-
Bizzeti, La logica di Pentecoste a Gerusalemme versus quella del peccato a Babele
Per mesi è stato gridato, cantato, appeso ai davanzali che sarebbe andato tutto bene. Tutto bene, poi, non è andato affatto. Anzi. Le molteplici varianti del Covid-19 dicono che ne avremo per lungo tempo, con il reale rischio di anestetizzarmi ai morti a 3 cifre di ogni giorno e affini. Nell’ultimo testo del gesuita p. Paolo Bizzeti, vescovo in Anatolia, c’è anche la pandemia non tanto perché ‘va citata’, ma come paradigma per ri-fondare, ri-generare la Chiesa nel suo pensarsi, prima ancora della sua azione, soprattutto in ruoli, ancora inediti ma necessari, delle singole persone del popolo di Dio. Perché poi, stringi stringi, la partita in definitiva si gioca su…
-
Dal Santo, Riti di famiglia. Gesti e preghiere della vita quotidiana
La differenza tra un sugo precotto con i conservanti e un sugo cucinato nel fornello di casa è abissale. Così è per questo testo, edito dal Centro Ambrosiano, che avuto il dono di leggere e sfogliare, perché ha il sapore di casa, di tavola, di famiglia, di quel buono interiore che assapori quando prepari dei cibi con altre persone, per poi gustarli assieme.Don Matteo Dal Santo, vicario parrocchiale nella diocesi di Milano, ha colto nel segno, non tanto e non solo per ciò che ha scritto, ma per come lo ha fatto: insieme alle famiglie, ad altre persone che – come scrive lui stesso nell’introduzione – è maturato “da un’esperienza…