-
Hays, Una storia d’amore. Lettera a mia figlia transgender
Identificato alla nascita come maschio, si riconosce invece in un’identità di genere femminile e chiede, prima di tutto ai suoi genitori di essere chiamato lei e non lui. Carolyn Hays è lo pseudonimo scelto da una nota scrittrice americana (alcuni suoi romanzi sono stati tradotti anche in Italia), per firmare il libro in cui racconta l’esperienza di sua figlia transgender. Il libro è in uscita in Francia, Spagna, Inghilterra e Stati Uniti. La casa editrice torinese AddEditore traduce dall’inglese americano (a cura di Chiara Brovelli) e pubblica questo libro importante e commovente, che parla di legami, cambiamento, coraggio, politica, diritti, fede e ragione: una lettera, dolcissima indirizzata da una madre a una figlia, ma pensata…
-
Burgio, Fuori binario. Bisessualità maschile e identità virile
L’intento del libro è di rileggere la vasta letteratura scientifica esistente sull’omosessualità nell’ipotesi che siano stati descritti come omosessuali comportamenti che in realtà sono bisessuali. Giuseppe Burgio è attualmente assegnista di ricerca in Pedagogia presso l’Università di Palermo e Graduated SYLFF Fellow della Nippon Foundation di Tokyo. Dottore di ricerca in Pedagogia Interculturale. Con Mimesis editore pubblica questo testo dove analizza le trasformazioni contemporanee dell’etero sessualità maschile, caratterizzate da una crescente sperimentazione sessuale. “Il volume – scrive l’Autore nell’Introduzione – propone un percorso teorico che tesse un disegno organico che si spera avvincente e convincente. Ciascun capitolo tratta un tema specifico, una delle espressioni esistenti della bisessualità maschile, costituendo una sorta di tessera…