-
Fares, Il profumo del pastore. Il vescovo nella visione di Papa Francesco
Questa è la figura del Vescovo che c’è nel cuore del Santo Padre. Ed è uguale per i sacerdoti, per i Cardinali e per lo stesso Papa: pastori che non solo non pretendono di vestirsi con la lana delle pecore, ma che sono «appassionati» a servirle. Diego Fares, gesuita argentino, è morto nel luglio del 2022 all’età di 66 anni.Ha fatto parte del Collegio degli scrittori de La Civiltà Cattolica. Ottenuto il dottorato in Filosofia con una tesi sulla Fenomenologia della verità nel pensiero di Hans Urs von Balthasar, è stato professore di Metafisica presso la Universidad Catolica de Córdoba della Compagnia di Gesù. Ha lavorato per circa vent’anni con un team di oltre un centinaio di…
-
Dogan, Utilità del vescovo ausiliare per le reali necessità pastorali. Ricerca teologico-giuridico-pratica
Domanda: quanti sono i vescovi ausiliari nel mondo aggiornati al 2020? Risposta: 525. Don Ilija Dogan, croato, è sacerdote dal 2015. Con la prestigiosa casa editrice G&BPress pubblica la sua tesi di dottorato presso la Pontificia Università Gregoriana nella sezione Serie Diritto Canonico n. 121. “Nel titolo – scrive l’Autore nell’Introduzione, usando la forma del noi come si usa nelle ricerche scientifiche – abbiamo usato il termine utilità che non è peraltro una novità nel linguaggio canonistico in quanto il CIC/83 lo usa in diversi luoghi, sia questo termine, sia i suoi derivati“. Il testo è suddiviso in 4 capitoli e relativi sottoparagrafi: 1° capitolo. L’origine e lo sviluppo della figura del…
-
Pellegrini, Venga a camminare con noi. Dieci anni di episcopato 2011-2021
Le fatiche e le gioie di un Vescovo passano anche per un libro. Pagine dense di vissuto e, spesso, di tanto non detto, lasciando al lettore coglierlo tra le righe. 10 anni fa, nel 2011, don Giuseppe Pellegrini (allora Vicario Generale della Diocesi di Verona) veniva nominato vescovo della Diocesi di Concordia-Pordenone, in piena terra friulana.Dopo i primi tempi, le soddisfazioni cedono il passo alle preoccupazioni; i desideri alla realtà; le speranze alla attese. “Non ho mai scritto nessun libro – dice di sé mons. Pellegrini nell’introduzione al testo -. In occasione del 10° anniversario della mia ordinazione episcopale, desidero raccogliere in questo testo il cammino che ho vissuto, e…