-
De Vecchi, Non ci credo, ma… Magia e superstizione nella Bibbia e ai nostri giorni
Gesti scaramantici quotidiani, abitudinari, personali o comunitari in modo più o meno consapevole.Gaia De Vecchi è docente alla Cattolica di Milano, al Leone XIII (dei padri Gesuiti) e all’ISSR sempre di Milano.Con Edizioni Messaggero pubblica questo tascabile interessante perché intercetta una fascia di persona, soprattutto cristiani, che si rivolgono non solo in parrocchia per un colloquio ma anche nel vasto e fitto mondo della magia e della superstizione.Secondo alcuni report d’indagine ogni giorno 30.000 italiani si rivolgono da maghi, fattucchiere, indovini e affini.“Il tema dell’occulto, della magia, della superstizione e della reazione di fronte a tale fenomeno – scrive De Vecchi nell’introduzione – attraversa le culture di ogni luogo e di…