-
Collin, Il Vangelo inaudito
L’autore di questo libro non ama, giustamente, giri di parole e va al punto: “La cristianità è dietro di noi. La cristianità non ritornerà“.La nota e apprezzata Collana “Giornale di Teologia” – GdT – dell’editrice Queriniana si arricchisce di un bel testo del giovane teologo domenicano Belga, Dominique Collin (che con Queriniana ha pubblicato Il cristianesimo non esiste ancora GdT 426).Sempre mirate e intelligenti le scelte che Queriniana decide di pubblicare in questa Collana, preziose e utili per poter abitare – con altrettanta intelligenza – il tempo attuale.“Non udiamo più l’inaudito del Vangelo – scrive Collin, classe 1975 – perché lo abbiamo legato troppo alla memoria, al bisogno di trattenere…
-
Marcheselli (cur.), Il vangelo nella città
Il titolo di questo libro è in sé una prospettiva ben definita di cosa significhi per la Chiesa, nel tempo attuale, ripensarsi e rigenerarsi con la gente, là dove essa vive: città, borgata, mare, monte, condomini, mercato, ecc. Basta leggere i titoli dei 10 contributi, strutturati e curati nella loro pubblicazione dal biblista don Marcheselli – edito nella Collana Biblioteca di Teologia dell’Evangelizzazione, EDB – per avere un quadro chiaro di che cosa, e soprattutto di come, attende alla Chiesa che verrà.Alcune prospettive precise:– dai legami urbani nell’ambiente digitale (Paolo Boschini) alla fragilità della famiglia in contesto urbano (Massimo Cassani);– dal guardare la città con quattro principi di Bergoglio (Matteo…