• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Catechesi illustrata,  Nuovo Testamento,  Testi illustrati

    Il Vangelo di Gesù raccontato, illustrato da Michael Grieco

    20/03/2022 /

    Raccontare la storia di Gesù Cristo non solo attraverso le parole del Vangelo ma anche attraverso belle illustrazioni che possano coinvolgere il lettore nella partecipazione viva agli eventi della vita terrena di Gesù. La Congregazione delle Suore di Maria Vergine di Loreto pubblica questo volume in collaborazione con la qualificata casa editrice Mimep-Docete, con le illustrazioni di Michael Grieco e l’ideazione e il coordinamento editoriale di sr. Teresa Krefta. “Come un tempo il Signore Gesù desiderava mangiare la Pasqua con i suoi discepoli – scrive sr. Teresilla nell’Introduzione – anche oggi desidera mangiarla insieme a noi. Il suo più grande desiderio è condividere il suo Corpo e Sangue con ciascuno…

    Read More

    You May Also Like

    Biancato (cur.), 101 idee per organizzare la scuola oltre la distanza

    09/04/2021

    Catecard – 50 carte con domande e risposte sul catechismo, ideazione di Erminio Bonanomi

    20/03/2022

    Grandi, Virtuale è reale. Avere cura delle parole per aver cura delle persone

    19/04/2021
  • Chiesa italiana,  Nuovo Testamento,  Sinodalità

    Landi, Camminare insieme. Lo stile sinodale nella chiesa delle origini

    29/11/2021 /

    La comunità ecclesiale ha una strada da percorrere, che da Gerusalemme conduce all’estremità della terra. Don Antonio Landi è docente di Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Urbaniana. Con la San Paolo pubblica questo testo sullo stile sinodale nella chiesa delle origini. “Quello presente – scrive l’Autore – è un contributo sul cammino sinodale che ha caratterizzato la comunità ecclesiale sin dai suoi esordi; in particolare, saranno esaminati alcuni episodi riportati da Luca nel libro degli Atti degli Apostoli. (…) Tra gli autori del Nuovo Testamento Luca è l’unico ad utilizzare il termine hodós per designare il movimento cristiano“. Il testo è suddiviso in 6 capitoli: 1. La comunità ristabilita.2. Le quattro…

    Read More

    You May Also Like

    Ronzani, Gesù Figlio di Dio. Elementi di cristologia patristica I-III secolo

    18/05/2021

    Weil, L’ombra e la grazia

    10/11/2021

    Ravasi, Biografia di Gesù. Secondo i Vangeli

    13/11/2021
  • Insegnamento universitario,  Nuovo Testamento,  Vangelo

    Rocca, Dell’altro. Tra Parola e silenzio nel vangelo di Marco

    19/11/2021 /

    Alla morte di Gesù il centurione che sta di fronte a lui lo riconosce come un Figlio. Paolo Rocca è docente di vangeli sinottici presso la Pontificia Università Gregoriana. Con la San Paolo pubblica questo testo testo anche come omaggio al biblista don Bruno Maggioni. “Le pagine che seguono – scrive l’Autore nella Prefazione – provano a mettersi sulla via che Bruno Maggioni ha seguito e tracciato. Con la sua vita, anzitutto, e quindi con le parole, che hanno sempre intravisto la profondità nella superficie“. Il testo è strutturato in 3 sezioni e relativi capitoli e sottoparagrafi dettagliati: Archè. 1a sezione. Principio della relazione rivelata e nascosta. 2a sezione. Il Nome dell’Altro. 3a…

    Read More

    You May Also Like

    Rigotti, L’era del singolo

    16/01/2022

    Bove, Maneggiare con cura. La fragilità delle nostre vite

    17/05/2021

    Sironi, Le maschere della salute. Dal Rinascimento ai tempi del coronavirus

    25/03/2021
  • Insegnamento universitario,  Nuovo Testamento,  Quarto Vangelo

    Borghi (cur.), Giovanni. Nuova traduzione ecumenica commentata

    22/10/2021 /

    Nuova traduzione del testo originale giovanneo, con commento culturale e spirituale per la vita di tutti i giorni.Il curatore di questo volume – edito con le Edizioni Terra Santa – è Ernesto Borghi, biblista cattolico, presidente dell’Associazione Biblica della Svizzera Italiana e coordinatore della formazione biblica nella Diocesi di Lugano (Svizzera).“Il Quarto Vangelo – scrive Gaetano Castello nella Prefazione – giunge alla forma che conosciamo attraverso un processo di composizione che si compie solo alla fine del I secolo, quando l’attesa del ritorno del Signore, come ha promesso ai discepoli, si prolunga ponendo inevitabili domande e qualche disorientamento nelle comunità alle quali l’evangelista indica le risposte. Così fu per il problema suscitato…

    Read More

    You May Also Like

    Fabbrini, Next Generation EU. Il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia

    26/02/2022

    Bastia-Beltremetti, Ti do la mia parola. 52 parole-porta per entrare nella Scrittura e in se stessi

    11/02/2022

    Preziosi (cur.), Ci vorrebbe un pensiero. In risposta a una lettera di mons. Mario Delpini a 100 anni dalla nascita dell’Università Cattolica

    29/06/2021
  • Nuovo Testamento,  Sinodalità

    Martin, Sinodalità. Il fondamento biblico del camminare insieme

    05/10/2021 /

    L’ossatura di una ecclesiologia biblica sinodale: una chiesa che è convocata, attuata, strutturata, inviata, orientata.La prestigiosa casa editrice Queriniana pubblica un nuovo volume nella nota collana GdT 434 a firma di don Aldo Martin, docente stabile di esegesi del Nuovo Testamento all’ISSR di Vicenza e Rettore del Seminario diocesano.“Il 22 aprile 2019 – racconta don Martin nell’Introduzione – quando nella sede centrale della Facoltà teologica del Triveneto (Padova) si celebrava un convegno promosso da diverse facoltà teologiche d’Italia, dedicato precisamente al tema della sinodalità, Piero Coda sollecitò pubblicamente la trasformazione di quel mio contributo in una pubblicazione autonoma“.Ecco come e da dove nasce questo nuovo testo di don Aldo Martin. Il testo è…

    Read More

    You May Also Like

    Derrida, Psyché. Invenzioni dell’altro. Vol. 2

    13/04/2021

    Dettori, L’Italia nella Rete. Ascesa, caduta e resurrezione della Net Economy

    24/06/2021

    Kaplan, Le persone non servono. Lavoro e ricchezza nell’epoca dell’intelligenza artificiale

    19/04/2021
  • Lettere di San Paolo,  Nuovo Testamento,  Pregare con la Bibbia

    Florio, Paolo. Da Tarso a Tre Fontane, per continuare il cammino

    27/08/2021 /

    Un viaggio dentro le fonti della nostra conversione.Giuseppe Florio, classe 1942, nel 1989 ha fondato un’associazione di solidarietà internazionale denominata Progetto Continenti, stabilendone la sede nell’antico convento francescano di Sant’Andrea a Collevecchio in Sabina, luogo di accoglienza e ricerca spirituale e culturale.Con la San Paolo pubblica questo testo sulla figura di Paolo di Tarso.“Noi – scrive Florio – non siamo stati chiamati allo stesso modo di Paolo. La sua chiamata resterà per sempre unica. Ma anche noi possiamo e dobbiamo vivere la sua ‘svolta’, nelle modalità che sono proprie a ciascuno di noi“. Il testo è suddiviso in 7 capitoli, con un’ampia introduzione e invito ai lettori finale: 1. Damasco: la ‘conversione’.2.…

    Read More

    You May Also Like

    InsiemeSullaStessaBarca (ed.), Qualcosa da ri-dire. Tracce per percorsi ecclesiali

    11/07/2021

    Han, Le non cose. Come abbiamo smesso di vivere il reale

    22/02/2022

    McIntyre, I nuovi vicini di casa

    14/05/2022
  • Antico Testamento,  Nuovo Testamento

    Carotta, La saggezza velata. La donna nelle Scritture

    10/07/2021 /

    Se nella Bibbia le figure maschili possono essere ricondotte dentro la categoria dello svelato, la parte affidata alla donna appare come velata, coperta, non detta in modo sufficiente.Dom Sandro Carotta è monaco benedettino dell’Abbazia di Praglia (Padova).Con le Edizioni Terra Santa pubblica questo testo con l’intento “di porre in risalto – come egli stesso annota nelle prime pagine – senza pretesa di completezza, il volto e la voce di al- cune grandi figure femminili dell’Antico Testamento“.Il testo è suddiviso in 3 sezioni:Prima sezione: EVA E LA SUA DISCENDENZAEVA. LA MADRE DEI VIVENTILE MATRIARCHE. OVVERO LE FONDAMENTA DELLA CASA DI ISRAELE:SaraRebeccaRacheleLE DONNE DELL’ESODO ALLEATE PER LA VITA:Sifra e PuaMiryamSipporàLE EROINE DI ISRAELE…

    Read More

    You May Also Like

    Arrieta, Corso di Diritto Vaticano

    10/06/2021

    Calò, Senza distogliere lo sguardo. Una storia di impegno civile

    06/04/2022

    Loriedo-Angiolari, Il segreto. La complessità nascosta nel sistema familiare

    29/05/2021
  • Insegnamento universitario,  Nuovo Testamento,  Vangelo

    De Virgilio, Vangeli sinottici e Atti degli apostoli. Tradizione, Redazione, Esegesi, Teologia

    10/06/2021 /

    Il mistero salvifico di Dio culmina nei racconti che riguardano i segni e gli insegnamenti di Gesù di Nazaret.Don Giuseppe De Virgilio è sacerdote della diocesi di Termoli Larino, docente di esegesi del Nuovo Testamento e teologia biblica alla Pontificia Università Santa Croce.Con l’Edizioni Santa Croce pubblica questo volume utile e prezioso sia per docenti, sia per studenti, sia per chi desidera approfondire la Sacra Scrittura.“La nostra ricerca – scrive De Virgilio nell’introduzione – ha come oggetto la presentazione dei Vangeli sinottici e degli Atti degli Apostoli. Seguendo lo studio dei testi si intende offrire le linee fondamentali per una visione d’insieme del contenuto narrativo e del messaggio teologico di questa…

    Read More

    You May Also Like

    Salamone, I pericoli del web per i giovani e gli adolescenti. Linee-guida per un corretto uso della rete

    14/05/2022

    Spiga-Vettorato (edd.), Giovani e scelte di vita. Prospettive educative. Atti del Congresso Internazionale (Roma, 20-23 Settembre 2018). Vol. 3: La ricerca

    22/07/2021

    Meillère, Quando preti e laici parlano in pubblico

    14/04/2021
  • Esperienza e narrazione condivisa,  Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli,  Nuovo Testamento

    Martin, «È fuori di sé». La cristologia blasfema dei racconti evangelici

    24/05/2021 /

    Le vie del Signore sono infinite. E anche lastricate di insulti e offese dirette a lui. I vangeli ne sono zeppi. Dalla polvere della Palestina ai pixel dello smartphone: odio e offesa con un click. Le vie dei social sono infinitamente percorse anche da insulti, offese, provocazioni.Per chi è lettore attento e assiduo di Aldo Martin (già evidenziato con un’altro suo testo) sa bene che il suo scrivere – e penso di fargli un complimento – non è di un biblista che scrive per ricercatori e dottorandi alla presa con lo studio scientifico. Sono importanti, e necessari, biblisti anche di quel calibro. Aldo Martin, per come lo conosco e nel…

    Read More

    You May Also Like

    De Zan, Unius verbi Dei multiplices thesauri. La lettura liturgica della Bibbia: appunti per un metodo

    26/05/2021

    Bonanni-Kowalczyk (curr.), La trinità in dialogo. la dimensione trinitaria della teologia. Atti della Giornata di Teologia Dogmatica 2017-2018 Facoltà di Teologia Pontificia Università Gregoriana

    18/05/2022

    Salerno-Violi, Stranieri nel ricordo. Verso una memoria pubblica delle migrazioni

    08/03/2021
  • Antico Testamento,  Insegnamento universitario,  Nuovo Testamento,  Pontificia Università Gregoriana

    Guidi-Zeni (curr.), NumeriSecondi. Il volto di Dio attraverso il volto dei piccoli

    21/05/2021 /

    Beati i secondi in una società di primi.Beati i secondi non perché dopo i primi, ma perché voci e volti di un inedito Dio.Un frate cappuccino dell’Emilia-Romagna (Maurizio Guidi) e un prete diocesano del Trentino-Alto Adige (Stefano Zeni) hanno curato questo testo in occasione del 70° compleanno del prof. Massimo Grilli, docente emerito alla Pontificia Università Gregoriana, facendosi voce di tanti amici e colleghi docenti.La prestigiosa casa editrice G&BPress pubblica questo volume a beneficio di studiosi, ricercatori, lettori appassionati della Scrittura attraverso la lente dei piccoli.“All’immagine del teatro – scrivono i due Curatori nel Foyer de l’Opéra del volume – ci siamo ispirati nell’intessere il volume, cercando di portare su un ideale palcoscenico…

    Read More

    You May Also Like

    De Vecchi-Mattioli (curr.), Comandamenti per la libertà. Il decalogo tra coscienza religiosa e civile

    11/02/2022

    Laboa, L’intolleranza nella Chiesa

    13/04/2021

    Cardini, Turchia ieri, oggi, domani

    28/05/2021
12

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Aggiornamento & approfondimento
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alpinismo
  • Amicizia
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Arte & arti
  • Asia
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Attività ludico-educativa
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Azione Cattolica Italiana
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Bullismo
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di Santiago
  • Capire, conoscere, studiare
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa-Israele
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Commento
  • Complessità
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Concilio & Concili
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Covid
  • Covid-19
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Democrazia
  • Demonio
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Diversabili
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti IRC in Italia
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Don Lorenzo Milani
  • Donne
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ebraismo
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione al digitale
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • Famiglia
  • Fascismo
  • Fede
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Figure bibliche
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Futuro del lavoro
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento universitario
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituzioni
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Lingua italiana
  • LIS la lingua dei segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Messa
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Missione
  • Mistica
  • Mitezza
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Musica
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Partecipazione
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • Pastorale giovanile
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Per chi è chiamato a governare
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Protagonisti Europei
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Ragazzi
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Religione & Religioni
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Rifondare la catechesi
  • Riforma della scuola
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivista Concilium
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute mentale
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santuario & Santuari
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Scienza
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Sentimenti & emozioni
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sinodalità
  • smart working
  • Social
  • Società
  • Sociologia
  • Solitudine
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Sport
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia dell'Europa
  • Storia della Chiesa
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Studi clinici
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia urbana
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione giuridica
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Curtaz, Un Dio che muore solo come un cane
  • Martini, Lode. Preghiera del peccatore che si rivolge a Dio
  • Basanese-Cucarella M. Afr. (eds), Il Documento sulla fratellanza umana: una riflessione interdisciplinare
  • Aa.Vv., Le sfide delle religioni oggi – 2018
  • Basanese (ed.), Educare a un’umanità più fraterna: il contributo delle religioni

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2022 ©
  • Privacy Policy