-
Rivista “Il Segno” – Febbraio 2023. Come usare bene il denaro
“La teologia cristiana utilizza l’espressione “economia della salvezza” per riferirsi al disegno o alla strategia con cui Dio agisce nella storia al fine di condurre tutti gli uomini a una vita piena. Così la pedagogia divina continua a istruirci sul fatto che ci arricchiamo solo dentro una fraternità coltivata e che, viceversa, il nostro egoismo è antieconomico e produce perdite incalcolabili, per noi e per gli altri. Imparare le regole spicciole di questa economia è urgente e necessario, se non vogliamo tutti finire travolti dagli effetti della nostra stessa stupidità”. Sono le parole di Fabio Landi, Direttore della Rivista Il Segno, nel firmare l’editoriale in uscita nel numero 2-2023. La Rivista,…
-
Rivista “Il Segno” – Gennaio 2023. Manicomio carcere
“In carcere la vita è appesa a un filo. Un filo invisibile che si chiama affetto, relazioni, speranza, futuro. E quando si spezza, i detenuti scivolano nel baratro: il malessere, fisico e psichico, li porta alla disperazione, fino a commettere atti di autolesionismo o a farla finita col suicidio. E se prima il carcere era definito la “discarica sociale” ora è diventato un nuovo manicomio: per la presenza crescente – assurda e ingiusta – di persone con disturbi mentali anche gravi che necessitano di cure specifiche e di monitoraggio adeguato”.Sono le parole dell’articolo di Luisa Bove sul tema del disagio mentale in carcere pubblicato nella rivista Il Segno – rivista dell’arcidiocesi di…
-
Rivista “Il Segno” – Ottobre 2022. Il tabù e l’ascolto
L’omosessualità è ancora fonte di chiusure e imbarazzi nella comunità ecclesiale. Eppure si moltiplicano gli esempi positivi di accoglienza e dialogo. A partire da Milano. È l’incipit riportato nel numero di ottobre della rivista Il Segno – dell’arcidiocesi di Milano edita da ITL Editore – in uscita nel numero 10-2022. La Rivista racconta la vita della Chiesa ambrosiana nella sua evoluzione pastorale, ma è anche osservatore attento dell’attualità sociale, politica e culturale. “È un dato di fatto che le nuove generazioni – scrive Fabio Landi nell’editoriale di questo numero – ragionino con categorie molto lontane da quelle che hanno caratterizzato il contesto nel quale si sono formati i loro genitori. Questo scarto…
-
Rivista “Il Segno” – Settembre 2022. Colonizzati dalle mafie
“Vivere chiede di fare i conti con la realtà: con quello che siamo e con quello che le diverse situazioni ci impongono. Altrimenti le nostre fantasticherie sono solo destinate a produrre cocenti disillusioni. La vita degli uomini si spegne se si trascina sotto un cielo vuoto, ma non per questo può vivere tra le nuvole e c’è molto lavoro da fare”. Sono alcune frasi tratte dall’Editoriale di don Fabio Landi, Direttore della rivista dell’arcidiocesi di Milano Il Segno – edita da ITL Editore – in uscita nel numero 9-2022. La Rivista racconta la vita della Chiesa ambrosiana nella sua evoluzione pastorale, ma è anche osservatore attento dell’attualità sociale, politica e…
-
Conoscere per capire, Formazione, Identità culturale, Informazione, Rivista il Segno Chiesa di Milano
Nuova edizione della rivista “il Segno” della Chiesa di Milano
Con il numero di Aprile 2022 la rivista mensile della Diocesi di Milano “il Segno” si presenta rinnovata sia nella direzione, sia nella progettazione. Rivista editata con ITL. Nella presentazione della nuova edizione, l’arcivescovo di Milano Mario Delpini ha così sottolineato: “Si rivolge a gente che cerca nel quotidiano “segni” per non disperare dell’umanità e diffida dell’informazione finalizzata a sedurre e a vendere, invece che a rendere più desiderabile la vita e più abitabile la terra. Presento “il Segno” come uno strumento per gente che vuole essere pensosa, senza pretendere d’essere esperta, che vuole essere informata sulla terra che abita, su quello che avviene nelle comunità cristiane, sui gemiti e…