-
Franzoso, Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro
Era considerato un ragazzo perduto, irrecuperabile. A segnare la svolta, l’incontro con don Claudio, il cappellano del carcere. Nella foto qui sopra l’Autore del testo, a sinistra, Andrea Franzoso e a destra Daniel Zaccaro. La scritta sopra loro due è un programma educativo per tutti. Andrea Franzoso vive a Milano. È stato cadetto dell’Accademia Militare di Modena e per otto anni ha prestato servizio come ufficiale dei carabinieri, congedandosi col grado di capitano. Ha vissuto quattro anni coi gesuiti, ha lavorato in azienda. Oggi si occupa di educazione civica, dalla primaria alle superiori. La casa editrice DeA Planeta Libri (DeAgostini ed.) pubblica questo libro tratto da una storia vera, per cui ancor di più…
-
Jančařík, Ludmila Javorová. Sacerdote nella chiesa del silenzio
Questo silenzio fa male a tutti e in primo luogo alla Chiesa stessa Don Zdeněk Jančařík è sacerdote salesiano della Repubblica Ceca. Vive a Brno, ha lavorato dodici anni come caporedattore della casa editrice salesiana Portál, a Praga. La qualificata casa editrice Effatà ha tradotto dal ceco (a cura di Anežka Žáková) pubblica questo testo, per la prima volta in italiano, che narra la vicenda di Ludmila Javorová, ad oggi – 2022 – 89 anni. Nel dicembre del 1970 una donna, Ludmila Javorová, riceve l’ordinazione presbiterale per mano del vescovo Felix Davídek, nella Chiesa cattolica clandestina della Cecoslovacchia comunista. Ludmila, nata il 31 gennaio 1932, entra così in una doppia spirale di silenzio,…
-
Esperienza e narrazione condivisa, Narrazione autobiografica, Storie di vita, Testimoni & testimonianze
Nazzareno Presciutti, Un tumore, un padre, un fratello e…Dio
Vi sono libri di carta e libri di carne.Questo è un libro di carne. Nazzareno Presciutti, classe 1962, è l’Autore di questo testo che suggerisco vivamente di leggere e di divulgare. Sfogliando queste pagine non troverete trattati di teologia, né riflessioni argomentate sulla società di oggi. Niente di tutto questo. Toccherete la carne viva di una famiglia: la famiglia Presciutti di Pianello di Cagli, in provincia di Pesaro-Urbino.Nazzareno, uno di sei figli (quattro maschi e due femmine) entra in seminario a Fossombrone per studiare assieme al suo fratello Marco (oggi prete nella diocesi di Fano, vicario generale e parroco a Pianello congiuntamente ad altri impegni). All’età di 17 anni Nazzareno…
-
Lisi, Che ne è della cultura contadina. Resti attivi nell’era tecnologica
Questo testo di Giuseppe Lisi “non è una prigionia nella memoria contadina, è invece una spinta a ragionare largo, a respirare a due polmoni, a discernere quanto è grande la realtà, e quanto essa si fondi sempre su cardini costanti nel tempo“. Con le edizioni dell’asino pubblica questo testo che merita attenta lettura. “So per amicale memoria – scrive Giuseppe De Rita nella Prefazione – che leggere un libro di Giuseppe Lisi è un esercizio impegnativo e spesso difficile. Egli è per antica scelta culturale e per umana consuetudine, un attentissimo cultore della civiltà contadina e un infaticabile suo interprete, convinto com’è che la nostra attuale società (tutta mercantile, industriale, digitale, finanziaria)…
-
Migranti, Migranti forzati, Storie di vita, Testimoni & testimonianze, Testimoni di vita da conoscere
Calò-Wallenburg, Si può fare. L’accoglienza diffusa in Europa
Da questa esperienza, racconta nel libro, sei Paesi europei stanno realizzando l’accoglienza diffusa. Antonio Silvio Calò è professore di storia e filosofia al liceo classico Canova di Treviso. Nato a Barletta, vive ora in una canonica di Treviso. Da più di quindici anni orientatore universitario. Per l’accoglienza dei profughi il Presidente della Repubblica lo ha premiato come Ufficiale al merito.Silke Wallenburg è politologa e giornalista olandese, vive vicino a Firenze. Per la casa editrice nuovadimensione hanno dato alle stampe questo bel volume che parte da una scelta concreta: Antonio Silvio Calò ha accolto sei profughi a casa sua. Ragazzi africani che ora parlano un buon italiano, che hanno un lavoro a tempo indeterminato e…
-
Gnocchi-Palmaro (curr.), Qua la mano don Camillo. La teologia secondo Peppone
Comunista tutto d’un pezzo o teologo di provata dottrina?Alessandro Gnocchi è giornalista e scrittore, studioso della vita e delle opere di Giovannino Guareschi; Mario Palmaro è docente di filosofia del diritto.Per Àncora editore hanno curato questo testo che, pur essendo datato, è sempre attuale e di utilità per la Chiesa nel tempo attuale.Sono 14 racconti di Giovannino Guareschi commentati da 7 autori.“Carlos Mesters – scrive Roberto Laurita nella Prefazione – afferma che la fatica più grossa non sta nell’esaminare la Bibbia, ma nel collegare insieme Bibbia e vita, parola che Dio ha rivolto secoli fa e avvenimenti quotidiani, episodi di un tempo e fatti della mia vita personale“. Il testo è così…
-
Rossi, “Pensavo di essere libero, e invece no”. Debiti, violenze, sfruttamento dei trafficanti nelle memorie autografe dei rifugiati
1000 memorie autografe di richiedenti asilo in Italia dal 2021 al 2020.Michele Rossi è direttore del Centro Immigrazione Asilo e Cooperazione Internazionale di Parma, unitamente ad altri incarichi.“Questo lavoro – scrive Rossi – nasce da una ricerca condotta nell’ambito della tesi di dottorato in psicologia sociale. Due aspetti hanno concorso alla decisione di proseguire il lavoro: il primo è che la fonte di questo studio sono le domande di asilo autografe redatte dai richiedenti asilo ad integrazione del modello ufficiale con cui si formalizza l’istanza di Protezione Internazionale allo Stato Italiano; il secondo – motivo – è la metodologia. Un gruppo di 20 rifugiati, uomini e donne, rigorosamente tutelati dall’anonimato…
-
Nathanson, La mano di Dio. Il viaggio dalla morte alla vita del famoso medico abortista che cambiò opinione
Si, siamo interessati.Dalla casa editrice Tau, con sede a Todi, parte una telefonata diretta a Anna Raisa Favale che, assieme a Marisa Saracino e Antonio Favale, hanno tradotto, dall’americano all’italiano, questo libro di Bernard Nathanson morto nel 2011. Nathanson scrisse la sua autobiografia The Hand of God e che la casa editrice umbra, al quale va il plauso per aver detto si, ha tradotto per la prima volta in italiano.“Cercai il libro on line – racconta la Favale nella nota introduttiva – certa che l’avrei trovato anche in italiano (era un best seller in molte lingue) ma con grande sorpresa scoprii che non esisteva una traduzione“.Un libro che merita, dunque, di essere…
-
Messner, Lettere dall’Himalaya
Se non vado sto male.È la frase simbolo riportata nella 4a di copertina di questo bel testo che raccoglie la corrispondenza tra il noto Reinhold Messner (77 anni ad oggi nel 2021) e chi, prima di lui, ha scalato l’Himalaya, ovvero Mummery, Mallory, Herzog, Buhl.Con l’editore Rizzoli pubblica questo bel volume, comprensive di belle foto e illustrazioni fissate nella memoria.“Le Lettere dall’Himalaya – scrive l’Autore nell’introduzione – parlano di nostalgie; la nostalgia che ci pervade per mesi, spesso anni, prima della partenza; in terre lontane, la nostalgia di casa, della famiglia, delle persone care. Non era raro che le mie missive arrivassero a casa quando ormai ero già tornato“.Il volume è strutturato…
-
Colombo-Segre, La sola colpa di essere nati
Nel 1940-44 erano colpi con il frustino delle SS. Oggi sono colpi con il pollice sulla tastiera dello smartphone. Sempre colpi inferti, sono. Ed entrambi feriscono, sanguinano. I secondi, più dei primi perché ti segnano interiormente.Liliana Segre, dando l’esempio nel farsi vaccinare, continua purtroppo ad essere bersaglio da chi ha intenzione di colpire per fare male. “Ciò che più mi ferisce – dice Liliana Segre – è l’indifferenza all’odio“. Questa frase è riportata in questo testo, frutto del dialogo tra lei e Gherardo Colombo.È un libro che fa bene, perché ti aiuta a disintossicarti di tutte quelle minuscole particelle che mia zia Gina a 90 anni, orami curva sulla sedia…