• Home
  • Home

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Spiritualità,  Vita e storia dei Santi

    Tarquini, A colloquio con Santa Teresa d’Avila

    15/06/2025 /

    Un viaggio mistico tra cuore e spirito guidato dalla saggezza di Santa Teresa d’Avila. Roberto Tarquini nato a Terni nel 1955, si è specializzato in Spiritualità all’Università Gregoriana di Roma. È stato docente di Spiritualità presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi e ha insegnato nell’Istituto Teologico di Terni. Trasferitosi in Francia nel 2016 è entrato a far parte della Società di Vita Apostolica Saint-Jean-de-la-Croix (Diocesi di Bourges). Tornato in Italia, ad Amelia, promuove attività di carattere formativo ed editoriale. Autore di due libri: Il Dio di Dio (con B. Garofoli) e Giovanni Ruusbroec mistico ammirabile, collabora con l’Editrice Nerbini di Firenze e in Francia con la collana Sources…

    Read More

    You May Also Like

    Istituto G. Toniolo, La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2022

    20/10/2022

    Granados-de Freitas (curr.), Azione sacramentale e agire familiare: quale sinergia?

    21/02/2023

    Forti (cur.), La forma delle parole

    03/02/2024
  • Accompagnamento spirituale,  Spiritualità,  Vita spirituale

    Pasqua, Tentàti, ma non vinti. Il combattimento spirituale

    03/05/2025 /

    Non arrendersi di fronte alle difficoltà e alle prove della vita. Leoluca Pasqua è nato a Corleone (Palermo) nel 1967. Laureato in Conservazione dei Beni Culturali (Udine), ha studiato Teologia alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia. Presbitero della Diocesi di Palermo, attualmente è padre spirituale nel Seminario Arcivescovile e Delegato episcopale dell’Ordo Virginum. Con la qualificata casa editrice Il Pozzo di Giacobbe pubblica questo libro proponendo un percorso di fede che aiuta a non abbassare la guardia, per evitare di scivolare nel baratro dell’accidia spirituale. “Diventare discepoli del Signore – scrive l’Autore nell’Introduzione – significa vivere il combattimento, non come una esperienza negativa da allontanare a tutti i costi o da sopportare passivamente”.…

    Read More

    You May Also Like

    Matteo, La Chiesa che verrà. Riflessioni sull’ultima intervista di Carlo Maria Martini

    20/06/2022

    Marcel – Vicente, L’ABC del papà debuttante. 100 parole per i primi 100 giorni di vita da neopapà

    22/01/2025

    Cantalamessa, “Voi, chi dite che io sia?” Sull’umanità, la divinità e la persona di Cristo

    07/01/2022
  • Spiritualità,  Vita e storia dei Santi

    Bembo, Specchio di illuminazione. La vita di santa Caterina da Bologna

    23/11/2024 /

    Santa Caterina da Bologna (o de’ Vigri), clarissa vissuta nel XV secolo tra Ferrara e Bologna, insigne per cultura, doni mistici e doti artistiche, autrice di alcune opere, la più nota delle quali è Le sette armi spirituali. Beata Illuminata Bembo (1410-1496 ca.), veneziana di ragguardevole lignaggio, fu una religiosa clarissa, discepola di Santa Caterina de’ Vigri e sua agiografa. Nello Specchio di Illuminazione rilegge la propria vicenda interiore alla luce del modello inarrivabile della sua maestra, scoprendosi figlia indegna e inadeguata. L’opera intreccia la biografia della Santa, le memorie sul suo magistero all’interno della comunità e l’esame interiore della scrivente, restituendoci una sorta di trattato sulla vita monastica. La prestigiosa…

    Read More

    You May Also Like

    Hadjadj, Essere padre oggi. Un san Giuseppe per tempi postmoderni

    15/11/2022

    Gottardi, Didattica a stazioni. Numeri 0-99. Percorsi e attività per la scuola primaria. Con contenuto digitale per download e accesso on line

    22/02/2024

    Lo Jacono, Saladino. La folgore di Siria che riconquistò la Gerusalemme crociata

    14/12/2024
  • Impegno politico,  Politica,  Riflessioni,  Spiritualità

    Prenna, La società interiore. Una spiritualità politica

    18/04/2024 /

    Una spiritualità politica che sia memoria dello spirito, come la teologia politica è memoria di Dio, nella città dell’uomo. Lino Prenna, Ordinario di Filosofia dell’educazione, è stato presidente dei corsi di laurea in Scienze dell’educazione dell’Università di Perugia. Studioso di Pedagogia scolastica. Con la qualificata casa Editrice Ave pubblica questo testo sulla spiritualità politica. Essa tende a confezionare l’abito virtuoso della città, formando i cittadini alle virtù naturali della giustizia, della prudenza, della fortezza e della temperanza e rilevando la valenza politica della fede, della speranza e della carità, che i cristiani sono chiamati a esercitare per dono di grazia, come virtù soprannaturali. “La società interiore – scrive l’Autore nell’Introduzione –…

    Read More

    You May Also Like

    Grandin, Visti da vicino. Il mio pensiero su autismo e sindrome di Asperger

    25/10/2021

    Masetti, Che cosa confesso? Il sacramento della riconciliazione

    16/04/2021

    Ciarocchi, Musica e liturgia. Dal fondamento teologico a una corretta pratica liturgica e pastorale

    22/09/2023
  • Riflettere senza fretta, piano,  Romanzi,  Spiritualità

    Serazzi, Una luce abbondante

    10/03/2024 /

    Credere nell’avanti. Sonia Serazzi è nata a Napoli nel 1971 e vive in un piccolo paese della Calabria. Con la prestigiosa casa editrice Rubettino pubblica questo romanzo pregno di vita, denso di spiritualità, madido di vita. Merita di essere letto e fatto conoscere. La trama. A Sacravento abitano tre bambini vecchi: Francabbù, Sarsì e Marsol. E con loro vivono due genitori feriti da una storia che, ogni giorno, avanza a punto croce. Silverio e Marinzaina sono creature sbagliate che insegnano ai figli, anche a quelli degli altri, le cose giuste. Intorno a queste figure limpide e vivissime si aggira amando e pregando suor Teresa di Cristo e basta, una donna da sempre…

    Read More

    You May Also Like

    Basanese-Cucarella M. Afr. (eds), Il Documento sulla fratellanza umana: una riflessione interdisciplinare

    18/05/2022

    Paganini (cur.), La filosofia dei moderni. Storia e temi

    01/03/2024

    Angeloni, Il giubileo di Francesco. L’addio ad un Papa diverso

    26/05/2025
  • Insegnamento universitario,  Spiritualità

    García Gutiérrez, Studio teologico della spiritualità cristiana. Metodo, principi e prospettive

    05/02/2024 /

    Un nuovo impulso all’attività evangelizzatrice di una “Chiesa in uscita” capace di abbracciare l’intera esistenza umana. Jesús Manuel García Gutiérrez è professore ordinario presso la Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma, Direttore dell’Istituto di Teologia Spirituale congiuntamente ad altri incarichi. Con la qualificata casa editrice LAS (Libreria Ateneo Salesiano) pubblica questo testo rivolto particolarmente a studenti e docenti interessati allo studio delle fonti della spiritualità cristiana. “In questi tempi di forti cambiamenti culturali – scrive l’Autore nell’Introduzione – dove riaffiora l’interesse per i valori identitari umano-spirituali come la pace, la solidarietà, l’ecologia, la non violenza ed altri ancora, vuole anche farsi spazio la cultura della simulazione, del metaverso e del transumanesimo. In…

    Read More

    You May Also Like

    Bruni, In compagnia di Giovanni. Meditazioni sul quarto vangelo

    21/05/2021

    Teti, La restanza

    08/05/2022

    d’Alonzo, Diventare insegnante di sostegno. Un aiuto a chi desidera specializzarsi

    30/05/2023
  • Leadership,  Riflessioni,  Spiritualità

    Esman, Quello che ho visto. Lavoro, leadership e spiritualità

    22/11/2023 /

    Domanda: possono valori come l’empatia, la compassione, lo spirito di servizio, l’altruismo… sedersi allo stesso tavolo di una leadership conference, guidare una strategia di sviluppo aziendale, oppure sostenere un piano di ristrutturazione industriale? Jake Esman lavora come leadership coach e facilitatore. Nato nei Paesi Bassi, 52 anni, laureato in lingue e letteratura inglese, leadership coach, Esman vive sull’Isola di Wight con la famiglia ed è oblato dell’Abbazia di Quarr. Egli crede che la chiave per ottenere prestazioni sostenibili risieda nella compassione per se stessi, per gli altri e per il mondo in cui viviamo. La qualificata casa editrice San Paolo traduce dall’inglese (a cura di Maria Luisa Cataldi) e pubblica questo testo…

    Read More

    You May Also Like

    Szyszko-Grzywacz, La mia vita nel gulag. Diario da Vorkuta 1945-1956

    02/12/2024

    Martini, Travolti dall’amore. In cammino con Paolo verso Gerusalemme

    02/02/2022

    Belting, Immagine e culto. Una storia dell’immagine prima dell’età dell’arte. Nuova edizione

    11/04/2023
  • Ridefinire spiritualità,  Riflessioni & meditazioni,  Società,  Spiritualità

    Noica, Sei malattie dello spirito contemporaneo

    19/04/2022 /

    Un libro esprime la terra e la patria di chi lo scrive. Un libro non è solo carta, ma anzitutto carne. È in questa cornice l’invito alla lettura, attenta, calma, profonda, di questo libro. Constantin Noica (Vitanesti, 1909  – Păltiniș, 1987) è stato uno dei maggiori filosofi europei del Novecento.  Tra il 1949 e il 1964, subisce una persecuzione durissima da parte del regime comunista, che gli infligge dieci anni di residenza forzata a Câmpulung-Muscel e venticinque anni di lavoro forzato (di cui ne sconta solo sei) nel carcere di Jilava, come prigioniero politico. In seguito si ritira sui Carpazi, nella località di Păltiniș, che verrà definita da Emil Cioran “il…

    Read More

    You May Also Like

    Mirra, Intelligenza Artificiale e tecnologie digitali. Anatomia di un cambiamento

    05/01/2024

    Rivista – La Vita in Cristo e nella Chiesa, luglio/agosto, 4-2025

    02/06/2025

    Boroni, Per un’ecologia della letteratura italiana contemporanea. Percorsi e temi della letteratura italiana dal Decadentismo ai giorni nostri

    27/02/2024
  • Insegnamento universitario,  Spiritualità,  Teologia

    Trianni, Stati di vita

    01/04/2022 /

    Nel panorama editoriale mancava ancora una riflessione che approfondisse la logica teologica che le distingue, ordina e gerarchizza: vita laicale, vita consacrata e vita sacerdotale che, prese singolarmente, sono state oggetto di una lunga tradizione di studi. Paolo Trianni svolge attività di docenza all’Università di Trento e in vari altri atenei ecclesiastici, dove si occupa di spiritualità e teologia delle religioni. È autore di numerosi volumi monografici e di contributi in libri collettanei e riviste scientifiche. Con la qualificata Cittadella Editrice pubblica questo testo che cerca di compensare una dimensione poco esplorata e lacunosa della teologia contemporanea. “Se i diversi stati di vita – scrive l’Autore nell’Introduzione – vissuti dal laico, dal…

    Read More

    You May Also Like

    Ciardi, Ognuno tenta una vita. Poesie (1997-2022)

    27/07/2022

    Bormolini-Lancisi, Questo tempo ci parla. La rivoluzione spirituale e il sogno di una nuova umanità

    09/04/2022

    Meotti, Il dio verde. Ecolatria e ossessioni apocalittiche

    17/12/2021
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio,  Riflessioni & meditazioni,  Spiritualità

    Cheaib, Volti della preghiera. Saggio sulle forme della preghiera e sulla lettura spirituale

    25/03/2022 /

    La preghiera si presenta come “l’impossibilità donata”. Robert Cheaib, già docente di teologia presso varie università romane, ora è docente stabile e ricercatore presso la Facoltà di teologia di L’Université Catholique de Lyon. Da laico sposato e padre di quattro figli è convinto che la sua missione non deve esaurirsi nell’accademica, ma spendersi anche e soprattutto sul campo, accanto alle persone, nelle loro gioie e fatiche. Con la casa editrice Tau pubblica questo volume dove l’Autore dialoga con la teologia dei santi e attinge ai tesori della Chiesa per presentare le forme della preghiera personale tra cui figura anche la lettura spirituale. “Pregare – scrive l’Autore – è umanamente impossibile! Può l’uomo toccare il cielo con un dito? Così anche, in modo…

    Read More

    You May Also Like

    Il Cantico delle creature secondo Van Gogh

    03/11/2024

    Alfarano-Tridente (curr.), Siamo le nostre mani. Violenza e ospitalità tra le nuove generazioni

    13/08/2021

    Aa.Vv., Le sfide delle religioni oggi – 2018

    18/05/2022
12

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • 3D Tredimensioni
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Abitudine e abitudini
  • Accoglienza di sè
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Adulti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Affrontare il suicidio di una persona
  • Africa
  • Aggiornamento & approfondimento
  • AICa Associazione Italiana Catecheti
  • Algoretica
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alienazione sociale
  • Alpinismo
  • Alzheimer
  • Amicizia
  • Analisi
  • Animali
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antisemitismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Apocalisse
  • Apprendimento
  • Apprendimento sociale ed emotivo
  • Apulia Theologica
  • Archeologia
  • Architetture
  • Archivi, libri, memoria
  • Aree interne italiane
  • Arte & arti
  • Asia
  • Associazione Italiana Catecheti AICa
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Atti giornate di studio
  • Attività ludico-educativa
  • Attualità
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Autoconsapevolezza
  • Autostima
  • Azione Cattolica Italiana
  • Bauman
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Beatitudini
  • Benedetto XVI
  • Benessere relazionale
  • Beni culturali
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biodiversità
  • Bioetica
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Borderline
  • Bullismo
  • burnout degli insegnanti
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di coppia
  • Cammino di Santiago
  • Camorra
  • Canto Gregoriano
  • Capire, conoscere, studiare
  • Cappella Sistina
  • Cappellano in ospedale
  • Carcere
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • Categorie grammaticali
  • Cattolicesimo
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • CER Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa Protestante
  • Chiesa Valdese
  • Chiesa-Israele
  • Chiese e monasteri siriaci
  • Christian Bobin
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Cinque sensi
  • Città del futuro
  • Cittadinanza attiva
  • Civiltà
  • Clima
  • Clownterapia
  • Codice diritto canonico
  • Codici
  • Codici linguistici comunicativi
  • Collana Studia Anselmiana
  • Commento
  • Commercio
  • Commercio on line
  • Complessità
  • Compositori famosi
  • Compositori musica classica
  • Computer
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunicazione di massa
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Comunità Papa Giovanni XXIII
  • Comunità pastorali
  • Concetto di radicalizzazione
  • Concilio & Concili
  • Concilio Vaticano II
  • Concorsi
  • Conferenze Episcopali
  • Confessioni cristiane
  • Confini
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Consumi
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corpo
  • Corridoi umanitari
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Counseling
  • Counseling spirituale
  • Covid
  • Covid-19
  • Creatività
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura delle persone anziane
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Decrescita
  • Demenze
  • Democrazia
  • Demografia
  • Demonio
  • Denatalità
  • Devozione mariana
  • Devozioni
  • Diaconia
  • Diacono permanente
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
  • Dicastero per l'evangelizzazione
  • Dicastero per la Dottrina della Fede
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digital humanities
  • Digitale
  • Digiunare
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto costituzionale
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Dislessia
  • Dismissioni di luoghi di culto
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Disturbi dello sviluppo
  • Diversabili
  • Divorziati risposati
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti & Studenti
  • Docenti IRC in Italia
  • Documenti Santa Sede
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Domenica giorno del Signore
  • Don Lorenzo Milani
  • Don Oreste Benzi
  • don Primo Mazzolari
  • Donne
  • DOP Disturbo Oppositivo Provocatorio
  • Dostoevskij
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • E-commerce
  • Ebraico
  • Ebraismo
  • Ebrei
  • Ecclesia orans
  • Ecclesia orans – Studi e Ricerche
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia dell'abbastanza
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare al dolore, alla morte
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione
  • Educazione al digitale
  • Educazione all'ambiente
  • Elmar Salmann
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Ephemerides Liturgicae
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Escatologia
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esequie
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Etica digitale
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • False notizie
  • Famiglia
  • Famiglie e parrocchia
  • Fare sperimentazione
  • Fascismo
  • fatascienza
  • Fede
  • Fede popolare
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Femminile
  • Femminismo
  • Fenomeni sociali
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Fiabe
  • Fidanzati
  • Figura di San Paolo di Tarso
  • Figure bibliche
  • Film
  • Filologia
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Finanza
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Follia & pazzia
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Formazione liturgica
  • Formazione online
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Fumetti
  • Fumetti Manga
  • Futuro del lavoro
  • Futuro dell'editoria
  • Futuro della Chiesa
  • Galateo
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Geopolitica
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Gioco in scatola
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giubileo
  • Giurisprudenza
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Grafologia
  • Greco biblico
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guida per insegnanti
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Halloween
  • Hannah Arendt
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hieronymus Bosch
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Il male
  • Immagine e culto
  • Immigrazione e immigrati
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impatto sociale dell'intelligenza artificiale IA
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inchieste
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Individualismo
  • Influencer
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Ingegneria edile
  • Ingegneria genetica
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Inquinamento ambientale
  • Insegnamento
  • Insegnamento religione cattolica
  • Insegnamento universitario
  • Insegnante di sostegno
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale generativa
  • Intelligenza artificiale IA
  • Intelligenza emotiva
  • Interculturalità
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Intersezionalità
  • Interviste
  • Ironia
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituto Giuseppe Toniolo
  • Istituzioni
  • Italia
  • La figura di Maria
  • La vita in Cristo e nella Chiesa
  • Laboratori creativi
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • Latinoamerica
  • Lavori artigiani
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggere
  • Leggi Italiane
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Letteratura dei Classici
  • Letteratura greca
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • Lettere pastorali
  • LGBT+
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Libertà
  • Lingua italiana
  • Lingua tedesca
  • Lingue antiche
  • LIS la lingua dei segni
  • LIS Lingua Italiana dei Segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Lourdes
  • Luogo e luoghi del celebrare
  • Lutero
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Macchine elettriche
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Malattie rare
  • Manuale medico
  • Manuali di studio
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Media digitali
  • Medicina Narrativa
  • Medicina oggi
  • Medioevo
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Mente e Corpo
  • Messa
  • Messaggi del Pontefice
  • Metacognizione
  • metafisica
  • Metamorfosi del cristianesimo
  • Metamorfosi sociali
  • Metaverso
  • Metodo Analogico
  • Metodo Montessori
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Ministeri nella Chiesa
  • Ministri straordinari della comunione
  • Missionari
  • Missione
  • Missioni cristiane
  • Mistica
  • Mitezza
  • Mobilità elettrica
  • Moda
  • Modelli educativi
  • Modernità
  • Modi e forme di comunità
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Mondo contemoraneo
  • Monoteismi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Museo & Musei
  • Musica
  • Musica Sacra
  • Musulmani in Italia
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narcisismo
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Natale
  • Natura
  • Nazismo
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Neuroetica
  • Neuroscienze
  • Neurotecnologie
  • Newman
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Normativa italiana
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove generazioni
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari digitali
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere di Balthasar
  • Opere di Karl Rahner
  • Opere letterarie tradotte
  • Opere Milan Kundera
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Orientamento sessuale
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Pace
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo Dall'Oglio
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Parroco
  • Partecipazione
  • Partigiani
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • pastorale familiare
  • Pastorale giovanile
  • Paternità oggi
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Patrologia
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Pensieri
  • Per chi è chiamato a governare
  • percezione uditiva
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi d'Europa
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi della scienza
  • Personaggi della storia antica
  • Personaggi della storia italiana
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Pianeta
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pie Discepole del Divin Maestro
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Accademia per la Vita
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Ateneo S. Anselmo
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Pontificio Istituto Liturgico
  • Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
  • Populismo
  • Potenziamento cognitivo
  • Potere
  • Poveri e povertà
  • Prassi
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Premio Nobel
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Problem solving
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Progettazione
  • Pronunciamenti della Santa Sede
  • Protagonisti Europei
  • Protocolli
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicoanalisi digitale
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Psicopatologia
  • Psicoterapia
  • Psicoterapia della Gestalt
  • Pubblica Amministrazione
  • Pudore
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Questione Israelo-Palestinese
  • Rabbia
  • Ragazzi
  • Rapporto sulla popolazione
  • Realtà aumentata
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Relazioni internazionali
  • Religione & Religioni
  • Religiosità
  • Reliquie
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Riabilitazione cognitiva
  • Ricerca
  • Ricerca collaborativa
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Rifiuti
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflessioni sul diaconato femminile
  • Riflessioni sul sacerdozio femminile
  • Riflessioni sullo Spirito Santo
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Riflettere sull'umano
  • Rifondare la catechesi
  • rifor
  • Riforma
  • Riforma Curia Romana
  • Riforma della Chiesa
  • Riforma della scuola
  • Riforme pubblica amministrazione
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Rilettura degli Autori del passato
  • Ripensare diocesi parrocchie e parroci nel tempo attuale
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riscaldamento globale
  • Riservatezza dati personali
  • Risorse umane
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivelazione
  • Rivista "Modernism"
  • Rivista "Quaderni di diritto ecclesiale"
  • Rivista "Testimoni"
  • Rivista Anthropotes
  • Rivista Città di vita
  • Rivista Concilium
  • Rivista Convivialità delle differenze
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista di Teologia dell'Evangelizzazione
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Mulino
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista La Scuola Cattolica
  • Rivista Liber Annuus
  • Rivista Liturgica
  • Rivista Path della Pontificia Academia Theologica
  • Rivista Presbyteri
  • Rivista Scholé
  • Rivista scientifica
  • Rivista scientifica Metis
  • Rivista Servizio della Parola
  • Rivista Studia orientalia christiana-Collectanea
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste Liturgiche
  • Riviste scientifiche
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Romanzi
  • Romanzi francesi
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute
  • Salute mentale
  • San Francesco
  • San Giuseppe
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sanità
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santità nel tempo attuale
  • Santuario & Santuari
  • Sapere
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Sceneggiature
  • Scienza
  • Scienze cognitive
  • Scoperte scientifiche
  • Scritti
  • Scritti autobiografici
  • Scritti Carlo Maria Martini
  • Scritti di Nietzsche
  • Scritti e inediti
  • Scrittori francesi
  • Scrittori italiani
  • Scrittori polacchi
  • Scrittori tedeschi
  • Scrittrici italiane
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Scuola primaria
  • Seminario
  • Senso comune & buon senso
  • Senso della profezia nell'oggi
  • sensus fidelium
  • Sentimenti & emozioni
  • Sentire in profondità
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Servizio sociale
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Sfide e cambiamenti
  • Shoah
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sindrome di Asperger
  • Sinodalità
  • Sinodo
  • smart working
  • Social
  • Social Media
  • Società
  • Società del futuro
  • Sociolinguistica
  • Sociologia
  • Sociologia digitale
  • Sogno, sognare
  • Solidarietà
  • Solitudine
  • Sorelle e fratelli
  • Speranza
  • Spettacolo
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Spiritualità ortodossa
  • Sport
  • Spreco del cibo
  • Stati d'animo
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stato Italiano
  • Stile cooperativo
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia contemporanea
  • Storia del cristianesimo
  • Storia dell'Europa
  • Storia dell'Italia
  • Storia della Chiesa
  • Storia della filosofia
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storia locale
  • Storia moderna
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Streghe e stregoneria
  • Studi biblici
  • Studi clinici
  • Studi sulla persona e la famiglia
  • Studi sulla persona e la famiglia – Tesi
  • Studi umanistici
  • Studio
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio dell'antichità
  • Studio della discalculia
  • Studio della Teologia
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Studium Biblicum Franciscanum
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Supervisione
  • Tecnologia
  • Telefono
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologhe
  • Teologi
  • Teologia
  • Teologia del Mediterraneo
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia internazionale
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia sistematica
  • Teologia urbana
  • Teoria dei Nudge
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Tesi di Dottorato
  • Testi
  • Testi ascetici
  • Testi classici
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione
  • Tradizione buddhista
  • Tradizione giuridica
  • Transgenerazionalità
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trasformazione culturale
  • Trasformazioni e mutazioni
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanesimo
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Università Pontificia Salesiana
  • USA
  • Uso del denaro
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo di Giovanni
  • Vangelo di Luca
  • Vangelo di Marco
  • Vangelo di Matteo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Vedovanza
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Video
  • Videogiochi
  • Violenza
  • Virtù cardinali
  • Virtù teologali
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Morange, Pasteur
  • Granata, Ferdinando di Borbone
  • Bresadola, Galvani
  • Raviola, Pirro
  • Gasparri, Rituali di potere nell’Europa altomedievale. La Corona Ferrea e altre storie

Collegamenti

2025 ©
  • Privacy Policy