• Home
  • Iscriviti per le novità di pubblicazioni e riviste
  • Home
  • Iscriviti per le novità di pubblicazioni e riviste

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Adulti,  Genitori,  Genitori & figli,  Giovani

    Pellegrino, L’ adulto evaporato

    21/01/2023 /

    La vita preziosa dell’essere adulti. È questo il nocciolo del testo qui presentato. Pino Pellegrino è laureato in Filosofia Teoretica, con diritto di stampa, con il prof. Emanuele Severino e abilitato in Psicologia. Autore di oltre 300 pubblicazioni molte delle quali tradotte all’estero. Coniuga abilmente la profondità del pensiero con un linguaggio godibilissimo e accattivante, ironico e pungente. Sempre attuale ed originale. Con la qualificata Edizioni Sanpino pubblica questo libro per conoscere il quadro della situazione di una società in cui gli adulti sono “il nervo scoperto”, “evaporati” come genitori e come educatori. “Da due secoli a questa parte – scrive l’Autore – non abbiamo fatto altro che pensare alla nostra dilatazione: l’automobile…

    Read More

    You May Also Like

    Studia Patavina, Rivista della Facoltà Teologica del Triveneto. Maggio-Agosto 2021, n. 2

    20/10/2021

    Severino (cur.), Intelligenza artificiale. Politica, economia, diritto, tecnologia

    09/03/2022

    Borgna, I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all’ascolto

    05/02/2021
  • Bibbia,  Genitori,  Genitori & figli,  Ragazzi

    Il gioco delle parole di Dio. Memoria, creatività, sapienza

    02/05/2022 /

    È un gioco di memoria basato su frasi che riguardano la fede quasi fossero “frasi stesse di Dio”. La qualificata casa editrice Mimep-Docete mette a segno un’altro bel prodotto, editano e realizzano questa scatola educativo-istruttiva, ideato da Erminio Bonomi. “Il gioco delle parole di Dio – si legge nella scatola – è un passatempo istruttivo, capace di stimolare la memoria, la creatività e la sapienza, senza tralasciare però quel pizzico di fantasia che serve a fare la differenza“. La scatola contiene 54 carte e in ognuna quattro frasi. Il gioco consiste nel memorizzare e saper ripetere almeno una delle quattro frasi contenute nella carta esaminata e così il giocatore accumula più carte fino alla fine del…

    Read More

    You May Also Like

    Penna, Battesimo e identità cristiana: una doppia immersione

    02/04/2022

    De Signoribus, L’altra passione. Giuda: il tradimento necessario?

    25/10/2021

    Allievi, Conversioni: verso un nuovo modo di credere? Europa, pluralismo, Islam

    25/03/2022
  • Catechesi illustrata,  Genitori,  Genitori & figli,  Narrare la fede,  Testi illustrati

    Stortz, Io sono. 40 motivi per avere fiducia in Dio. Storie bibliche, meditazioni e preghiere sui nomi di Dio

    20/03/2022 /

    Accompagnare i più piccoli alla comprensione di come Dio si è rivelato nella storia. La qualificata casa editrice Mimep-Docete traduce dall’inglese (a cura di Massimo Ciani) e pubblica questo testo narrato da Diane Stortz e con le illustrazioni della francese Diane Le Feyer. Diane Stortz è un’autrice americana che scrive con il grande desiderio che Dio arrivi al cuore dei lettori. Attraverso i suoi scritti vuole diffondere la Parola di Dio nella Bibbia specialmente ai bambini che riceveranno la Prima Comunione.  “Cari genitori – scrive l’Autrice Diane Stortz nelle prime pagine del testo – quando incontriamo una persona nuova, le prime domande che le rivolgiamo sono, di solito, “Come ti chiami?” e “Che cosa…

    Read More

    You May Also Like

    Frommel, Raffaello. Le stanze

    24/05/2021

    Grillo-Conti-Palazzi, La messa in 30 parole. Un piccolo abbecedario

    21/05/2021

    Giusti-Germano, Terapia della rabbia Capire e trattare le emozioni violente di ira, collera e furore

    27/01/2023
  • Genitori,  Genitori & figli,  Testi illustrati

    Baccalario-Benetti, I cavalieri delle buone maniere

    02/03/2022 /

    In un paese lontano lontano, viveva un gruppo di persone i cui bambini erano veramente maleducati. Non si lavavano, non sparecchiavano mai la tavola, mangiavano solo caramelle, tanto per dare un’idea.  Pierdomenico Baccalario, autore dei testi assieme all’illustratore Emanuele Benetti con la qualificata casa editrice di libri illustrati Kite Edizioni hanno realizzato questo bel testo cartonato-illustrato. “C’era una volta – narra l’Autore – un paese lontano lontano lontano, dove i bambini erano una vera pestilenza. Chiassosi, disordinati, maleducati, era impossibile insegnargli le buone maniere! E come se non bastasse: mangiavano solo caramelle. I genitori erano disperati. Così una sera i grandi si riunirono in gran segreto. Dobbiamo fare qualcosa! Ci…

    Read More

    You May Also Like

    Teti, La restanza

    08/05/2022

    Bianchi, Cosa c’è di là. Inno alla vita

    05/01/2023

    Gabrielli (cur.), Allenarsi per il futuro. Sfide manageriali del XXI secolo

    24/05/2021
  • Docenti & scuola,  Genitori,  Genitori & figli,  Scuola

    Batini, Lettura ad alta voce. Ricerche e strumenti per educatori, insegnanti e genitori

    24/02/2022 /

    La lettura quotidiana di fiction narrativa da parte degli insegnanti è una pratica didattica completa e in grado di combattere lo svantaggio socioculturale.  Federico Batini Insegna Pedagogia sperimentale all’Università degli Studi di Perugia, dove dirige il master in Orientamento narrativo e prevenzione della dispersione scolastica. Responsabile scientifico di progetti internazionali, nazionali, regionali e locali per l’introduzione e l’utilizzo della lettura ad alta voce. Con Carocci editore pubblica questo testo dove l’Autore fornisce indicazioni chiare per l’allenamento alla lettura ad alta voce, ne illustra gli effetti e come ottenerli ricostruendo l’attuale stato delle conoscenze al riguardo. “La lettura ad alta voce in gruppo – scrive l’Autore nell’Introduzione – è un momento di condivisione…

    Read More

    You May Also Like

    Cattorini, Aver cura di Dio. Un’etica per resistere al male

    29/05/2022

    Dogan, Utilità del vescovo ausiliare per le reali necessità pastorali. Ricerca teologico-giuridico-pratica

    25/01/2022

    De Zan, Gesù, il figlio del falegname. Due parole semplici sul Gesù storico

    22/08/2022
  • Educare,  Genitori,  Genitori & figli

    Buroni (cur.), Padri. Istantanee dei mille volti della paternità

    02/02/2022 /

    Domanda: quando si diventa davvero padri? Il Centro Ambrosiano pubblica questo testo curato da Edoardo Buroni e scritto a più mani: Basel Alsabbagh, Maurizio Ambrosini, Gabriele Baldassari, Edoardo Buroni, Simone Bosetti, Claudio Burgio, Michele Diegoli, Gabriele Guarinelli, Alberto Pellai. “Questa pubblicazione – scrive il Curatore Buroni – nasce con un pre-testo: si tratta della Patris Corde, la Lettera apostolica promulgata l’8 dicembre 2020 con cui papa Francesco ha presentato una sua lettura della figura di san Giuseppe, di cui ricorrevano i 150 anni dalla proclamazione quale patrono della Chiesa universale“. Il testo è così strutturato: 1. Padri tra passato, presente e futuro, di Alberto Pellai.2. L’amore, di Simone Bosetti.3. La tenerezza,…

    Read More

    You May Also Like

    Pighin-Ee Kim Chong, Il primo istituto religioso clericale cinese. La Congregatio Discipulorum Domini fondata nel 1927 da Celso Costantini

    27/04/2022

    Ciardi, Ognuno tenta una vita. Poesie (1997-2022)

    27/07/2022

    Magnani, Finché ci sono fake news c’è speranza. Libertà d’espressione, democrazia, nuovi media

    15/04/2021
  • Genitori,  Genitori & figli,  Giovani,  Società

    Lancini, L’ età tradita. Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti

    11/12/2021 /

    Gli adolescenti desiderano essere amati e valorizzati per quello che sono dalla propria mamma, dal proprio papà e anche dai propri insegnanti, non dai propri psicoterapeuti. Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, è presidente della fondazione Minotauro di Milano. Insegna presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano.  Con l’editore Raffaello Cortina pubblica questo testo che suggerisco particolarmente ai genitori, agli educatori e formatori di ogni ordine e grado. “Non possiamo permettere – scrive l’Autore nel primo capitolo – che la cultura individualista, che ha condotto alla progressiva scomparsa dell’altro e dei suoi bisogni, pervada anche il ruolo materno…

    Read More

    You May Also Like

    D’Antonio-Testa, Le città sono la soluzione. Un viaggio nell’Italia dei comuni innovativi

    07/07/2021

    Favaro, Cronache di piombo. Il terrorismo nel Veneto raccontato dai testimoni di oggi

    18/11/2021

    Gavosto, La scuola bloccata

    16/05/2022
  • Educare,  Erickson educare giocando,  Genitori,  Genitori & figli

    Mori, Genitori con filosofia. 50 sfide illustrate per crescere (con) i nostri figli

    06/12/2021 /

    Niente paura. La filosofia non è quella materia scolastica a volte ostica, astratta, inavvicinabile, ma una strategia per imparare e aiutare a comprendere. Luca Mori è Dottore di ricerca in Discipline Filosofiche, è professore a contratto di Storia della Filosofia per il corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e della Salute dell’Università di Pisa. La qualificata e professionale casa editrice Erickson pubblica questo testo suo libro sull’importanza di saper prendere con filosofia il ruolo di genitori, che resta il mestiere più bello e più difficile del mondo. “Ho cercato di riportare in questo libro – scrive l’Autore nell’Introduzione – ciò che mi è sembrato più rilevante per…

    Read More

    You May Also Like

    G. Salatiello-R. Zas Friz De Col (curr.), Spiritualità ignaziana e metodo trascendentale

    01/05/2021

    Biancato-Tonioli (curr.), 101 idee per una didattica digitale integrata

    30/03/2021

    Riondato, In un mondo non-necessario. Scienza della natura, filosofia, teologia a confronto sulla nozione di “contingenza”

    10/08/2021
  • Affido familiare,  Famiglia,  Genitori

    Castelli-Benedetti, Affido. Tante storie da raccontare. I gruppi di famiglie affidatarie prendono la parola

    01/11/2021 /

    Affidarsi: parola da consegnare alle nuove generazioni.Vilma Castelli è impegnata come assistente sociale e nella progettazione di attività come la conciliazione famiglia-lavoro. Loris Benedetti è presidente della Fondazione Aquilone onlus.Con l’Editore ILT-InDialogo pubblicano questo libro partendo da una semplice quanto impegnativa e inclusiva parola, ovvero: affidarsi. “Nel rileggere il percorso di questi quasi vent’anni di lavoro con i diversi gruppi di famiglia – scrivono gli Autori nell’Introduzione – ci siamo chiesti cosa abbia spinto e sostenuto le famiglie e gli operatori nel credere e portare avanti questa esperienza di gruppo. (…) Il verbo affidarsi è stata la parola chiave che ha guidato e accompagnato quegli anni dei gruppi delle famiglie affidatarie“. Il testo…

    Read More

    You May Also Like

    Rella, Immagini e testimonianze dall’esilio

    12/05/2022

    Cheula, L’ufficio del parroco secondo il dettato del canone 522. Per un’analisi della nota della stabilità nell’ufficio e del suo fondamento ecclesiologico

    24/06/2021

    Gosio, Nemici miei. La pervasiva rabbia quotidiana

    13/05/2022
  • Educare,  Genitori,  Genitori & figli

    Pellai-Tamborini, L’età dello tsunami. Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente

    22/10/2021 /

    Questo testo è giunto alla 22ma ristampa!Alberto Pellai è medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano. Barbara Tamborini è psicopedagogista e scrittrice. Tiene laboratori educativi nelle scuole di ogni ordine e grado e corsi di formazione per docenti e genitori. Con DeA Planeta Libri (DeAgostini ed.) pubblicano questo libro che ha riscosso tanto successo, segno evidente che ha intercettato un vulnus nei giovani genitori di oggi. “Questo libro – scrivono Pellai e Tamborini rivolgendosi ai genitori/lettori – non intende insegnarvi la pazienza come strategia di sopravvivenza. O meglio: è un ingrediente che serve ma non è l’unico. (…) Questo volume vuole aiutarvi a sentirvi preparati e…

    Read More

    You May Also Like

    Bignami-Borsa, Parole come pane. Tutto è connesso: ecologia integrale e novità sociali

    01/11/2021

    Bianchi, Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio

    29/03/2021

    Quartieri, La «nuova creazione» nella cristologia di Romano Guardini. Rilevanza e attualità di una categoria

    01/04/2022
12

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Abitudine e abitudini
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Adulti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Africa
  • Aggiornamento & approfondimento
  • Algoretica
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alpinismo
  • Alzheimer
  • Amicizia
  • Animali
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antisemitismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Apulia Theologica
  • Arte & arti
  • Asia
  • Associazione Italiana Catecheti AICa
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Attività ludico-educativa
  • Attualità
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Autoconsapevolezza
  • Azione Cattolica Italiana
  • Bauman
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Beatitudini
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Bullismo
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di Santiago
  • Capire, conoscere, studiare
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa-Israele
  • Christian Bobin
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Commento
  • Complessità
  • Compositori famosi
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunicazione di massa
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Concilio & Concili
  • Concilio Vaticano II
  • Confessioni cristiane
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Consumi
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Counseling
  • Counseling spirituale
  • Covid
  • Covid-19
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Demenze
  • Democrazia
  • Demonio
  • Denatalità
  • Devozioni
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Disturbi dello sviluppo
  • Diversabili
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti IRC in Italia
  • Documenti Santa Sede
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Domenica giorno del Signore
  • Don Lorenzo Milani
  • don Primo Mazzolari
  • Donne
  • Dostoevskij
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ebraismo
  • Ebrei
  • Ecclesia orans – Studi e Ricerche
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione al digitale
  • Elmar Salmann
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Escatologia
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • False notizie
  • Famiglia
  • Fascismo
  • Fede
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Femminismo
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Figure bibliche
  • Filologia
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Fumetti
  • Futuro del lavoro
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Hannah Arendt
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Il male
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Ingegneria genetica
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento religione cattolica
  • Insegnamento universitario
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Ironia
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituzioni
  • Italia
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • Latinoamerica
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggere
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Libertà
  • Lingua italiana
  • LIS la lingua dei segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Luogo e luoghi del celebrare
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Macchine elettriche
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Media digitali
  • Medicina oggi
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Mente e Corpo
  • Messa
  • Metacognizione
  • Metamorfosi sociali
  • Metodo Montessori
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Missione
  • Mistica
  • Mitezza
  • Mobilità elettrica
  • Moda
  • Modernità
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Musica
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Natale
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Neuroetica
  • Neuroscienze
  • Neurotecnologie
  • Newman
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere di Balthasar
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Parroco
  • Partecipazione
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • Pastorale giovanile
  • Paternità oggi
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Pensieri
  • Per chi è chiamato a governare
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Accademia per la Vita
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
  • Populismo
  • Potenziamento cognitivo
  • Potere
  • Poveri e povertà
  • Prassi
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Protagonisti Europei
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicoanalisi digitale
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Psicopatologia
  • Pudore
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Questione Israelo-Palestinese
  • Rabbia
  • Ragazzi
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Religione & Religioni
  • Religiosità
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Riflettere sull'umano
  • Rifondare la catechesi
  • Riforma
  • Riforma della scuola
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riscaldamento globale
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivelazione
  • Rivista Anthropotes
  • Rivista Concilium
  • Rivista Convivialità delle differenze
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista Liturgica
  • Rivista Path della Pontificia Academia Theologica
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute mentale
  • San Giuseppe
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santuario & Santuari
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Scienza
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Senso comune & buon senso
  • sensus fidelium
  • Sentimenti & emozioni
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Servizio sociale
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sindrome di Asperger
  • Sinodalità
  • smart working
  • Social
  • Società
  • Sociolinguistica
  • Sociologia
  • Sociologia digitale
  • Solitudine
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Sport
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia dell'Europa
  • Storia della Chiesa
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Studi biblici
  • Studi clinici
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio della Teologia
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Telefono
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del Mediterraneo
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia urbana
  • Teoria dei Nudge
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Testi
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione
  • Tradizione giuridica
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trasformazioni e mutazioni
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Violenza
  • Virtù cardinali
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Studia Patavina, Rivista della Facoltà Teologica del Triveneto, n. 3-2022
  • Parsi, Il posto della guerra e il costo della libertà
  • Kertzer, I papi contro gli ebrei. Il ruolo del Vaticano nell’ascesa dell’antisemitismo moderno
  • Kacenberg, Il gatto e la bambina del ghetto
  • Benedetto XVI, Che cos’è il Cristianesimo. Quasi un testamento spirituale

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2023 ©
  • Privacy Policy