-
Mandarano, Il digitale per i musei. Comunicazione, fruizione, valorizzazione
Domanda: quali strumenti digitali hanno a disposizione le istituzioni culturali per comunicare? Nicolette Mandarano insegna Museologia e Multimedialità dei beni culturali all’Accademia di Belle Arti di Frosinone e Social Media Communication all’Università IULM di Milano. È stata digital media curator delle Gallerie nazionali di arte antica di Palazzo Barberini e Galleria Corsini. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo libro offrendo un’analisi di tali strumenti e del modo in cui andrebbero impiegati per migliorare, oltre alla comunicazione, anche la fruizione e la valorizzazione di opere e contesti culturali. Il testo “si propone – scrive l’Autrice – di mettere in evidenza un rapporto ancora troppo spesso sottovalutato, con la doverosa consapevolezza che…
-
Fontanarossa, Collezionisti e musei. Una storia culturale
Le eredità del passato, riconfigurate nel presente, generano cosí nuove narrazioni. Raffaella Fontanarossa conduce studi negli ambiti della connoisseurship, della geografia artistica, della storia del collezionismo d’arte e della museologia, scrivendo saggi e monografie, partecipando a convegni, collaborando con istituzioni culturali e svolgendo attività didattica in diversi atenei. Con la qualificata casa editrice Einaudi pubblica questo libro dove l’Autrice propone un approccio innovativo alla disciplina, che supera la tradizionale divisione netta fra la parte storica e quella metodologica, l’una consacrata alla genesi dei musei e alla storia del collezionismo e delle mostre, l’altra alle tipologie architettoniche, all’evoluzione degli standard museali e alle pratiche connesse a un’efficace gestione della «macchina museale». “Il presente volume…