-
Panikar, Mistica pienezza di vita. Mistica e spiritualità. Tomo I/1
Quest’Opera Omnia copre un lasso di circa settant’anni. Così scrive lo stesso Panikkar nell’Editoriale introduttivo.L’editore Jaca Book ha scelto di pubblicare l’Opera Omnia di Raimon Panikkar, con questo sono già stati pubblicati XII volumi.Milena Carrara Pavan ha ricevuto dallo stesso Panikkar la cura della pubblicazione di tutti i suoi scritti. “Questo primo volume dell’Opera Omnia – scrive Panikkar – è in parte autobiografico in quanto tratta del tema più importante della mia vita. La mistica rappresenta la terza dimensione che non solo dà rilievo, ma anche vita a tutte le pagine che seguiranno“. Il volume è suddiviso in 3 sezioni e relativi capitoli: Sezione prima. La nuova innocenza. 1. La nuova…
-
Timossi, Ipotesi su Dio. Una guida per credenti, non credenti e agnostici
La domanda su Dio è la domanda sull’uomo e la domanda sull’uomo è la domanda su Dio.Timossi, Autore di questo libro edito con EDB, è presidente del Consiglio scientifico della Scuola Internazionale Superiore per la ricerca interdisciplinare. Egli su muove tra i terreni della filosofia, della scienza e della teologia.“Tutti gli individui della specie umana – scrive l’Autore nella Premessa – prima o poi si trovano posti di fronte a circostanze cruciali per la propria vita, nelle quali si risveglia il bisogno di trovare delle risposte non consolatorie e non evasive“.In un contesto dove scienza e tecnologia dominano il quotidiano, quale attenzione hanno – nelle persone – le domande di…
-
Cottini, Didattica speciale per l’educatore socio-pedagogico
La disabilità è un mondo che non può non riguardarmi, che non può essere materia solo degli addetti ai lavori. Trovo questo testo, edito da Carocci, molto interessante soprattutto per l’approccio che offre nel proporre un percorso che si snoda nei diversi ambiti di vita della persona con disabilità: dal nido alla scuola; dal lavoro agli spazi del tempo libero e al mondo dei servizi.Autore di questo testo è Lucio Cottini, docente all’università di Urbino di Didattica e Pedagogia speciale.“Lo sguardo del testo è quello della didattica speciale dell’inclusione – precisa l’Autore nell’introduzione – che mira a definire i percorsi attraverso i quali l’educatore professionale possa contribuire in maniera significativa…
-
Panikkar, Secolarità sacra
Superare la distinzione tra sacro e profano, perché la realtà dove vivo è intrisa l’uno nell’altro. La secolarità è definita sacra, perché non si tratta di fuggire dal mondo, anzi, ma di starvi dentro cogliendone tutte le mutazioni in atto. È uno degli intenti che ha spinto l’editore Jaca Book a pubblicare l’Opera Omnia di Raimon Panikkar, a 11 anni dalla sua morte. Pubblicazione curata da Milena Carrara Pavan che, come scrive lo stesso Panikkar prima della sua morte nel raccogliere tutti i suoi scritti in forma ordinata per argomento (non per cronologia), “mi conosce profondamente essendomi stata accanto in quest’ultimo periodo della mia vita con dedizione e sensibilità“. Alla…