-
Ghizzoni-Mattioni, Storia dell’educazione. Cultura, infanzia, scuola tra Otto e Novecento
Il Novecento porta con sé dal punto di vista educativo una ricchezza e varietà uniche. Carla Ghizzoni insegna Analisi storica dei sistemi educativi e Storia delle istituzioni educative nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica di Milano. Ilaria Mattioni insegna Storia dell’educazione e della letteratura per l’infanzia nel Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino. Con la prestigiosa casa editrice Il Mulino pubblicano questo volume accompagnando il lettore con occhi nuovi, che tengono conto della storia dell’educazione da un lato e della storia della scuola dall’altro, facendo così riferimento sia al tempo trascorso tra i banchi sia alle attività del tempo libero come il gioco e la lettura. “Il volume che…
-
Brambilla, La progettazione pedagogica. Sfide e orientamenti
In tempi di semplificazione e “soluzionismo” appare importante ricordare quanto il lavoro educativo necessiti di una capacità progettuale che sappia farsi postura animata da riflessività euristica e critica. Lisa Brambilla è ricercatrice in Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove insegna Progettazione pedagogica dei servizi socio-educativi. I suoi interessi di ricerca si collocano nell’ambito della pedagogia sociale, con attenzione alle dimensioni di genere e al territorio. Con la prestigiosa casa editrice Carocci pubblica questo testo come una sorta di postura che permette a educatrici ed educatori professionali di sostenere letture curiose e interroganti dei problemi e dei bisogni educativi all’interno dei territori dove questi si manifestano, fornendo al…