-
Vicari-Pontillo, Adolescenti che non escono di casa. Non solo Hikikomori
Non chiedono aiuto né accettano facilmente di riceverlo e l’unico contatto con il mondo esterno è internet. Ma non sono le nuove tecnologie la causa del loro ritiro sociale. Stefano Vicari insegna Neuropsichiatria infantile nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e dirige l’Unità operativa complessa di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Maria Pontillo, psicoterapeuta, è dirigente psicologo presso l’Unità operativa complessa di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Con la casa editrice Il Mulino pubblicano questo saggio molto interessante avvalendosi di storie vere, raccontano questo disturbo sempre più diffuso, le forme che assume e spiegano quali sono i campanelli di allarme e gli interventi possibili.…
-
Normandin-Ensink-Weiner-Kernberg, Adolescenti con gravi disturbi di personalità. La psicoterapia focalizzata sul transfert
Il volume qui presentato al pubblico italiano è la prima edizione del manuale di applicazione della TFP (Transference-Focused Psychotherapy ovvero la psicoterapia focalizzata sul transfert) al mondo adolescenziale. Un volume scritto a quattro mani: Lina Normandin insegna Psicologia presso l’Università Laval in Québec, Canada, dove dirige anche la Child and Adolescent Research and Treatment Unit. Karin Ensink è psicologa clinica e docente di Psicologia presso l’Università Laval in Québec, Canada. Alan Weiner insegna presso il dipartimento di Psichiatria del Weill Cornell Medical College (New York). Otto F. Kernberg insegna Psichiatria presso il Medical College e la Graduate School of Medical Sciences della Cornell University di New York. L’editore Raffaello Cortina traduce dall’inglese (a cura di Caterina…