-
Dondi, L’eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974
La stagione dello stragismo, ignota ai Paesi dell’Europa occidentale, ha minato le istituzioni democratiche e la convivenza sociale dell’Italia. Mirco Dondi insegna Storia contemporanea all’Università di Bologna, dove dirige il Master di Comunicazione storica. Èmembro del Centre de Recherches Italiennes (Crix) Études Romanes dell’Università di Paris Nanterre, responsabile scientifico dell’Archivio italiano delle memorie e direttore della rivista “Bibliomanie”. Con la qualificata casa editrice Laterza pubblica questo saggio dove ricostruisce gli episodi stragisti, soffermandosi, in particolare, sul loro impatto immediato. “Sei stragi – scrive l’Autore – sono racchiuse in sei intensi anni, dal 1969 al 1974. Si tratta degli episodi più noti e gravi legati ad attentati con esplosivi:1) Piazza Fontana a Milano…