-
A. Blasi, Concordati africani. Elementi e fonti di diritto concordatario africano
Il processo di democratizzazione e le forme repubblicane ormai maggioritarie nel continente hanno aperto al dialogo bilaterale a livello internazionale con la Chiesa Cattolica autentica “Agenzia di umanità” riconosciuta in tutto il mondo e provato dai numerosissimi accordi e concordati vigenti in ogni continente. Antonello Blasi è professore nella facoltà di diritto civile e presso l’Institutum Utriusque Iuris nella Pontificia Università Lateranense dove “vive” da otre 40 anni. Membro della redazione della rivista giuridica Apollinaris; fa parte della Commissione Biblioteca e Tutoring per il supporto agli studenti degli Studi Giuridici nonché dell’Ufficio Qualità e Controllo. Avvocato del Tribunale Apostolico della Rota Romana, dell’ULSA e Cassazionista presso lo Stato della Città…
-
Lombardi, Papi, Vaticano, Comunicazione. Esperienze e riflessioni
P. Federico Lombardi: un saggio gesuita, un vero signore. P. Federico non ha bisogno di presentazioni. In questo volume – edito con Àncora – consegna a chi studia e insegna comunicazione, e alla storia della comunicazione di oggi e di domani, la sua carsica esperienza in Vaticano. “Non ho mai ricevuto una formazione accademica nel campo delle comunicazioni – scrive p. Lombardi nell’Introduzione – non sono mai stato uno studioso delle comunicazioni, né un docente nel campo. Ma la comunicazione con gli altri è una dimensione della vita di tutti noi, è una dimensione essenziale della vita di un «operaio della vigna del Signore» che cerca di servire la Buona Notizia,…