-
Urcioli, La religione urbana. Come la città ha prodotto in cristianesimo
Ripensare la storia del cristianesimo a partire dalle opportunità e dai limiti che lo spazio e lo stile di vita urbani presentavano per un certo tipo di comunicazione religiosa. Emiliano Rubens Urciuoli è ricercatore postdottorale e Junior Fellow al Max Weber Center for Advanced Cultural and Social Studies di Erfurt. Membro del centro internazionale di ricerca Religion and Urbanity: Reciprocal Formations. Specialista di Storia del cristianesimo antico. Con EDB pubblica questo testo che offre molteplici spunti di riflessione. “Le nostre città – scrive l’Autore -, come quelle abitate dai primi cristiani, sono fatte di estensioni che possono funzionare sia come luoghi sia come spazi. Nel mondo mediterraneo antico dei primi seguaci di…
-
Zaccaria, Chiesa senza paura. Bussola teologico-pastorale per l’annuncio del Vangelo nella città plurale
La teologia oltre le aule teologiche. Il pensiero teologico seminato lì dove le persone vivono.Don Francesco Zaccaria ha pubblicato con Edizioni Messaggero questo testo, facente parte della Collana Percorsi di Teologia Urbana diretta da don Armando Matteo (chiamato alla Congregazione della Fede, al quale auguriamo fecondo servizio).L’Autore evidenzia, al di là di ogni facile ottimismo di cui è ben consapevole, la necessità attuale di “esercitarsi in uno sguardo positivo su questo tempo per abitare la pluralità che lo caratterizza, non come pericolo ma come opportunità per la Chiesa“.Don Zaccaria, che è presidente dell’Associazione Italiana dei Catecheti assieme ad altri impegni nella diocesi di Conversano-Monopoli, struttura il testo in 6 capitoli:1. Vedere…