-
Comolli, Bibbia e sogno. Sonno e mondo onirico tra Antico e Nuovo Testamento
Esiste una sapienza biblica del buon dormire, una via biblica del coricarsi in pace, disponendosi a ricevere sogni di vita. Giampiero Comolli, scrittore e giornalista, ha realizzato numerosi reportage di viaggio e condotto varie inchieste sui fenomeni religiosi contemporanei. Ha insegnato pratiche meditative presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. Attualmente collabora con “Riforma”, ed è presidente del Centro Culturale Protestante di Milano. Con la qualificata casa editrice Claudiana-Paideia pubblica questo testo dove esplora le narrazioni dei sogni e delle ore notturne presenti nella Bibbia. “Gen. 1,21-25. È questa la prima volta in cui, nel testo biblico – scrive l’Autore – viene nominato il sonno, la prima volta che si descrive un…
-
De Virgilio, Bibbia e catechesi. Profili e percorsi
L’approccio pastorale alla Bibbia, ispirato dalla fede ecclesiale nella Parola di Dio e motivato dalla finalità salvifica che si attua nel mistero pasquale di Gesù Cristo, Figlio di Dio, costituisce l’orizzonte e insieme il fondamento teologico del libro. Giuseppe De Virgilio, presbitero della Diocesi di Termoli-Larino (1986), è docente di Esegesi del Nuovo Testamento e Teologia Biblica nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce in Roma. È membro dell’Associazione Biblica Italiana e della Studiorum Novi Testamenti Societas. È nel comitato di redazione di «Rivista Biblica Italiana», di «Vocazioni» e del «Bulletin Dei Verbum» (Federazione Biblica Cattolica). Con la qualificata casa editrice Edizioni Università Santa Croce pubblica questo volume rivolto particolarmente a tutti i…
-
Tarocchi, «In quale lingua sono scritti i vangeli?» ….e molte altre domande
Questo libro raccoglie alcune delle risposte che l’Autore ha scritto nel corso degli anni per la rubrica “Risponde il teologo” del settimanale ecclesiale della Toscana. Stefano Tarocchi è parroco di S. Maria alla Romola nella diocesi di Firenze e preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, dov’è professore ordinario di Sacra Scrittura. Con la qualificata casa editrice Edizioni Toscana Oggi pubblica questo libro dove affronta, nel dialogo con i lettori, numerosi quesiti riguardanti la Sacra Scrittura. “Il libro del prof. Stefano Tarocchi – scrive Luca Maria De Felice, frate minore cappuccino e docente di Sacra Scrittura della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale – è una condivisione di studi, ricerche, esperienze, insegnamenti fatti nel tempo,…
-
Crimella, Sono stato straniero. Suggestioni bibliche
Domanda: cosa ci dice la Bibbia al riguardo del rapporto con lo straniero? Matteo Crimella (1969) dal 1994 è presbitero della Chiesa ambrosiana. Ha conseguito il dottorato in scienze bibliche presso l’École Biblique et Archéologique Française di Gerusalemme con una tesi sul Vangelo di Luca. Ha al suo attivo libri e articoli sui Vangeli Sinottici, in particolare sull’opera lucana. Insegna esegesi del Nuovo Testamento presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano; vive e presta servizio presso una parrocchia a Milano. Con la qualificata casa editrice Edizioni Messaggero Padova pubblica questo saggio nella consapevolezza che il credente nella Bibbia è sempre uno straniero. “Il tema dello straniero – scrive l’Autore nell’Introduzione –…
-
Anselmo (cur.), In cammino con la Bibbia. Vivere il Sinodo ispirati dalla Parola
Questo testo vuole essere d’aiuto alla riflessione delle nostre chiese offrendo una lettura biblica dei dieci nuclei tematici suggeriti dal Documento Preparatorio del Sinodo «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione». Vincenzo Anselmo è Professore di Sacra Scrittura presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale, a Napoli. Con la qualificata casa editrice AdP ha curato questo questo libro. I contributi di questo libro sono stati redatti dai docenti del biennio in Teologia Biblica della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sezione San Luigi (Napoli). Ciascun apporto presenta delle icone bibliche tratte dall’Antico e dal Nuovo Testamento per aiutare il lettore a entrare nel processo del Sinodo pregando, riflettendo, formandosi per essere…
-
Lamazza, Sei personaggi in cerca di attore
Bartimeo, la peccatrice in casa di Simone il fariseo, l’adultera perdonata, Barabba, Simone di Cirene e Paolo di Tarso cos’hanno capito, sentito, provato a contatto con Gesù di Nazaret? Cosa accadde e perché? Piero Lamazza, gesuita, è nato a Roma a gennaio del 1980. È entrato nella Compagnia di Gesù a 26 anni, dopo studi classici e giuridici. Nella Compagnia ha vissuto il tradizionale itinerario formativo, scoprendo molto interesse per la filosofia e per la Sacra Scrittura e volendo bene all’Albania, dove è stato per sei anni. Con la qualificata casa editrice AdP pubblica questo testo particolarmente per persone che frequentano le attività pastorali. È rivolto a tutti coloro che si imbattono…
-
Maggi, Le donne di Dio. Pagine bibliche al femminile
Figure di donne che con la loro presenza offrono testimonianza di un Dio che sfugge alle semplificazioni religiose, che ama nascondersi dietro i dettagli e agire tramite figure ai margini. Lidia Maggi è pastora battista, si occupa inoltre di formazione e dialogo ecumenico. Con la qualificata casa editrice Claudiana-Paideia pubblica la 3a ristampa di questo testo meritevole di essere letto, studiato. “Nel corso dei secoli, la Bibbia ha dato voce alla fede di milioni di credenti – scrive l’Autrice nell’Introduzione – che, nelle sue storie, hanno trovato forza e orientamento. Qualche volta, tuttavia, la Scrittura è stata abusata, usata in modo strumentale, come prontuario di frasi a cui attingere per avvalorare le…
-
Recalcati, La Legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi
Per Freud la religione è una «nevrosi dell’umanità» o addirittura un suo «delirio». Massimo Recalcati è uno psicoanalista lacaniano tra i più noti in Italia, soprattutto per i suoi studi sui disturbi del comportamento alimentare (anoressia e bulimia). Nel 2003 ha fondato JONAS, Centro di Clinica Psicoanalitica per i Nuovi Sintomi, con l’intento di allargare l’indagine iniziata sull’anoressia e la bulimia anche agli altri sintomi con cui il disagio soggettivo si manifesta nel tempo della contemporaneità: attacchi di panico, depressione, problematiche legate alle nuove famiglie, tossicodipendenze. È membro fondatore di ALI (Associazione Lacaniana Italia di psicoanalisi) e direttore scientifico dell’IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) e del Corso di…
-
Albertin, Ricominciare a credere. Itinerario biblico-liturgico per giovani e adulti
Domanda: come non smettere di credere pur nelle difficoltà e nelle prove di ogni giorno? Andrea Albertin è presbitero della diocesi di Padova, ha conseguito il dottorato in scienze bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. È docente di Sacra Scrittura a Padova presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose, la Facoltà Teologica del Triveneto e l’Istituto di Liturgia Pastorale di S. Giustina. Con la qualificata casa editrice Edizioni Messaggero Padova pubblica questo libro presentando e riflettendo sugli itinerari biblici, celebrati anche nella liturgia, e come questi favoriscono nelle persone la perenne dinamica del “ricominciare a credere”. Un testo di meditazione e al contempo una proposta pastorale. “È possibile ricominciare a credere?…
-
Ferrucci-Sabbadini-Venco, Si, lo voglio. Guida alla scelta delle letture per la celebrazione del matrimonio
Venti coppie raccontano la loro esperienza: come hanno scelto le letture per il giorno del loro matrimonio, che cosa quelle letture dicevano alla loro vita e come si siano poi concretizzate negli anni. Alessandro Ferrucci dopo la laurea in Economia vive diverse esperienze lavorative fino ad approdare come economo in una Casa Salesiana. Martina Sabbadini, laureata in Giurisprudenza, lavora come legale per una Fondazione. Daniele Venco è prete della diocesi di Torino dal 2018. Dopo la laurea in storia ha vissuto la formazione nel Seminario di Torino. È viceparroco al Lingotto e attivo nel mondo Scout. Con la qualificata casa editrice Effatà pubblicano questo libro che desidera essere uno strumento per aiutare chi…