• Home
  • Iscriviti per le novità di pubblicazioni e riviste
  • Home
  • Iscriviti per le novità di pubblicazioni e riviste

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Accompagnamento spirituale,  Chiesa,  Declinare nel concreto i testi di papa Francesco,  Divorziati risposati

    Aramini, Va a chiamare tuo marito e ritorna qui. Guida pratica per i fedeli e i presbiteri nell’accompagnamento di divorziati risposati

    07/03/2023 /

    Cammino di discernimento previsto dall’Esortazione Amoris Laetitia per chi vive situazioni matrimoniali irregolari o complesse. Michele Aramini è presbitero della diocesi di Milano. Insegna teologia morale, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.  Con la qualificata casa editrice Mimep-Docete pubblica questo testo dove indica le linee di condotta per sacerdoti e operatori secondo i criteri di accoglienza, accompagnamento, discernimento e integrazione che la stessa esortazione prevede. “L’obiettivo della guida – scrive l’Autore nella Presentazione – è quello di aiutare una parte del clero a superare le riserve, gli indugi, le inerzie o perfino i timori, e quello di rendere possibile per i fedeli il cammino spirituale proposto alle persone in situazione coniugale complessa”. Il testo…

    Read More

    You May Also Like

    Biancato (cur.), 101 idee per organizzare la scuola oltre la distanza

    09/04/2021

    Fares, Aperti alle sfide. Proposte per la formazione alla vita religiosa e sacerdotale

    10/08/2022

    Màdaro, Capire la Cina

    02/03/2021
  • Accompagnamento spirituale,  Discernimento,  Laici,  Preti oggi,  Suore e religiosi

    Giacomin, Caro Cleopa ho qualcosa da dirti. Il discernimento per tutte le stagioni della vita

    16/05/2022 /

    Il discernimento è per ogni cosa e per tutti i tempi della vita: per chi diventare e come attuarlo. Per chi essere e per come rimanere. Per come educare. Don Federico Giacomin è sacerdote della diocesi di Padova, dal 1997 al 2000 è stato vicario parrocchiale e dal 2000 al 2008 assistente in Seminario Maggiore a Padova e animatore vocazionale per la fascia giovanile. Dal 2008 è direttore della casa di spiritualità diocesana «Villa Immacolata» della diocesi di Padova e dal 2020 incaricato per la formazione dei presbiteri. Con la casa editrice Il Pozzo di Giacobbe pubblica questo testo che inaugura la nuova Collana Spirito&Vita. “Il volume – si evidenzia nel testo –…

    Read More

    You May Also Like

    Baldi, Il linguaggio del potere. Comunicazione politica e società

    12/05/2023

    Semeraro, Sinfonie di umanità

    06/08/2022

    Zucchelli, Liturgia come relazione. Teologia liturgica nell’opera anglicana di John Henry Newman

    10/08/2022
  • Accompagnamento spirituale,  Crescita e maturazione,  Esperienza e narrazione condivisa,  Formazione,  Psicologia

    Sovernigo, Come progredire nel cammino spirituale. I processi della crescita. Laboratorio formativo

    05/04/2022 /

    Domande fondanti e fondative: che cos’è il cammino spirituale? Come tradurre la chiamata vocazionale in un effettivo cammino spirituale cristiano? Don Giuseppe Sovernigo, psicologo e psicoterapeuta, ha approfondito lo studio delle acquisizioni psicologiche nei settori liturgico e pastorale, educativo e vocazionale. Docente emerito presso l’Istituto liturgico pastorale di S. Giustina di Padova e altri istituti teologici, è autore di varie opere, articoli e contributi. Le Edizioni Messaggero Padova e la Facoltà Teologica del Triveneto pubblicano questo volume – nella collana Sophia Didachē / Percorsi 15 – dove illustra una parte del lavoro formativo da oltre dieci anni svolto nel Biennio di formazione di guide spirituali a Camposampiero (Padova) presso i francescani conventuali. Con…

    Read More

    You May Also Like

    Ross, La bellezza può salvare il mondo? L’estetica teologica in tempi bui

    23/01/2022

    Grandin, Visti da vicino. Il mio pensiero su autismo e sindrome di Asperger

    25/10/2021

    Casalone-Picozzi (curr.), Bioetica. Esercizi di discernimento

    14/06/2022
  • Accompagnamento spirituale,  Famiglia,  Matrimonio,  Parrocchia

    Arcidiocesi di Milano-Documenti, Accompagnare, discernere, integrare. Percorso formativo su Amoris lætitia capitolo VIII

    11/02/2022 /

    Il clamore suscitato da Amoris lætitia si è spento, la comunicazione pubblica ignora il tema delle vicende ecclesiali di fedeli che vivono nuove unioni dopo la rottura del vincolo matrimoniale. Il Centro Ambrosiano pubblica questo testo-documento (n. 3) quanto mai prezioso per i parroci e tutti coloro che, a vario titolo, accompagnano le coppie che hanno visto fallire, per molteplici motivi, il loro matrimonio. “Non è un manuale per l’uso – scrive Delpini nella Prefazione – non è una ricetta per risolvere i problemi e rispondere a tutte le domande. Raccogliamo qui indicazioni per un percorso che sono state proposte dai relatori sotto la responsabilità del Vescovo. È un invito a tutti i…

    Read More

    You May Also Like

    Guerrieri, Partita a tre. Dove va l’economia del mondo

    11/08/2021

    Crea, Psicologia del discernimento

    27/11/2020

    Borgna, In dialogo con la solitudine

    23/06/2021
  • Accompagnamento spirituale,  Parrocchia,  Rifondare la catechesi

    Ruspi, Maestro dove abiti? Itinerario catecumenale per adulti

    03/07/2021 /

    Chi si avvicina alla fede da adulto sono in aumento e spesso hanno bisogno di bonificare il personale cammino di fede.Don Walter Ruspi è responsabile nella diocesi di Novara del Servizio diocesano per il catecumenato, unitamente ad altri incarichi, oltre ad essere stato direttore dell’ufficio catechistico della Cei.Con EDB don Walter Ruspi pubblica questo testo per guidare e sostenere chi accompagna nel percorso catechetico e formativo gli adulti che si avvicinano alla fede in Gesù Cristo o perché hanno interrotto il cammino o perché mai iniziato.“Il percorso – scrive don Ruspi nell’introduzione – offre un cammino di avvicinamento alla fede cristiana che coinvolge l’accompagnatore e il catecumeno, facendo un’esperienza nella comunità parrocchiale…

    Read More

    You May Also Like

    Arcidiocesi di Milano, La sinodalità nella Chiesa. Un approccio multidisciplinare

    18/05/2021

    Cristiano, Una mano da sola non applaude. La storia di Paolo Dall’Oglio, letta nell’oggi

    01/07/2023

    Kratz, Israele storico e biblico. Storia, tradizioni, archivi

    16/05/2021
  • Accompagnamento spirituale,  Psicologia,  Ridefinire spiritualità

    Albisetti, Fare centro. Conoscersi per crescere

    08/06/2021 /

    La metafora della freccia come metafora della vita interiore.Lo psicoterapeuta Valerio Albisetti, noto scrittore e conferenziere, con Paoline editore pubblica questo libro con un chiaro messaggio di fare centro, ovvero, saper lavorare su se stessi.“Da molti anni – scrive l’Autore nella Prefazione – la spiritualità è divenuta il centro intorno al quale ruota l’intera mia esistenza. È giunta a me naturale, non forzata, ma attraverso coincidenze significative, sacre come io le chiamo“. Il testo è strutturato nelle seguenti sezioni:1. No ai ruoli all’esterno. Si allo spirituale, all’interno.2. Niente è impossibile.3. Nulla accade per caso.4. Lo scopo e il senso.5. Vivere noi stessi.6. Fidarsi di noi stessi. Fare centro.7. Alla nostra anima tutto…

    Read More

    You May Also Like

    Ceruti (cur.), Cento Edgar Morin. 100 firme italiane per i 100 anni dell’umanista planetario

    26/12/2021

    Pezzoni, La città sradicata. L’idea di città attraverso lo sguardo e il segno dell’altro

    06/04/2021

    Semeraro, L’orologio del cuore. Il tempo, la vita e l’attimo presente

    22/10/2021
  • Accompagnamento spirituale,  Esercizi spirituali ignaziani,  Guide di Esercizi spirituali

    Salatiello, La consulenza filosofica, l’accompagnamento spirituale e gli Esercizi ignaziani

    30/04/2021 /

    L’accompagnamento spirituale, gli EVO (Esercizi nella vita ordinaria e/o quotidiana), la consulenza filosofica. Questa triplice ripartizione che converge in un unico obiettivo: accompagnare la persona in un crescendo di consapevolezza di sé, degli altri, nella relazione con Dio.Giorgia Salatiello è professore ordinario della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana e professore invitato dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.Con le edizioni Chirico pubblica questo testo a mio avviso utile soprattutto per le guide impegnate negli EVO, perché offre interessanti punti e criteri che muovono dall’ambito della filosofia, importanti nella relazione tra la guida e l’esercitante, l’accompagnatore e l’accompagnato.Questo testo ha alle spalle l’esperienza di accompagnamento da parte…

    Read More

    You May Also Like

    Maranesi, Francesco e il lupo. Strategie politiche per una società più inclusiva

    31/05/2021

    Riccardi, Italia carismatica

    17/04/2021

    Cardini, Turchia ieri, oggi, domani

    28/05/2021
  • Accompagnamento spirituale,  Chiesa,  Direzione spirituale,  Insegnamento universitario

    Belda, Ars Artium. Storia, teoria e pratica della direzione spirituale

    29/04/2021 /

    Un servizio per tutti, ma non tutti ne sono capaci.Poter avere la possibilità di essere accompagnati spiritualmente da una persona è un servizio prezioso in crescente richiesta e crescita. Accompagnare spiritualmente una persona, però, è un’arte complessa e la sola buona disposizione a farlo, o la volontà d’animo, non sono sufficienti per poter vivere questo delicato servizio.Don Manuel Balda, originario della Spagna, è docente di Storia della spiritualità alla Pontificia Università Santa Croce e dal 2016 è Vicedirettore del Centro di formazione sacerdotale della medesima Università.Con la prestigiosa casa editrice Edizioni Santa Croce ha pubblicato il suo testo integralmente dedito alla direzione spirituale.“La direzione spirituale – scrive il prof. Belda nella…

    Read More

    You May Also Like

    Martini, Ritrovare se stessi. C’è un momento dell’anno per fermarsi e cercare

    28/02/2022

    Ravasi, Il Cantico dei cantici. Commento e attualizzazione. Nuova ediz.

    10/08/2022

    Tardioli (cur.), Prendersi cura dei legami familiari. Una clinica centrata sulle persone

    13/03/2023
  • Accompagnamento spirituale,  Fede,  Interiorità

    Bouteneff, Come essere peccatori. Ritrovarsi nel linguaggio del pentimento

    24/02/2021 /

    Non è un manuale per ‘trasgredire’, ma per lasciarsi trafiggere dalla luce, quella dell’amore di Dio. Peter Bouteneff è un professore di teologia sistematica al seminario ortodosso St Vladimir. Prima di dare alle stampe questo libro, edito con Qiqajon, lo ha fatto leggere a sua moglie: scelta saggia!“Dobbiamo solo scegliere la luce – scrive Bouteneff -. Ciò significa lasciare che ci inghiotta e ci illumini, che metta a nudo tutto quello che abbiamo fatto e siamo. Significa arrenderci, da peccatori, alla misericordia e all’amore di Dio“.Bouteneff offre interessanti approcci al peccato, all’identità di peccatore, alle riflessioni sul sé, all’autostima, alla compunzione, al perdono, al senso di colpa, alla vergogna, ai…

    Read More

    You May Also Like

    Nathanson, La mano di Dio. Il viaggio dalla morte alla vita del famoso medico abortista che cambiò opinione

    04/07/2021

    Castellucci, Connessioni fraterne. L’istanza ecclesiologica

    14/06/2022

    Gosio, Nemici miei. La pervasiva rabbia quotidiana

    13/05/2022
  • Accompagnamento spirituale,  Discernimento,  Guidi esercizi spirituale,  Psicologia

    Xerri, Prenditi cura della tua anima. Una ecologia interiore

    08/02/2021 /

    C’è una frase che è utile imparare a memoria, soprattutto per coloro che accompagnano spiritualmente altre persone: “Un baratro è l’uomo e il suo cuore un abisso” (salmo 63).Dopo aver letto questo libro edito da Queriniana sono stato confermato dalla saggezza dell’espressione biblica del salmo. Jean-Guilhem Xerri è uno psicoanalista, biologo medico francese e non a caso lui stesso si interroga, quando si chiede “chi può dire cos’è la nostra vita interiore, la nostra interiorità, che cosa comprende lo psico? Si tratta dello psicologico, dello spirituale, o un po’ di tutte e due? Alcune nostre difficoltà psicologiche traggono la loro origine nel registro spirituale o solo nei nostri geni? Viceversa,…

    Read More

    You May Also Like

    Sorci, Riforma della liturgia e riforma della Chiesa

    12/03/2023

    Sartorio, “Fratelli tutti”. Un sogno da fare insieme. Commento all’enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale

    25/03/2021

    Vermorel, Una solitudine ospitale. Diario di un eremita contemporaneo

    10/07/2021

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • 3D Tredimensioni
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Abitudine e abitudini
  • Accoglienza di sè
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Adulti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Africa
  • Aggiornamento & approfondimento
  • AICa Associazione Italiana Catecheti
  • Algoretica
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alienazione sociale
  • Alpinismo
  • Alzheimer
  • Amicizia
  • Animali
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antisemitismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Apocalisse
  • Apprendimento
  • Apprendimento sociale ed emotivo
  • Apulia Theologica
  • Archeologia
  • Architetture
  • Archivi, libri, memoria
  • Aree interne italiane
  • Arte & arti
  • Asia
  • Associazione Italiana Catecheti AICa
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Attività ludico-educativa
  • Attualità
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Autoconsapevolezza
  • Azione Cattolica Italiana
  • Bauman
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Beatitudini
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biodiversità
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Borderline
  • Bullismo
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di Santiago
  • Capire, conoscere, studiare
  • Cappella Sistina
  • Cappellano in ospedale
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • Categorie grammaticali
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa Protestante
  • Chiesa-Israele
  • Chiese e monasteri siriaci
  • Christian Bobin
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Collana Studia Anselmiana
  • Commento
  • Complessità
  • Compositori famosi
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunicazione di massa
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Comunità pastorali
  • Concetto di radicalizzazione
  • Concilio & Concili
  • Concilio Vaticano II
  • Concorsi
  • Confessioni cristiane
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Consumi
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corpo
  • Corridoi umanitari
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Counseling
  • Counseling spirituale
  • Covid
  • Covid-19
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Decrescita
  • Demenze
  • Democrazia
  • Demografia
  • Demonio
  • Denatalità
  • Devozioni
  • Diacono permanente
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digital humanities
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Dislessia
  • Dismissioni di luoghi di culto
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Disturbi dello sviluppo
  • Diversabili
  • Divorziati risposati
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti & Studenti
  • Docenti IRC in Italia
  • Documenti Santa Sede
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Domenica giorno del Signore
  • Don Lorenzo Milani
  • don Primo Mazzolari
  • Donne
  • DOP Disturbo Oppositivo Provocatorio
  • Dostoevskij
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ebraismo
  • Ebrei
  • Ecclesia orans
  • Ecclesia orans – Studi e Ricerche
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia dell'abbastanza
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare al dolore, alla morte
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione
  • Educazione al digitale
  • Educazione all'ambiente
  • Elmar Salmann
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Ephemerides Liturgicae
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Escatologia
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • False notizie
  • Famiglia
  • Famiglie e parrocchia
  • Fare sperimentazione
  • Fascismo
  • Fede
  • Fede popolare
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Femminile
  • Femminismo
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Fidanzati
  • Figure bibliche
  • Film
  • Filologia
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Follia & pazzia
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Fumetti
  • Futuro del lavoro
  • Futuro della Chiesa
  • Galateo
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Geopolitica
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Gioco in scatola
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Grafologia
  • Greco biblico
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Hannah Arendt
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hieronymus Bosch
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Il male
  • Immagine e culto
  • Immigrazione e immigrati
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inchieste
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Individualismo
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Ingegneria edile
  • Ingegneria genetica
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento religione cattolica
  • Insegnamento universitario
  • Insegnante di sostegno
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Interviste
  • Ironia
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituto Giuseppe Toniolo
  • Istituzioni
  • Italia
  • La figura di Maria
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • Latinoamerica
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggere
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Letteratura greca
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • LGBT+
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Libertà
  • Lingua italiana
  • Lingua tedesca
  • LIS la lingua dei segni
  • LIS Lingua Italiana dei Segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Lourdes
  • Luogo e luoghi del celebrare
  • Lutero
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Macchine elettriche
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Manuale medico
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Media digitali
  • Medicina oggi
  • Medioevo
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Mente e Corpo
  • Messa
  • Metacognizione
  • Metamorfosi del cristianesimo
  • Metamorfosi sociali
  • Metaverso
  • Metodo Montessori
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Missione
  • Missioni cristiane
  • Mistica
  • Mitezza
  • Mobilità elettrica
  • Moda
  • Modernità
  • Modi e forme di comunità
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Monoteismi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Musica
  • Musica Sacra
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narcisismo
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Natale
  • Nazismo
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Neuroetica
  • Neuroscienze
  • Neurotecnologie
  • Newman
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere di Balthasar
  • Opere di Karl Rahner
  • Opere letterarie tradotte
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Pace
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo Dall'Oglio
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Parroco
  • Partecipazione
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • Pastorale giovanile
  • Paternità oggi
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Pensieri
  • Per chi è chiamato a governare
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi della storia italiana
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Pianeta
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Accademia per la Vita
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Ateneo S. Anselmo
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Pontificio Istituto Liturgico
  • Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
  • Populismo
  • Potenziamento cognitivo
  • Potere
  • Poveri e povertà
  • Prassi
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Problem solving
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Progettazione
  • Protagonisti Europei
  • Protocolli
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicoanalisi digitale
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Psicopatologia
  • Psicoterapia
  • Psicoterapia della Gestalt
  • Pudore
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Questione Israelo-Palestinese
  • Rabbia
  • Ragazzi
  • Rapporto sulla popolazione
  • Realtà aumentata
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Religione & Religioni
  • Religiosità
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Riabilitazione cognitiva
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Riflettere sull'umano
  • Rifondare la catechesi
  • Riforma
  • Riforma Curia Romana
  • Riforma della scuola
  • Riforme pubblica amministrazione
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riscaldamento globale
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivelazione
  • Rivista "Modernism"
  • Rivista "Quaderni di diritto ecclesiale"
  • Rivista Anthropotes
  • Rivista Città di vita
  • Rivista Concilium
  • Rivista Convivialità delle differenze
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista La Scuola Cattolica
  • Rivista Liber Annuus
  • Rivista Liturgica
  • Rivista Path della Pontificia Academia Theologica
  • Rivista Scholé
  • Rivista scientifica
  • Rivista scientifica Metis
  • Rivista Studia orientalia christiana-Collectanea
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste scientifiche
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Romanzi
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute
  • Salute mentale
  • San Giuseppe
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sanità
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santuario & Santuari
  • Sapere
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Sceneggiature
  • Scienza
  • Scritti
  • Scritti Carlo Maria Martini
  • Scritti e inediti
  • Scrittrici italiane
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Senso comune & buon senso
  • sensus fidelium
  • Sentimenti & emozioni
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Servizio sociale
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Sfide e cambiamenti
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sindrome di Asperger
  • Sinodalità
  • Sinodo
  • smart working
  • Social
  • Social Media
  • Società
  • Società del futuro
  • Sociolinguistica
  • Sociologia
  • Sociologia digitale
  • Solidarietà
  • Solitudine
  • Sorelle e fratelli
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Sport
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stato Italiano
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia dell'Europa
  • Storia dell'Italia
  • Storia della Chiesa
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Streghe e stregoneria
  • Studi biblici
  • Studi clinici
  • Studi sulla persona e la famiglia
  • Studi sulla persona e la famiglia – Tesi
  • Studi umanistici
  • Studio
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio dell'antichità
  • Studio della Teologia
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Tecnologia
  • Telefono
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del Mediterraneo
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia sistematica
  • Teologia urbana
  • Teoria dei Nudge
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Tesi di Dottorato
  • Testi
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione
  • Tradizione giuridica
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trasformazioni e mutazioni
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanesimo
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Università Pontificia Salesiana
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo di Giovanni
  • Vangelo di Luca
  • Vangelo di Marco
  • Vangelo di Matteo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Violenza
  • Virtù cardinali
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Pellegrini, Il papato nel Rinascimento. Al cuore della storia del potere temporale della Chiesa
  • Barbera, Laicità. Alle radici dell’Occidente
  • Procyshyn-Bezchlibnyk/Butler-Jeffries-Biondi (curr.), Manuale clinico dei farmaci psicotropi
  • Zucchi, Grafologia. Uomo e natura. Il gesto grafico lascia un segno che esprime la natura umana
  • Soler, Lacan, lettore di Joyce

Collegamenti

  • ISTITUTO TEOLOGICO PORDENONE
2023 ©
  • Privacy Policy