• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Antropologia,  GdT,  Nuove metafore teologiche,  Vangelo

    Collin, Il Vangelo inaudito

    03/03/2021 /

    L’autore di questo libro non ama, giustamente, giri di parole e va al punto: “La cristianità è dietro di noi. La cristianità non ritornerà“.La nota e apprezzata Collana “Giornale di Teologia” – GdT – dell’editrice Queriniana si arricchisce di un bel testo del giovane teologo domenicano Belga, Dominique Collin (che con Queriniana ha pubblicato Il cristianesimo non esiste ancora GdT 426).Sempre mirate e intelligenti le scelte che Queriniana decide di pubblicare in questa Collana, preziose e utili per poter abitare – con altrettanta intelligenza – il tempo attuale.“Non udiamo più l’inaudito del Vangelo – scrive Collin, classe 1975 – perché lo abbiamo legato troppo alla memoria, al bisogno di trattenere…

    Read More

    You May Also Like

    Borgna, I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all’ascolto

    05/02/2021

    Zanchi, Qualcosa ci parla. Sussurri e grida tra una tempesta e l’altra

    12/02/2021

    Sputnik Futures, Vivere per sempre. Scenari della nuova immortalità

    04/03/2021
  • Chiesa,  Mutamenti sociali,  Nuove metafore teologiche,  Vangelo nella città

    Marcheselli (cur.), Il vangelo nella città

    09/02/2021 /

    Il titolo di questo libro è in sé una prospettiva ben definita di cosa significhi per la Chiesa, nel tempo attuale, ripensarsi e rigenerarsi con la gente, là dove essa vive: città, borgata, mare, monte, condomini, mercato, ecc. Basta leggere i titoli dei 10 contributi, strutturati e curati nella loro pubblicazione dal biblista don Marcheselli – edito nella Collana Biblioteca di Teologia dell’Evangelizzazione, EDB – per avere un quadro chiaro di che cosa, e soprattutto di come, attende alla Chiesa che verrà.Alcune prospettive precise:– dai legami urbani nell’ambiente digitale (Paolo Boschini) alla fragilità della famiglia in contesto urbano (Massimo Cassani);– dal guardare la città con quattro principi di Bergoglio (Matteo…

    Read More

    You May Also Like

    Carolla, La gioia di essere cristiani. Lettere ai catechisti/1

    24/01/2021

    Riva-Malighetti, Psicologia di Instagram

    27/11/2020

    Berdjaev, Autobiografia spirituale

    05/02/2021

Categorie

  • Accompagnamento spirituale
  • Algoritmo
  • Antidoto al negazionismo
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia digitale
  • Autobiografia spirituale
  • Benedetto XVI
  • Bibbia
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • CEI
  • Chiesa
  • Chiesa domestica
  • Cina
  • Civiltà
  • Clima
  • Comunità
  • Conoscenza diretta
  • Conversazioni
  • Corrispondenza epistolare
  • Covid
  • Crisi
  • Cristologia
  • Dialogo
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Diritto Canonico
  • Discernimento
  • Diversabili
  • Donne
  • Dubbio
  • Ecologia
  • Educare
  • Emil Cioran
  • Esercizi spirituali
  • Fede
  • Filosofia
  • Formazione
  • Fraternità
  • GdT
  • Genitori
  • Genocidio
  • Gesuiti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Guidi esercizi spirituale
  • Identità culturale
  • Inclusione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Islam
  • Laici
  • Legge
  • Lettere e appunti
  • Martini
  • Mediterraneo
  • Missione
  • Mitezza
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monaci
  • Morte
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrazione
  • Negazionismo
  • Nuove metafore teologiche
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omosessualità
  • Padri della Chiesa
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parrocchia
  • Paura & paure
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pietà popolare
  • Pluralismo
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Ragazzi
  • Regola di vita
  • Resistenza a cambiare
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Rifondare la catechesi
  • Rigenerazione
  • Riti e ritualità
  • Romania
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Silenzio
  • Sinodalità
  • Social
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storie di vita
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Turchia
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Verità
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita spirituale
  • Vocazione

Articoli recenti

  • Montaldi, Lezioni di teologia per laici. Un manuale introduttivo
  • Cottini, Didattica speciale per l’educatore socio-pedagogico
  • Paris, L’erede. Una cristologia
  • Veltri. La ricerca sociale digitale
  • Sputnik Futures, Vivere per sempre. Scenari della nuova immortalità

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2021 ©
  • Recensioni a cura di Giacomo Ruggeri
  • Privacy Policy