-
McWilliams, La supervisione. Teoria e pratica psicoanalitiche
Ricco di esempi clinici e dedicato alla supervisione sia individuale sia di gruppo. Nancy McWilliams, psicologa e psicoanalista, insegna alla Graduate School of Applied and Professional Psychology a Rutgers, The State University of New Jersey. L’editore Raffaello Cortina traduce dall’inglese (a cura di Gabriele Lo Buglio) e pubblica questo testo dove prende in esame non solo il modo in cui la supervisione può promuovere le competenze cliniche della terapeuta o del terapeuta, ma anche come può fornire loro un vero sostegno nella formulazione e nella verifica degli obiettivi terapeutici, e offrire chiavi di lettura brillanti e soluzioni efficaci a problemi etici complessi. “Un errore commesso da molti psicoanalisti – scrive l’Autrice –…
-
Alessandrini (cur.), Dialoghi improbabili con Marco Margnelli. Gli stati modificati della coscienza
Appena ci si vuole documentare su un fenomeno misterioso o, comunque, insolito, si consulta lo schedario di una biblioteca o si va in libreria o si effettua una ricerca sul web. Padre Emidio Alessandrini (1956-2021) ha conseguito il dottorato in Teologia con un lavoro sui fenomeni straordinari e magico-superstiziosi. Esperto di tematiche riguardanti psicopatologia ed uso dell’esorcismo, ha collaborato con Marco Margnelli in indagini su alcuni soggetti connessi a fenomenologie mistiche controverse. Marco Margnelli (1939-2005), medico, neurofisiologo e psicoterapeuta, è stato uno dei pionieri degli studi sugli stati modificati della coscienza. Ricercatore presso il CNR, il Karl Ludwig Institut für Physiologie dell’Università di Lipsia e l’Università del North Carolina, si…