• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Bibbia,  Esercizi spirituali,  Gesuiti,  Martini

    Martini, Mosè

    28/01/2021 /

    Agosto 1978. P. Carlo Maria guida un corso di Esercizi spirituali a un gruppo di confratelli gesuiti. Il tema scelto è la figura di Mosè. Sette meditazioni che l’allora neo rettore della Gregoriana ha forgiato, perché lui per primo si lasciava forgiare dalla Parola di Dio.“Le parole della Bibbia sono come il seme – scrive p. Maurizio Teani, gesuita, nell’introduzione alla nuova edizione con Garzanti – : parlano a noi oggi solo se le facciamo calare nel terreno della vita. Parlano a chi è immerso nei problemi fondamentali dell’esistenza e del proprio momento storico, quei problemi a cui la Scrittura offre una risposta originale“. Quando ci si accosta ai testi…

    Read More

    You May Also Like

    Valerio, Il mio Martini segreto

    14/12/2020

    Antenucci, Non sparlare degli altri!

    26/02/2021

    Manunza (cur.), Dialogo, discernimento e teologia

    02/02/2021
  • Bibbia,  Discernimento,  Esercizi spirituali,  Pedagogia e spiritualità ignaziana,  Vangelo

    Ceragioli, In tutto amare e servire

    04/01/2021 /

    “E’ strano, ma è vero per Pietro allora e per noi: il nostro essere centrati su noi stessi è così radicato in noi da essere capace di trasformare anche la sequela di Gesù in un possesso, in un privilegio, un vanto, anziché riconoscerla come dono di Dio“. Quando ti imbatti in una frase come questa, capisci che chi l’ha scritta è una persona allenata a riscontrare quanto scrive nelle persone che incontra. A partire, ad esempio, dal suo osservatorio privilegiato, ovvero: il Seminario diocesano. Don Ferruccio Ceragioli è rettore del Seminario maggiore della diocesi di Torino (assieme ad altri incarichi). Con Effatà editrice ha dato alle stampe il suo ultimo…

    Read More

    You May Also Like

    Riva-Malighetti, Psicologia di Instagram

    27/11/2020

    Cicione-De Biase, Innovazione Armonica. Un senso di futuro

    08/02/2021

    Carolla, La gioia di essere cristiani. Lettere ai catechisti/1

    24/01/2021

Categorie

  • Accompagnamento spirituale
  • Algoritmo
  • Antidoto al negazionismo
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia digitale
  • Autobiografia spirituale
  • Benedetto XVI
  • Bibbia
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • CEI
  • Chiesa
  • Chiesa domestica
  • Cina
  • Civiltà
  • Clima
  • Comunità
  • Conoscenza diretta
  • Conversazioni
  • Corrispondenza epistolare
  • Covid
  • Crisi
  • Cristologia
  • Dialogo
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Diritto Canonico
  • Discernimento
  • Diversabili
  • Donne
  • Dubbio
  • Ecologia
  • Educare
  • Emil Cioran
  • Esercizi spirituali
  • Fede
  • Filosofia
  • Formazione
  • Fraternità
  • GdT
  • Genitori
  • Genocidio
  • Gesuiti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Guidi esercizi spirituale
  • Identità culturale
  • Inclusione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Islam
  • Laici
  • Legge
  • Lettere e appunti
  • Martini
  • Mediterraneo
  • Missione
  • Mitezza
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monaci
  • Morte
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrazione
  • Negazionismo
  • Nuove metafore teologiche
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omosessualità
  • Padri della Chiesa
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parrocchia
  • Paura & paure
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pietà popolare
  • Pluralismo
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Ragazzi
  • Regola di vita
  • Resistenza a cambiare
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Rifondare la catechesi
  • Rigenerazione
  • Riti e ritualità
  • Romania
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Silenzio
  • Sinodalità
  • Social
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storie di vita
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Turchia
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Verità
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita spirituale
  • Vocazione

Articoli recenti

  • Montaldi, Lezioni di teologia per laici. Un manuale introduttivo
  • Cottini, Didattica speciale per l’educatore socio-pedagogico
  • Paris, L’erede. Una cristologia
  • Veltri. La ricerca sociale digitale
  • Sputnik Futures, Vivere per sempre. Scenari della nuova immortalità

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2021 ©
  • Recensioni a cura di Giacomo Ruggeri
  • Privacy Policy