-
Insegnamento universitario, Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, Studi sulla persona e la famiglia - Tesi
Paba, «Amor ipse notitia est», L’amore come conoscenza morale in Gregorio Magno
L’integrazione di conoscenza e amore, in Gregorio Magno, è anticipata – e in certo modo fondata – proprio sull’habitus virtuoso che la carità teologale infonde alla fede: e di qui, all’actus umano. Stefano Federico Paba è sacerdote della diocesi di Nuoro. Ha ottenuto la Licenza (2007) e il Dottorato in Teologia (2020) presso l’Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, Roma. Con la casa editrice Cantagalli pubblica la sua tesi di dottorato nella collana Studi sulla persona e la famiglia – Tesi n. 56, collana pubblicata in collaborazione con il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio e della famiglia. “Ci si deve domandare –…
-
Atti di Convegni, Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, Studi sulla persona e la famiglia
Granados-de Freitas (curr.), Azione sacramentale e agire familiare: quale sinergia?
Domanda: in che consiste questa sinergia tra azione sacramentale e agire morale? Quali conseguenze ha per il cammino delle famiglie? Come si conforma il loro cammino al cammino di Gesù? José Granados è il Superiore Generale dei Discepoli dei Cuori di Gesù e Maria. Professore emerito di Teologia dogmatica presso il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia, Sede Centrale. Dal 2018 è consultore del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita. Dal 2004 al 2009 ha insegnato presso la sezione statunitense del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II a Washington, DC. Ha conseguito il Dottorato in Teologia alla Pontificia Università Gregoriana, Roma (Premio Bellarmino). Douglas de Freitas, è sacerdote…
-
Rivista Anthropotes n. 38, 1-2/2022. Discernimento, eredità, tradizione
Anthropotes è la rivista scientifica ufficiale del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio e della famiglia. Con il presente numero 38, 1-2 / 2022, dedicato al tema del Discernimento, eredità, tradizione, la rivista cambia editore e si confronta con un radicale rinnovo che passa anche attraverso le nuove tecnologie e mezzi di comunicazione digitale. Dal mese di giugno 2022, infatti, la rivista Anthropotes viene pubblicata dalla storica e prestigiosa Editrice Studium, fondata nel 1927 da Igino Righetti e l’allora monsignore Giovanni Battista Montini (futuro papa Paolo VI) e si presenta con una rinnovata veste grafica. Tra le grandi novità, anche la possibilità di acquistare la rivista…
-
Anthropotes 2021/37/1, Il nostro amore quotidiano. Rivista del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio e della famiglia
Il presente numero raccoglie gli Atti del convegno online organizzato per il 19 marzo del 2021 dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, la Diocesi di Roma e il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per aprire l’anno dedicato alla famiglia in occasione del quinto anniversario della pubblicazione di Amoris Laetitia. ANTHROPOTES – edita dalla casa editrice Cantagalli – è la rivista ufficiale del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le scienze del matrimonio e della famiglia che ha sede in Roma che approfondisce, porta e diffonde nel mondo la ricerca che l’Istituto, su incarico del suo fondatore, porta avanti. Essa ha iniziato la pubblicazione come semestrale dal 1985. In…