurea Magistrale in Filosofia presso l’Università degli Studi Roma Tor Vergata, una Laurea specialistica e un Dottorato (Ph.D.-Phllosophiae Doctor) in Filosofia presso la Pontificia Università Lateranense. È stato docente, Vice-direttore del Corso di Specializzazione in Filosofia Interculturale presso l’ARSSUP Svizzera, nonché consulente per organizzazioni culturali e politiche. Per le sue ricerche è stato intervistato da emittenti televisive e da numerose riviste scientifiche accreditate. Con la casa editrice Paoline…
-
Longobardi, Quando il tempo si fa breve
Lasciare città e lavoro per concentrarsi su se stesso, sui propri sogni, su ciò che conta veramente. Giuseppe Longobardi è ingegnere elettronico laureato presso il Politecnico di Torino, dove ha conseguito anche l’abilitazione alla professione. È stato direttore di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Ottica, direttore del “Centro di Eccellenza Optronica” (1986-2006), presidente di Eontych.srl (2007-2017). È stato professore a contratto dell’Università di Firenze. È autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e nazionali, di 15 brevetti nazionali e internazionali, di comunicazioni a congressi e di seminari e conferenze. Con Mauro Pagliai Editore pubblica questo romanzo sulla figura del giovane Bruno: questi conduce una normale vita da impiegato nella Milano…
-
Han, La crisi della narrazione. Informazione, politica e vita quotidiana
La vita, con tutti i suoi imprevisti, inciampi, tentativi ed errori, incontra la pienezza solo quando può essere condivisa e tramandata all’interno di una narrazione collettiva. Byung-Chul Han, nato nel 1959 a Seoul, ha studiato Filosofia, Germanistica e Teologia cattolica a Friburgo e Monaco di Baviera. È stato professore di Filosofia e Studi culturali presso la Universität der Künste di Berlino. La casa editrice Giulio Einaudi editore traduce dal tedesco (a cura di Armando Canzonieri) e pubblica questo suo testo a partire dal dato di fatto che le narrazioni sono in crisi da tempo. “Fino a quando – scrive l’Autore nella Prefazione – i racconti sono stati il nostro punto di ancoraggio…