-
Petrolino, La ministerialità del diacono nella liturgia. Eucaristia, diaconia e sinodalità
Il servizio liturgico del diacono deve trovare il modo di esprimere il volto di Gesù incarnato nella storia. Enzo Petrolino è diacono permanente coniugato, con tre figli. È presidente della Comunità del Diaconato in Italia che ha sede a Roma presso la Basilica di San Lorenzo fuori le Mura. Direttore della Rivista «Il diaconato in Italia». Già rappresentante italiano presso il Centro Internazionale del Diaconato (CID) che ha sede a Rottenburg. Membro del Centro Studi dell’Unione Apostolica Clero (UAC). Membro del Centro di Azione Liturgica (CAL) e della Consulta dell’Ufficio della pastorale vocazionale. Componente del direttivo dell’Associazione dei docenti di Ecumenismo. Docente di teologia del ministero diaconale e di Ecumenismo.…
-
Bennardo-Bortolin-Cutellè, Il diacono. Chi è. Cosa fa. Come diventarlo
Questo libro fa il punto sull’evoluzione storica del diaconato, sul suo fondamento teologico e sulla prassi pastorale degli ultimi cinquant’anni. Michele Bennardo è sposato e padre di tre figli, già insegnante di religione cattolica, è dal 1996 diacono permanente della diocesi di Susa. ha conseguito la Licenza specializzata in Teologia fondamentale, indirizzo Scienze religiose, e il Dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. Insegna Ecclesiologia presso la sezione torinese della Facoltà teologica dell’Università Pontificia Salesiana, e Didattica dell’IRC presso l’ISSR di Torino. Direttore del Centro Missionario di Susa e membro dell’Équipe formativa che segue gli aspiranti e i candidati diaconi delle diocesi di Torino e Susa, presta il…