-
Pari, L’amica dell’uomo. La virtù della speranza nel pensiero di Tommaso d’Aquino
Un saggio sulla virtù della speranza. Michele Roberto Pari è frate e sacerdote domenicano. È nato a Rimini nel 1987. Baccelliere in Filosofia presso lo Studio Filosofico Domenicano di Bologna, Licenziato in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum) a Roma, ha conseguito il Dottorato in Teologia presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna (FTER). Attualmente insegna teologia dogmatica e morale a Bologna presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna. Con la prestigiosa casa editrice Edizioni Studio Domenicano pubblica questo testo nella rivista semestrale di teologia sistematica Sacra Doctrina, 2-2024, Anno 69. “In questo contributo – scrive l’Autore nell’Introduzione – verrà presentata la virtù della speranza nel pensiero dell’Aquinate, ripartendo la materia secondo…
-
Monteleone, L’ umanità di Cristo «strumento della divinità». Attualità ed evoluzione del pensiero di Tommaso d’Aquino
Il giovane Tommaso d’Aquino, commentando le Sentenze di Pietro Lombardo, ripropone questo pensiero per indicare da dove il merito di Cristo attingesse la capacità di irradiazione universale della Salvezza. Elio Monteleone è presbitero dell’Ordine dei Frati Predicatori. Con la casa Editrice Domenicana Italiana pubblica questo saggio che studio segue il cammino del teologo Tommaso nel suo sviluppo, evidenziando come il suo sforzo di bene-dire di Dio è vita, ricerca della verità, preghiera, contemplazione e anche insegnamento. “Il cuore di questo studio – scrive l’Autore nell’Introduzione – non è la ricerca di una evoluzione puramente terminologica nel pensiero di San Tommaso, ma quella che riguarda un processo di sviluppo su un tema di Cristologia e il messaggio che tale…