• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Attività ludico-educativa,  Erickson educare giocando

    Il gioco del bon ton – Carte memory e gioco dell’asino

    02/05/2022 /

    Buon contegno e cortesia devi usare anche per via. Non giurare se non pensi di realizzare. Starnutire, sbadigliare: l’educazione non dimenticare. Sono alcune delle belle espressioni riportate nelle carte contenute in questo cofanetto. La qualificata casa editrice Mimep-Docete edita e realizza questa scatola educativo-istruttiva quale strumento divertente per vivere bene sia la forma che la sostanza del galateo in tante situazioni della vita quotidiana. “Il gioco del Bon Ton – si legge nella scatola – contiene 36 coppie di carte. Si può giocare in due modi diversi: – il gioco di Pietro è simile al gioco dell’Uomo nero o dell’Asino;– il gioco del memory con le differenze da trovare tra le coppie di carte“. La scatola…

    Read More

    You May Also Like

    Rieff, Elogio dell’oblio. I paradossi della memoria storica

    24/06/2021

    Barbieri, Le mani in pasta. Le mafie restituiscono il maltolto

    09/08/2021

    Daucourt, Preti spezzati

    04/01/2022
  • Cultura dell'accoglienza,  Erickson educare giocando,  Erickson leader inclusione,  Identità culturale

    Centro Zaffiria-Falconi, La valigetta del Narratore. Viaggio negli immaginari delle culture del mondo

    06/04/2022 /

    Domanda: da dove veniamo? Dove andiamo? Cosa c’è al centro del mondo? Come spiegarsi l’arcobaleno? Ogni cultura ha cercato risposte a queste e ad altre domande per dare un senso alle loro vite e al mondo in cui vivono. La valigetta del Narratore è una raccolta di materiali disegnati ispirati agli ornamenti che nei secoli passati mani esperte hanno inciso o dipinto sugli oggetti della vita quotidiana nel desiderio di renderli più belli con segni e simboli che simboleggiavano l’appartenenza ad una comunità.  Il Centro Zaffiria – in questo caso nella persona di Alessandra Falconi che ha progettato questa valigetta assieme a Silvia Larentis- promuove l’educazione ai media, sperimenta un uso divergente e…

    Read More

    You May Also Like

    Bregani, La montagna in chiaroscuro. Piccolo saggio sul fotografare tra cime e sentieri

    29/11/2021

    Guardini, L’essenza del cristianesimo

    02/04/2022

    Pazzini, La via della Legge. Midrash sul Salmo 119

    10/07/2021
  • Erickson educare giocando,  Oratorio e Grest,  Scuola,  Sentimenti & emozioni

    Celi-Lisci, La valigetta delle ricompense. Alla scoperta della Città dei progressi

    06/04/2022 /

    Domanda: come aiutare gli insegnanti a strutturare e gestire i comportamenti degli alunni? Basata sui principi della token economy, La valigetta delle ricompense aiuta l’insegnante a strutturare meglio il suo intervento, grazie a una serie di strumenti pronti all’uso come il regolamento e il contratto, una lavagna colorata e lavabile, e tanti, tantissimi, stickers. Fabio Celi è psicologo psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia cognitivo-comportamentale, docente di Psicologia clinica presso l’Università di Pisa, nelle scuole di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale ASCCO di Parma e IPSICO di Firenze e nei master Disturbi e psicopatologie dello sviluppo e Psicopatologia dell’apprendimento presso l’Università di Padova. Già primario psicologo dell’ASL di Massa e Carrara, ha pubblicato oltre cento lavori, tra libri…

    Read More

    You May Also Like

    Rigotti, L’era del singolo

    16/01/2022

    Boella, Cuori pensanti. 5 brevi lezioni di filosofia per tempi difficili

    08/02/2021

    De Magistris-Sorge. Bartolomeo Sorge. Un gesuita felice. Testamento spirituale

    14/01/2022
  • Erickson educare giocando,  Genitori & figli,  Scuola,  Sentimenti & emozioni

    Di Pietro-Dacomo, Giochi e attività sulle emozioni. Nuovi materiali per l’educazione razionale-emotiva. Gioco in scatola

    06/04/2022 /

    Questo kit permette a bambini e ragazzi di acquisire in modo divertente e coinvolgente una maggiore competenza nella gestione delle proprie emozioni. Mario Di Pietro è psicologo e psicoterapeuta, si occupa di problematiche emotive e comportamentali dell’età evolutiva e di formazione in ambito clinico e educativo. Si è specializzato presso l’Institute for Rational-Emotive Therapy di New York, acquisendo il titolo di Supervisore. Dopo aver prestato a lungo servizio nel sistema sanitario nazionale ed aver collaborato con l’Università di Padova, attualmente svolge attività clinica in ambito privato ed è docente presso varie scuole di specializzazione in psicoterapia. Monica Dacomo è psicologa specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale, si occupa di attività clinica in…

    Read More

    You May Also Like

    D’Ayala Valva, Vivere la gioia evangelica. L’esperienza di Gesù trasmessa ai discepoli

    25/01/2022

    Varden, La solitudine spezzata

    04/05/2022

    Kaplan, Le persone non servono. Lavoro e ricchezza nell’epoca dell’intelligenza artificiale

    19/04/2021
  • Erickson educare giocando,  Famiglia,  Genitori & figli,  Imparare giocando

    Borsa-Bellini, Le storie della famiglia Emozioni. Un gioco di intelligenza emotiva e immagini… favolose! Gioco in scatola

    05/04/2022 /

    La piccola Gioia vuole racconti allegri, a sua sorella Tristezza piace commuoversi, il cugino Paura si spaventa sempre, zio Rabbia tende a infiammarsi e al cugino Disgusto… non piace mai niente! Luca Borsa è ingegnere, autore di giochi da tavolo e papà, la passione maturata già in tenera età per il mondo ludico si è tramutata nella sua vita professionale che lo ha portato all’ideazione con l’amico Luca Bellini di decine di giochi da tavolo per bambini e famiglie pubblicati con case editrici italiane e internazionali. Ha tenuto corsi di game design, si occupa di divulgazione ludica, di formazione attraverso il gioco e di «gamification» E’ stato speaker al TEDx…

    Read More

    You May Also Like

    Balbi, L’ ultima ideologia. Breve storia della rivoluzione digitale

    16/05/2022

    Muscialini, Il guaritore infetto. La cura ai tempi del coronavirus

    11/04/2021

    Arduini, Traduzioni in cerca di un originale. La Bibbia e i suoi traduttori

    12/05/2022
  • Erickson educare giocando,  Erickson leader inclusione,  Scuola

    Pieretti-Biancardi-Vari-Mariani, Numeri in gioco. Sviluppo delle competenze aritmetiche per la discalculia e le difficoltà nell’apprendimento della matematica

    24/02/2022 /

    Il presente programma si rivolge a logopedisti, insegnanti e famiglie che intendono proporre giochi, esercizi e attività riabilitative e di allenamento delle capacità numeriche e aritmetiche di base, destinate a bambini dagli 8 agli 11 anni.  Manuela Pieretti è Logopedista e pedagogista, lavora presso la ASL Roma 2. È docente presso il corso di laurea in Logopedia delle Università di Roma «La Sapienza» e «Tor Vergata» e presso il Master di Specializzazione sui disturbi dello sviluppo. Andrea Biancardi è Psicologo e psicoterapeuta, lavora come specialista ambulatoriale presso il Centro Regionale per le Disabilità Cognitive e Linguistiche in Età Evolutiva della ASL di Bologna. Alessia Vari è Logopedista presso l’Istituto di Ortofonologia di Roma.…

    Read More

    You May Also Like

    Weil, L’ombra e la grazia

    10/11/2021

    Triani-Trionfini (curr.), Formare coscienze mature. L’impegno educativo dell’Azione cattolica in centocinquant’anni di storia

    13/08/2021

    Panikkar, Secolarità sacra

    03/02/2021
  • Erickson educare giocando,  Erickson leader inclusione,  Narrazione

    Orecchia, Le mille e una storia. Giochi per raccontare e immaginare

    24/02/2022 /

    Le mille e una storia propone tanti giochi, come la Tombola delle storie,  mappe e carte, che si possono intrecciare, modificare e reinventare all’infinito: i bambini inventeranno sempre nuove storie, sviluppando così linguaggio e abilità narrative. Giulia Orecchia dopo gli studi in Visual Design alla Scuola Politecnica del Design, dove incontra tra gli insegnanti Bruno Munari, intraprende la carriera di illustratrice editoriale, prevalentemente per l’infanzia. Nel corso della sua attività, ha illustrato testi di grandi autori, copertine, racconti, romanzi e poesie, oltre a disegnare e progettare giochi. Ha frequentato il corso triennale di formazione al Centro Artiterapie di Lecco. Ha tenuto corsi di illustrazione e laboratori presso lo IED, il MiMaster, la Scuola…

    Read More

    You May Also Like

    Grandi, La verità non ci piace abbastanza. Il virus della disinformazione fra bufale, web e giornali

    16/02/2022

    Goretti, Il sentimento della cura. Appunti per un dialogo affettivo

    26/04/2021

    Nuova edizione della rivista “il Segno” della Chiesa di Milano

    05/04/2022
  • Erickson educare giocando,  Erickson leader inclusione,  Scuola

    Fogarolo, Giocadomino – Sinonimi, 48 tessere

    24/02/2022 /

    “Per insegnare bisogna emozionare”, parola di Maria Montessori. Giocadomino permette al bambino di verificare immediatamente la correttezza degli accostamenti grazie all’efficace sistema di controllo.  Flavio Fogarolo è formatore, si occupa di didattica inclusiva. È stato per diversi anni referente per la disabilità e i DSA presso l’UST di Vicenza. Per le Edizioni Centro Studi Erickson ha collaborato, oltre che come autore di varie pubblicazioni, alla progettazione di giochi educativi e materiali compensativi. Con la qualificata e professionale casa editrice Erickson ha realizzato uno strumento didattico per bambini della scuola primaria pieno di esercizi di arricchimento lessicale sul riconoscimento di parole con lo stesso significato. Giocadomino – Sinonimi (con 48 tessere) fa parte della serie Giocadomino, ideata…

    Read More

    You May Also Like

    Fornari-Ndreca (curr.), La teologia politica tra sfide e ricorsi

    05/07/2021

    Boeri, Urbania

    24/06/2021

    Benanti, La grande invenzione. Il linguaggio come tecnologia dalle pitture rupestri al GPT-3

    10/06/2021
  • Attività ludico-educativa,  Educare,  Erickson educare giocando

    Riccardi Ripamonti, Colori e associazioni. Giochinsieme. Con 100 Carte. Per sviluppare le abilità logiche: ordinare, classificare e organizzare

    24/02/2022 /

    La serie di giochi Giochinsieme è pensata appositamente per logopedisti, psicologi, professionisti della riabilitazione, insegnanti di sostegno e curricolari, educatori. Itala Riccardi Ripamonti è Logopedista, già professore a contratto di Psicologia e Psicopatologia del linguaggio presso l’Università degli Studi di Milano per il corso di specializzazione in Psicologia del ciclo di vita. Ha collaborato con l’Università Bicocca di Milano con seminari sull’evoluzione del linguaggio, delle abilità di letto-scrittura, del numero e del calcolo. È docente al Master di II livello attivato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano «Disfunzioni cognitive in età evolutiva: Assessment e intervento neuropsicologico per disturbi e difficoltà di apprendimento e disabilità intellettive». Vive e opera a Cusano Milanino,…

    Read More

    You May Also Like

    Torralba, Dizionario Bergoglio. Le parole chiavi di un pontificato

    19/03/2021

    Cereghino-Fasanella-Priore, Il libro nero della Repubblica. La guerra clandestina e la strategia della tensione dalla fine del fascismo all’omicidio di Aldo Moro

    23/10/2021

    Cei, Fondamenti di psicologia dello sport

    10/09/2021
  • Educare,  Erickson educare giocando,  Genitori,  Genitori & figli

    Mori, Genitori con filosofia. 50 sfide illustrate per crescere (con) i nostri figli

    06/12/2021 /

    Niente paura. La filosofia non è quella materia scolastica a volte ostica, astratta, inavvicinabile, ma una strategia per imparare e aiutare a comprendere. Luca Mori è Dottore di ricerca in Discipline Filosofiche, è professore a contratto di Storia della Filosofia per il corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e della Salute dell’Università di Pisa. La qualificata e professionale casa editrice Erickson pubblica questo testo suo libro sull’importanza di saper prendere con filosofia il ruolo di genitori, che resta il mestiere più bello e più difficile del mondo. “Ho cercato di riportare in questo libro – scrive l’Autore nell’Introduzione – ciò che mi è sembrato più rilevante per…

    Read More

    You May Also Like

    Cantalamessa, “Voi, chi dite che io sia?” Sull’umanità, la divinità e la persona di Cristo

    07/01/2022

    Grün, Spezza le tue catene. Liberarsi da un certo vittimismo

    10/06/2021

    Zamagni, Prosperità inclusiva. Saggio di economia civile

    06/10/2021
12

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Aggiornamento & approfondimento
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alpinismo
  • Amicizia
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Arte & arti
  • Asia
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Attività ludico-educativa
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Azione Cattolica Italiana
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Bullismo
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di Santiago
  • Capire, conoscere, studiare
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa-Israele
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Commento
  • Complessità
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Concilio & Concili
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Covid
  • Covid-19
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Democrazia
  • Demonio
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Diversabili
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti IRC in Italia
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Don Lorenzo Milani
  • Donne
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ebraismo
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione al digitale
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • Famiglia
  • Fascismo
  • Fede
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Figure bibliche
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Futuro del lavoro
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento universitario
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituzioni
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Lingua italiana
  • LIS la lingua dei segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Messa
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Missione
  • Mistica
  • Mitezza
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Musica
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Partecipazione
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • Pastorale giovanile
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Per chi è chiamato a governare
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Protagonisti Europei
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Ragazzi
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Religione & Religioni
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Rifondare la catechesi
  • Riforma della scuola
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivista Concilium
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute mentale
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santuario & Santuari
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Scienza
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Sentimenti & emozioni
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sinodalità
  • smart working
  • Social
  • Società
  • Sociologia
  • Solitudine
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Sport
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia dell'Europa
  • Storia della Chiesa
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Studi clinici
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia urbana
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione giuridica
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Curtaz, Un Dio che muore solo come un cane
  • Martini, Lode. Preghiera del peccatore che si rivolge a Dio
  • Basanese-Cucarella M. Afr. (eds), Il Documento sulla fratellanza umana: una riflessione interdisciplinare
  • Aa.Vv., Le sfide delle religioni oggi – 2018
  • Basanese (ed.), Educare a un’umanità più fraterna: il contributo delle religioni

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2022 ©
  • Privacy Policy