-
Calvani-Menichetti, Come fare un progetto didattico. Gli errori da evitare. Nuova ediz.
Fare un progetto didattico è la richiesta più comune che viene oggi avanzata alle scuole e nei corsi di formazione per i nuovi insegnanti. Antonio Calvani è stato professore ordinario di Didattica e Pedagogia speciale all’Università degli Studi di Firenze ed è direttore scientifico della Società per l’apprendimento e l’istruzione informati da evidenze (SApIE). Laura Menichetti è ingegnere (PhD) e formatrice (PhD), insegna Nuove tecnologie per l’educazione e la formazione e Pedagogia speciale all’Università di Firenze. In qualità di dirigente si è occupata di progettazione e tecnologie in organizzazioni complesse. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo volume in una nuova edizione, indicando come si possano superare queste criticità attraverso esempi…
-
Tamagnini, Essere insegnanti. Pratiche di didattica attiva
Non si propongono né ricette né progetti da applicare, ma soltanto delle possibilità. Davide Tamagnini è maestro di scuola primaria. Attivo nel Movimento di cooperazione educativa (MCE), collabora con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca nei corsi di Didattica generale e Didattica della lettura e della scrittura. Si occupa di didattica e valutazione nella formazione degli insegnanti. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo testo riflettendo sulla bellezza e la complessità della professione di insegnante e ne definisce gli aspetti principali. “Per dirla con Armostrong – scrive l’Autore nell’Introduzione – mettere piede in una classe è solo un piccolo passo per ogni insegnante e per ogni studente, ma è un grande balzo…
-
Bartolomeo, Le relazioni genitori-insegnanti
Spesso il percorso di apprendimento dell’alunno rischia di essere centrato sulle dimensioni prestazionali, e non aperto alle emozioni e ai bisogni dell’altro. Annella Bartolomeo è psicologa psicoterapeuta a indirizzo sistemico-relazionale. Svolge attività formative presso le facoltà di Psicologia e di Scienze della formazione primaria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove collabora in qualità di esperta in area clinica con lo S.P.A.E.E. (Servizio di Psicologia dell’Apprendimento e dell’Educazione in Età Evolutiva). Con la qualificata casa editrice Scholé, della Morcelliana, pubblica questo testo dimostrando l’importanza del rapporto tra i genitori, portatori di nuove richieste, e i docenti, chiamati sempre più ad essere esperti di relazione in un contesto complesso, che coinvolge i livelli della…
-
Schirripa, Insegnare ai bambini. Una storia della formazione di maestre e maestri in Italia
Domanda: quella dei maestri e delle maestre è una vocazione o una professione? Vincenzo Schirripa è professore associato di Storia della pedagogia all’Università LUMSA di Roma, dove insegna Storia dell’educazione e Letteratura per l’infanzia. Fa parte del comitato editoriale dell’Atlante Montessori e degli “Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche”, della redazione di “Scholé. Rivista di educazione e studi culturali” e della comunità di ricerca Educazione aperta. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo libro dove ripercorre la storia dell’istruzione normale e magistrale nell’Italia unita e si sofferma sui suoi sviluppi più recenti e meno studiati, con un’attenzione ai diversi mondi cui gli insegnanti appartengono. “Gli individui e le collettività…
-
Hooks, Insegnare il pensiero critico. Saggezza pratica
Il potere trasformativo del pensiero critico, il valore della lettura e l’importanza della libertà di espressione. Bell hooks, pseudonimo di Gloria Jean Watkins, è una studiosa americana il cui lavoro esamina le diverse percezioni delle donne nere e di colore e lo sviluppo delle identità femministe. La casa editrice Meltemi traduce dall’inglese e pubblica questo libro dove l’Autrice, attraverso le questioni di razza, genere e classe, discute il complesso equilibrio che ci permette di insegnare e imparare dentro e fuori le aule. I temi trattati sono molteplici: coltivare e promuovere il senso di autostima; quali strategie siano più utili per insegnare efficacemente quando le classi sono molto numerose; la forza dell’umorismo quale…
-
Cignetti-Demartini-Fornara-Viale, Didattica dell’italiano come lingua prima
Le forme di insegnamento delle diverse abilità linguistiche (leggere, scrivere, ascoltare e parlare), della riflessione sulla lingua, della testualità e del lessico, in una prospettiva che contempla tutti gli ordini di scolarità e sempre tesa a coniugare la dimensione teorica generale con la pratica applicativa. Luca Cignetti insegna Didattica dell’italiano nel Dipartimento formazione e apprendimento della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) di Locarno. Silvia Demartini insegna Didattica dell’italiano nel Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI di Locarno e Tecniche di comunicazione e scrittura all’Università del Piemonte Orientale. Simone Fornara insegna Didattica dell’italiano nel Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI di Locarno.Matteo Viale insegna Didattica della lingua italiana nel Dipartimento di Filologia classica…
-
Maviglia – Bertocchi, Burocrate, manager, factotum. Le maschere del dirigente scolastico
I modi in cui viene esercitata la funzione dirigenziale all’interno delle scuole sono molto diversi e determinano una varietà di profili di leader. Mario Maviglia è insegnante elementare, direttore didattico, ispettore scolastico e dirigente presso l’USR Lombardia. È stato Coordinatore degli Ispettori della Lombardia e Provveditore agli Studi di Brescia. Autore di articoli e di opere di pedagogia (l’ultimo L’insegnante e la sua maschera, 2021, Mondadori Università, con L. Bertocchi). Docente a contratto presso Università Cattolica di Brescia. Membro del CdA del Centro Teatrale Bresciano. Laura Bertocchi è laureata in lingue straniere e abilitata SISS. Ha conseguito numerosi master e frequentato corsi di perfezionamento in Italia e in Francia. Dal 2008 cultore della…
-
Lupi-Gilsoul (curr.), Album didattico Montessori. Attività di vita pratica. La guida per l’insegnante
È un vademecum che spiega nel dettaglio cosa fare per accompagnare i bambini nell’acquisizione delle autonomie nella vita quotidiana. Andrea Lupi è Pedagogista, Segretario generale della Fondazione Montessori Italia, formatore e supervisore di nidi e scuole a metodo Montessori, autore di articoli e saggi scientifici sulla didattica e la storia della pedagogia. Martine Gilsoul è laureata in Scienze dell’educazione presso l’Università di Liegi, ha lavorato come maestra per i bambini primo-arrivants di una Zona di Educazione Prioritaria di Bruxelles. Ha incontrato il metodo Montessori dopo un’esperienza in una favela di Salvador de Bahia. Si è formata presso il Centro Studi montessoriani dell’Università Roma Tre e presso il Centro Nascita Montessori. È stata coordinatrice di…
-
Girelli, Valutare nella scuola primaria. Dal voto al giudizio descrittivo
Nella scuola primaria la valutazione cambia modalità e senso: i voti vengono sostituiti dai giudizi descrittivi e il suo scopo diventa formativo. Claudio Girelli è professore associato di Pedagogia sperimentale nel Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi di Verona. È presidente del corso di laurea in Scienze della formazione primaria, dove insegna Programmazione e valutazione scolastica. Si occupa di ricerca educativa, formazione insegnanti e alfabetizzazione emergente (www.progettosiglo.it). È codirettore della rivista “RicercAzione” di IPRASE (Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa). Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo libro come aiuto a interrogarsi su come cambia la valutazione può costituire un’utile occasione di confronto all’interno della comunità professionale…
-
Gavosto, La scuola bloccata
Oggi la scuola richiede cambiamenti sostanziali su ciò che si insegna, su come si insegna e su chi lo insegna. Andrea Gavosto è un economista. Dal 2008 dirige la Fondazione Agnelli. Ha pubblicato numerosi saggi di economia del lavoro e dell’Istruzione. Con la qualificata casa editrice Laterza editore pubblica questo testo sul sistema scolastico che continua a essere solcato da profonde disuguaglianze territoriali, sociali e di genere. “Il sistema scolastico italiano – scrive l’Autore – è grande e complesso. Anche se ci limitiamo alla fascia d’età fra i 6 e i 19 anni, esso coinvolge ben 7 milioni di studenti e oltre un milione di insegnanti e altro personale; si articola su 8.300…