-
Morandini, Acqua
Ripensare l’acqua per ritrovarne la forza simbolica e la potenza vitale, per lasciarci ispirare a nuovi stili di vita. Simone Morandini è direttore della rivista «Credere Oggi» e vicedirettore dell’Istituto di Studi Ecumenici “San Bernardino”, dove insegna teologia ecumenica e teologia della creazione; insegna anche alla Facoltà Teologica del Triveneto e al Pontificio Ateneo Antonianum. È membro del tavolo “Custodia del Creato” della CEI. Con la qualificata casa editrice Edizioni Messaggero Padova pubblica questo testo proponendo un viaggio per acqua, esigente e suggestivo, navigando tra discipline diverse. “Parliamo dell’acqua come fresca e dissetante, vivificante e purificante – scrive l’Autore nell’Introduzione – ma anche come oscura e minacciosa, puzzolente e inquinata. E quanto…
-
Casiraghi, Vite formidabili. Alla scoperta degli insetti
Considerati spesso fastidiosi e poco degni di interesse, ma soprattutto causa di paure talvolta irrazionali, essi rappresentano la quasi totalità del mondo animale e sono indispensabili per la biodiversità e quindi per la nostra vita. Maurizio Casiraghi insegna Zoologia ed evoluzione all’Università di Milano-Bicocca dove è anche prorettore alla didattica. Da sempre appassionato di insetti, ha unito le sue linee di ricerca sotto lo sguardo evolutivo della biologia, occupandosi di socialità delle vespe, parassitismo e simbiosi tra animali e batteri. Con la prestigiosa casa editrice Il Mulino pubblica questo libro come un viaggio tra prati, campi coltivati, terre esotiche o domestiche, per scoprire come e perché abbiamo a che fare con i migliori…