-
Buttinoni, La disabilità ci rende umani. Dieci passi per una comunità inclusiva
Come una pagnotta di pane fresco. Buono, caldo, nutriente, ben farcito di vita.Non me ne voglia l’Autore se uso questa immagine concreta e diretta, ma è ciò che ho sentito interiormente nel leggere questo testo. Stefano Buttinoni è prete della diocesi di Milano. La Caritas, la disabilità, l’inclusione, lo scoutismo sono alcune delle principali coordinate della sua vita di prete.Pubblicato con Centro Ambrosiano questo testo è un potente vaccino verso tutto ciò che è esclusione, negazione, perfezione.L’inclusione è un terreno ancora poco battuto, perché duro da dissodare, soprattutto nella mente e nell’animo. Libri come questo di don Stefano Buttinoni, e altri che ho recensito, lavorano andando contro vento. E per questo meritano…
-
Ianes-Augello, Gli inclusio scettici. Gli argomenti di chi non crede nella scuola inclusiva e le proposte di chi si batte tutti i giorni per realizzarla
Prima di leggere questo libro bisogna soffermarsi a meditare la (nota) copertina. E poi chiedermi: qual’è la mia parte incredula? Perchè la consapevolezza della mia incredulità mi aiuta ad entrare nell’inclusività altrui.Ianes e Augello, docente di Pedagogia e Didattica speciale a Bolzano il primo, e dirigente scolastico con funzione ispettiva della Provincia Autonoma di Bolzano, con Erickson hanno scritto un testo a dir poco affascinante e, per l’appunto, inclusivo, perché sei tirato dentro alle loro riflessioni sul campo, anche se fai resistenza.Conviene, dunque, mollare la presa soprattutto per chi è scettico verso un sistema scolastico inclusivo di alunne e alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES).“Noi siamo grati doppiamente agli inclusio-scettici…