• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Guerre Mondiali,  Testimoni & testimonianze,  Testimoni di vita da conoscere

    Aa.Vv., Etty Hillesum. Il cielo vive dentro di me

    26/01/2022 /

    Così scrive Etty Hillesum «Dentro di me c’è una sorgente molto profonda. E in quella sorgente c’è Dio». José Claveria, Claudia Munarin, Ombretta Malatesta, Paola Maria Sala, Benedetto Grava, Gianni Mereghetti. Sono i sei Curatori che, per la qualificata Società Editrice Fiorentina, hanno curato questo testo che raccoglie foto e testi realizzato in occasione della Mostra della XL edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli del 2019. Un testo-illustrato che merita di essere fatto conoscere, veicolato negli ambienti educativi molteplici per tenere viva la testimonianza della giovane donna ebrea olandese, nata a Middelburg nel 1914 e morta ad Auschwitz nel 1943: Etty Hillesum. “La mostra – scrivono i curatori…

    Read More

    You May Also Like

    Milan, Educare all’incontro. La pedagogia di Martin Buber. Nuova edizione

    08/09/2021

    Bellavite Pellegrini, Tra cielo e terra. Economia e finanza nella Bibbia

    22/10/2021

    Grandi, La verità non ci piace abbastanza. Il virus della disinformazione fra bufale, web e giornali

    16/02/2022
  • Guerre Mondiali,  Testimoni & testimonianze,  Testimonianza

    Franchini, L’ ultima nota. Musica e musicisti nei lager nazisti

    10/01/2022 /

    Etty Hillesum lo ha detto e scritto nudo e crudo: “Non vogliamo pensare, non vogliamo sentire, voglia­mo dimenticare il più possibile. E questo mi sem­bra molto pericoloso”. Roberto Franchini è giornalista, scrittore e saggista, si occupa da anni di storia della musica. È stato direttore dell’Agenzia di informazione e comunicazione della Regione Emilia-Romagna, presidente della Fondazione Collegio San Carlo di Modena e del Festival filosofia.  Con l’editore Marietti pubblica questo volume che è bene leggerlo in classe agli studenti, in oratorio ai ragazzi, in facoltà a chi studia e ricerca, e così in tanti altri luoghi perché è pane per la memoria di oggi e di domani. “Simon Laks – scrive l’Autore nell’Introduzione…

    Read More

    You May Also Like

    Pagliai, Minuzzoli di pane. Riflessioni sui vangeli della domenica

    12/04/2021

    Tardito, Angelo Branduardi. Il viaggiatore

    17/06/2022

    Vanhoye, Il sangue dell’alleanza. Esercizi spirituali sulla vita eucaristica

    14/07/2021
  • Conosce il passato per capire il presente,  Guerra e guerre,  Guerre Mondiali

    Gaspari, Le bugie di Caporetto. La fine della memoria dannata

    08/01/2022 /

    Un buon piano d’attacco non può essere grossolano. Un buon piano deve essere precisato a regola d’arte. Paolo Gaspari vive a Udine e da un decennio si occupa della storia militare della Grande Guerra all’interno del Progetto sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica “Rileggiamo la Grande Guerra”. In più di vent’anni di ricerche ha portato alla luce i 16.000 memoriali degli ufficiali fornendo una rilettura innovativa di Caporetto e delle battaglie della ritirata. Con la qualificata casa editrice Gaspari Editore pubblica questo poderoso volume frutto di anni di ricerca su fonti d’archivio finora mai prese in considerazione è stato così possibile ricostruire militarmente la battaglia, ora per ora, con i nomi…

    Read More

    You May Also Like

    Volpi, Gli ultimi italiani. Come si estingue un popolo

    02/05/2022

    LaRochelle-Wohnoutka, Come chiedere scusa

    08/03/2022

    Istituto Toniolo, La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2021

    16/04/2021
  • Conosce il passato per capire il presente,  Guerre Mondiali,  Storia

    Pascoli, La battaglia fra Madrisio e San Paolo al Tagliamento. Il sacrificio di Simone Corsi e l’azione dell’autunno 1917

    08/01/2022 /

    Nell’autunno 1917, la 3a armata italiana si salvò dall’ accerchiamento delle divisioni austro-tedesche in avanzata dopo lo sfondamento di Caporetto. Marco Pascoli, nato nel 1985, è fondatore del Museo della Grande Guerra di Ragogna, esperto specializzato sui siti della Prima Guerra Mondiale riconosciuto dalla Regione FVG, si dedica all’accompagnamento dei visitatori sul terreno degli scenari bellici, alla perlustrazione dei campi di battaglia, alla catalogazione dei graffiti e alla ricerca archivistica. È autore di molteplici pubblicazioni ed ha svolto il ruolo di consulente storico in numerose produzioni documentarie fra cui L’onore dei vinti (2018), in progetti e manifestazioni tematiche.  Con la qualificata casa editrice Gaspari Editore pubblica questo testo su un capitolo nevralgico che…

    Read More

    You May Also Like

    Delteil, Al di là del silenzio. Quando Dio tace

    16/03/2022

    Pitti-Tuorto, I giovani nella società contemporanea. Identità e trasformazioni

    08/03/2021

    Zamagni, Disuguali. Politica, economia e comunità: uno sguardo sull’ingiustizia sociale

    12/06/2021
  • Guerre Mondiali,  Preti nella storia,  Testimoni & testimonianze

    Leoni, “O tutti o nessuno!”. Storia e ritratti dei 123 sacerdoti e religiosi morti in Emilia-Romagna nella Seconda guerra mondiale

    11/11/2021 /

    Morire con il proprio gregge. Seppellire i morti è una delle sette opere di misericordia corporale e don Santo non si tirò indietro. Alberto Leoni  ha tradotto la storia del Risorgimento italiano, scritta da Patrick Keyes O’Clery, con il titolo La Rivoluzione italiana.  Con la casa editrice Edizioni Ares pubblica questo testo che racconta la storia mai scritta dei martiri del clero emiliano e romagnolo. “Il prezzo pagato dall’Italia per la partecipazione alla Seconda guerra mondiale – scrive Leoni – è stato terrificante. Tutta la penisola divenne un campo di battaglia per due anni e mezzo di lunga guerra e i bombardamenti sulle città del Nord non solo non cessarono con…

    Read More

    You May Also Like

    Rodriguez, Teoría de Género: presupuestos y raíces filosóficas. La teoria del genere: presupposti e radici filosofiche

    16/03/2022

    Frignani, Guida alla via degli dei. Da Bologna a Firenze e ritorno. 3a edizione

    31/01/2022

    Caro Francesco ti scrivo… I bambini scrivono al Papa. A cura di elementari cattoliche e gruppi di catechismo delle parrocchie nella provincia di Firenze

    02/04/2022
  • Guerre Mondiali,  Testimoni & testimonianze,  Testimoni di vita da conoscere

    Gaspari, Preti in battaglia. Ortigara, Macedonia e fronte dell’Isonzo fino a Caporetto. Vol IV, 1917

    23/10/2021 /

    1400 cappellani tra i venti e i trent’anni che nel 1917 stettero al fianco di soldati e ufficiali.Paolo Gaspari è uno storico e da diversi anni si occupa di storia militare.Con la qualificata casa editrice Gaspari Editore pubblica questo volume che per la prima volta colma un vuoto storico: raccontare le straordinarie imprese di questi giovani sacerdoti che per la prima volta nella storia si unirono al destino dei soldati sui campi di battaglia: feriti, uccisi o prigionieri. “Preparare i soldati per la Pasqua – annota l’Autore nell’Introduzione parlando dei sacerdoti in guerra – recuperare i feriti e i morti nella terra di nessuno, radunare i dispersi e gli sbandati…

    Read More

    You May Also Like

    Leila Cavalli – Luna Valentini (curr.), L’eroico Manoscritto

    10/12/2021

    Ioli, Antartide come cambia il clima

    03/03/2021

    Cereghino-Fasanella-Priore, Il libro nero della Repubblica. La guerra clandestina e la strategia della tensione dalla fine del fascismo all’omicidio di Aldo Moro

    23/10/2021
  • Chiesa,  Guerre Mondiali,  Testimoni & testimonianze,  Testimoni di vita da conoscere

    Baldassarri, Risalire a Monte Sole. Memorie e prospettive ecclesiali

    09/09/2021 /

    Quando leggi Monte Sole pensi a Dossetti, così come quando leggi Barbiana pensi a don Milani.Nel 2016 nasce la casa editrice Zikkaron, parola ebraica che significa ricordo, dalla comunità monastica di Monte Sole, il cui fondatore è Giuseppe Dossetti. “Da aprile 2021 – così si legge nel sito – come Associazione Insight ci impegniamo a proseguire questo progetto editoriale. Vogliamo pubblicare libri e organizzare eventi culturali per rielaborare le memorie del passato, leggere le sfide del presente e attivare speranze di futuro. Vogliamo curare la parola, in modo artigianale e preciso. Vogliamo raccontare le periferie delle nostre società, dando la parola a persone e contesti capaci di  farci comprendere meglio il…

    Read More

    You May Also Like

    Baldari (cur.), Le nuove famiglie

    31/05/2022

    Menotti, Decidere. Come le società liberali affrontano la complessità

    22/04/2021

    Pitti-Tuorto, I giovani nella società contemporanea. Identità e trasformazioni

    08/03/2021
  • Conosce il passato per capire il presente,  Guerre Mondiali,  Storia

    Formigoni, I cattolici italiani nella Prima Guerra mondiale. Nazione, religione, violenza e politica

    05/07/2021 /

    La copertina di questo libro merita attenzione e meditazione. Ritrae la celebrazione della Santa Messa in prima linea, in Carnia nel 1916, fronte di Timau. Il movimento cattolico organizzato nella storia d’Italia e d’Europa, due processi cruciali: la nazionalizzazione e la politicizzazione.Guido Formigoni è docente di Storia contemporanea all’Università Iulm di Milano ed, assieme ad altri incarichi, coordinatore del Comitato scientifico per la pubblicazione delle Opere del card. Carlo Maria Martini.Con Morcelliana pubblica questo libro sul cattolicesimo organizzato nel corso della prima guerra mondiale.“Mi pare del tutto evidente – scrive lo storico Formigoni nell’introduzione – che il cattolicesimo italiano uscisse da quel conflitto profondamente modificato. La presente ricerca intende provare a identificare…

    Read More

    You May Also Like

    Triani-Trionfini (curr.), Formare coscienze mature. L’impegno educativo dell’Azione cattolica in centocinquant’anni di storia

    13/08/2021

    De Mello, Sàdhana. Un cammino verso Dio

    06/12/2021

    Aletti sj, Without Typology – No Gospels. A Suffering Messiah: A Challenge for Matthew, Mark and Luke

    30/05/2022

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Aggiornamento & approfondimento
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alpinismo
  • Amicizia
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Arte & arti
  • Asia
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Attività ludico-educativa
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Autoconsapevolezza
  • Azione Cattolica Italiana
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Bullismo
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di Santiago
  • Capire, conoscere, studiare
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa-Israele
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Commento
  • Complessità
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Concilio & Concili
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Covid
  • Covid-19
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Democrazia
  • Demonio
  • Devozioni
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Diversabili
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti IRC in Italia
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Don Lorenzo Milani
  • Donne
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ebraismo
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione al digitale
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • False notizie
  • Famiglia
  • Fascismo
  • Fede
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Figure bibliche
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Fumetti
  • Futuro del lavoro
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Il male
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento universitario
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituzioni
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Libertà
  • Lingua italiana
  • LIS la lingua dei segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Macchine elettriche
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Mente e Corpo
  • Messa
  • Metacognizione
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Missione
  • Mistica
  • Mitezza
  • Mobilità elettrica
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Musica
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Partecipazione
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • Pastorale giovanile
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Per chi è chiamato a governare
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Populismo
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Protagonisti Europei
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicoanalisi digitale
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Psicopatologia
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Ragazzi
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Religione & Religioni
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Riflettere sull'umano
  • Rifondare la catechesi
  • Riforma della scuola
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivelazione
  • Rivista Concilium
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute mentale
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santuario & Santuari
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Scienza
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Sentimenti & emozioni
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sinodalità
  • smart working
  • Social
  • Società
  • Sociologia
  • Solitudine
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Sport
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia dell'Europa
  • Storia della Chiesa
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Studi clinici
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia urbana
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione giuridica
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Manzato, La coscienza della carità. Tracce di sociologia, filosofia, teologia
  • Matteo, La Chiesa che verrà. Riflessioni sull’ultima intervista di Carlo Maria Martini
  • Cavallari, E adesso parlo io. Monologo liberamente tratto da un ragazzo in «stato vegetativo»
  • Tardito, Angelo Branduardi. Il viaggiatore
  • Tamaro, I pifferai magici. La spensierata corsa dell’umanità verso l’abisso

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2022 ©
  • Privacy Policy