• Home
  • Iscriviti per novità libri
  • Home
  • Iscriviti per novità libri

No Widgets found in the Sidebar Alt!

  • Economia globale,  Intelligenza artificiale IA,  Politica economica,  Studio & Ricerca

    Severino (cur.), Intelligenza artificiale. Politica, economia, diritto, tecnologia

    09/03/2022 /

    L’Intelligenza Artificiale nelle nostre vite ha determinato un mutamento epocale nella quotidianità. Paola Severino è Presidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione. È inoltre Professore Emerito di Diritto penale e Vice Presidente della Luiss Guido Carli. È stata Rappresentante Speciale della Presidenza OSCE per la lotta alla corruzione, Ministro della Giustizia nel Governo Monti e Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Militare. Con la qualificata casa editrice Luiss University Press ha curato questo testo che offre una proposta interdisciplinare che include aspetti tecnologici, etici, normativi, economici, filosofici e giuridici. Il libro presenta un tentativo serio di comprendere la natura e di offrire un primo inquadramento da diverse prospettive dei dilemmi più urgenti in questo…

    Read More

    You May Also Like

    Burgio, Fuori binario. Bisessualità maschile e identità virile

    26/12/2021

    Witte,Jr. Monogamia e poligamia nella tradizione giuridica occidentale

    12/04/2021

    Epstein, Generalisti. Perché una conoscenza allargata, flessibili e trasversale è la chiave per il futuro

    24/04/2021
  • Costruire la città,  Economia globale,  Testi illustrati

    Calì-Mourrain, Top Car. L’oggetto del desiderio

    02/03/2022 /

    Un albo ironico e amaro, che ci invita a riflettere sui meccanismi della contemporaneità. Davide Calì è nato in Svizzera. Fumettista, illustratore e autore per bambini. I suoi libri originali escono in Italia per KITE, Zoolibri, Orecchio Acerbo, Arca;  in Francia per Sarbacane, Actes Sud e Thierry Magnier; negli Stati Uniti con Chronicle; in Portogallo per Planeta Tangerina. Assieme all’illustratore Sébastien Mourrain con la qualificata casa editrice di libri illustrati Kite Edizioni hanno realizzato – tradotto dal francese in accordo con The Picture Book Agency in Francia – questo bel testo cartonato-illustrato. “Jacques ha la stessa auto da molto tempo – narra l’Autore nelle prime pagine illustrate -. È un’utilitaria, non particolarmente bella…

    Read More

    You May Also Like

    Granados Temes, La casa costruita sulla sabbia. Manuale di teologia pastorale

    12/02/2022

    Maranesi, Francesco e il lupo. Strategie politiche per una società più inclusiva

    31/05/2021

    Hillman, Le storie che curano. Fredu, Jung, Adler

    14/08/2021
  • Covid,  Economia globale,  Europa,  Politica economica

    Fabbrini, Next Generation EU. Il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia

    26/02/2022 /

    Domanda: qual è la sua struttura giuridica, quali i suoi meccanismi di finanziamento e spesa? Che impatto avrà sulle riforme dell’Italia e sullo sviluppo dell’UE nel suo insieme? Federico Fabbrini è professore ordinario di Diritto dell’Unione Europea presso la Dublin City University (DCU) in Irlanda, dove dirige il Centro d’Eccellenza Jean Monnet REBUILD.  Con la casa editrice Il Mulino pubblica questo testo dove contestualizza l’inedita scelta politica di consentire alla Commissione europea di emettere debito europeo: un’iniziativa senza precedenti, che apre alla possibilità di completare l’Unione economica e monetaria con una vera capacità fiscale e di bilancio e, di conseguenza, a un rilancio epocale del progetto d’integrazione politica che fino a pochi anni fa…

    Read More

    You May Also Like

    Rahner, Cosa significa la Pasqua

    13/04/2021

    Picchiarelli, Tra profilazione e discernimento. La teologia morale nel tempo dell’algoritmo

    07/02/2022

    Borgna, Alla finestra dell’anima. Creare relazioni dal volto umano

    27/08/2021
  • Dialogo tra temi & tematiche,  Economia globale,  Pontificia Università Gregoriana

    Bruni-Grilli, L’uso dei beni. Bibbia ed economia in dialogo

    23/11/2021 /

    Nella Bibbia l’economia è qualcosa di tremendamente serio. Luigino Bruni è economista e storico del pensiero economico, docente alla Lumsa di Economia politica.Massimo Grilli è docente emerito di Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Gregoriana. Con la prestigiosa casa editrice G&BPress pubblicano questo testo nella bella Collana Perle, Collana meritevole di essere fatta conoscere e diffusa perché ben congeniata. I volumi della presente collana Perle mettono in dialogo le competenze di un/a biblista con quelle di un/a esperto/a di un altro sapere, cercando di mostrare come la Scrittura, in quanto Parola viva, sia in grado di creare ponti e di far luce sulla nostra vita e sul nostro tempo. “Quello economico – scrivono gli…

    Read More

    You May Also Like

    Siagri, La servitizzazione. Dal prodotto al servizio. Per un futuro sostenibile senza limiti alla crescita

    09/03/2022

    Anselmi-Guercio (curr.), Il nemico

    27/02/2022

    Casini, Lo Stato nell’era di Google. Frontiere e sfide globali

    27/02/2022
  • Economia globale,  Sindacato,  Transizione ecologica

    Colombini-Colonna-Assogna (curr.), Transizione ecologica, energetica e lavoro. Problemi ed esperienze

    13/11/2021 /

    La transizione ecologica comporta un rinnovato modello di sviluppo. Angelo Colombini, Segretario confederale Cisl; Cosmo Colonna, del Dipartimento confederale Ambiente ed Energia Cisl; Antonello Assogna, della Fondazione Ezio Tarantelli. Con la casa editrice Edizioni Lavoro hanno curato questo testo frutto della collaborazione tra persone provenienti da esperienze e ruoli diversi. “Questo volume – scrive Colombini nell’introduzione – vuole essere uno strumento di riflessione e di lavoro per i sindacalisti su alcune questioni che riguardano lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica, a cominciare da quella energetica“. Il testo è strutturato in 8 capitoli: 1. La giusta transizione energetica: l’energia di domani, di Antonello Assogna.2. Gli impegni dell’Italia: l’attuazione del Pniec…

    Read More

    You May Also Like

    Recchia, Symoniaca heresis. Denaro e corruzione nella Chiesa da Gregorio Magno a Graziano

    08/02/2022

    Wrembek, Giuda, l’amico. Fin dove arriva la misericordia di Dio?

    19/04/2022

    Bruni-Grilli, L’uso dei beni. Bibbia ed economia in dialogo

    23/11/2021
  • Digitale,  Economia globale,  Ricerca sociale digitale

    Potti, Industria 4.0. Storie di macchine e di uomini

    11/11/2021 /

    Le rivoluzioni industriali hanno segnato la Storia e le storie degli uomini. Gianni Potti (Padova, 1959) è un imprenditore della comunicazione e del digitale, già vicepresidente dal 2011 al 2015 di Confindustria Padova, attualmente è Presidente CNCT Confindustria Servizi Innovativi e tecnologici.  Edizioni Ares pubblica questo suo libro su come nasce l’Industria 4.0, così come scrive Stefano Quintarelli nell’invito alla lettura del testo. “Ogni rivoluzione – scrive Potti – ha portato con sé molte lacerazioni e, tra queste, la paura di perdere il lavoro e/o altri privilegi; ma in realtà, a ben vedere, a ogni cambiamento i posti di lavoro si sono moltiplicati e, anzi, l’apertura di nuovi scenari possibili ha sancito…

    Read More

    You May Also Like

    Fabbrini, Next Generation EU. Il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia

    26/02/2022

    Gabrielli, Il dialogo cattolico-ortodosso sul rapporto tra fede, sacramenti e unità della Chiesa. Il Documento di Bari

    01/04/2022

    Meillère, Quando preti e laici parlano in pubblico

    14/04/2021
  • Chiesa,  Ecologia,  Economia globale,  Stili di vita da cambiare,  Transizione ecologica

    Bignami-Borsa, Parole come pane. Tutto è connesso: ecologia integrale e novità sociali

    01/11/2021 /

    Una fede e una comunità cristiana che dialogano con la storia, illuminano il cammino dei credenti e sanno offrire una testimonianza credibile del messaggio universale del Vangelo. Bruno Bignami, della diocesi di Cremona, è direttore dell’ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Cei, congiuntamente ad altri incarichi. Gianni Borsa, Presidente diocesano Azione Cattolica ambrosiana, sposato e padre di quattro figli, è giornalista lavorando per il SIR con sede a Roma, occupandosi nello specifico di politiche europee. Con l’Editore ILT-InDialogo pubblicano questo testo che nasce sulla scia della Settimana sociale dei cattolici italiani di Taranto e anche dall’amicizia tra i due Autori. “Nelle pagine che seguono – scrivono i due…

    Read More

    You May Also Like

    Cavallaro, Cartesianesimo cristiano e cristologia cartesiana. Una proiezione teologica del pensiero di Descartes

    15/03/2022

    Mariarosa Mancuso-Antonino Raspanti (curr.), Lettere. Francesco di Sales. Vol. II (1605-1610)

    28/02/2022

    D’Agostino, Il presbiterio. Fraternità da coltivare

    05/10/2021
  • Digitale,  Economia globale,  Globalizzazione,  Politica economica

    Mayer-Schönberger e Ramge, Fuori i dati. Rompere i monopoli sulle informazioni per rilanciare il progresso

    22/10/2021 /

    I monopoli di dati sono un furto al progresso. L’uso dei dati è un servizio al bene comune.Viktor Mayer-Schönberger è professore di Internet Governance and Regulation all’Università di Oxford.Thomas Ramge è ricercatore presso il Center of Advanced In-ternet Studies (CAIS NRW), con sede a Bochum (Germania). Scrive di tecnologia e cambiamenti digitali per Brand Eins, The Economist, Harvard Business Review e Foreign Affairs.La casa editrice Egea traduce dall’inglese e pubblica questo testo dei due Autori aprendo orizzonti già reali e concreti, evidenziati dalla stessa pandemia e dall’uso del digitale in tale contesto. “Questo libro – scrivono Mayer-Schönberger e Ramge – parla del potere dell’informazione e di come esso possa cambiare a seconda…

    Read More

    You May Also Like

    Peruggia, Dieci parole per curare. Il decalogo biblico riletto in chiave terapeutica

    11/02/2022

    Biemmi, GiocaMEMO. A che gioco giochiamo? Il sé e gli altri

    08/06/2021

    Bruni, Profezia è storia. Commento ai Libri dei Re

    04/05/2022
  • Bibbia,  Economia globale,  Politica economica

    Bellavite Pellegrini, Tra cielo e terra. Economia e finanza nella Bibbia

    22/10/2021 /

    Questo testo muove i primi passi nella casa dei Gesuiti a Selva di Val Gardena, Il Capriolo. Valore e prezzo, lavoro e retribuzione, debiti e crediti. Non serve essere raffinati biblisti per accorgersi che il Primo e il Nuovo Testamento sono disseminati di riferimenti economici.Carlo Bellavite Pellegrini è docente Ordinario di Finanza Aziendale presso la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica di Milano.Con l’editrice Egea pubblica questo testo volume alquanto interessante e ricco di preziose riflessione a ricaduta pratica nella vita quotidiana del tempo attuale. Il testo è suddiviso in 5 parti: Prima parte Premessa: il pricing degli asset reali Il prezzo del campoRendimento e rischioMoneta, prestiti e…

    Read More

    You May Also Like

    Chialà, Pensare e dire. Alcuni spunti per praticare coscienza e parresia

    16/03/2022

    Cicatelli-Raspi, Perché insegnare ancora religione

    02/10/2021

    Bargellini, L’economia dell’auto produzione. Il mutamento sociale e il volontariato

    23/05/2021
  • Economia globale,  Politica economica

    Zamagni, Prosperità inclusiva. Saggio di economia civile

    06/10/2021 /

    Il paradosso è questo: nonostante l’impressionante aumento delle ricchezze e della possibilità del progresso, le aree dell’esclusione vanno accrescendosi.Stefano Zamagni, nome e firma ben nota, è docente all’Università di Bologna e al SAIS Europe della Johns Hopkins University. È presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali e presiede la Fondazione Internazionale “Nova Spes”. È membro del Consiglio di amministrazione della LUMSA di Roma e del Comitato Scientifico di Studium.Con Edizioni Studium pubblica questo saggio che suggerisco alla lettura e riflessione sull’economia civile. “Riunisco qui un gruppo di saggi – scrive Stefano Zamagni nell’Introduzione – pubblicati nel corso dell’ultimo decennio, che vertono – sia pur da angolature diverse – sul grande tema della…

    Read More

    You May Also Like

    Lori-Voltaggio-D’Ambrosi, Terra Santa. Bibbia, archeologia, catechesi. Vol. 1 Giudea e Neghev – Vol. 2 Galilea e Samaria

    12/12/2021

    Ripamonti (con Chiara Tintori), La trappola del virus. Diritti, emarginazione e migranti ai tempi della pandemia

    17/03/2021

    Schami-Könnecke, Papà non ha più paura degli Stranieri (grazie a me)

    21/03/2022
123

Categorie

  • 10 Comandamenti
  • Abitare persone e luoghi da testimoni
  • Accompagnamento spirituale
  • Accompagnare perdita e lutto
  • Acquistare on line
  • Adolescenti
  • Affetti & affettività
  • Affido familiare
  • Aggiornamento & approfondimento
  • Algoritmi
  • Algoritmo
  • Alpinismo
  • Amicizia
  • Anselm Grün
  • Antico Testamento
  • Antidoto al negazionismo
  • Antonio Rosmini
  • Antropologia
  • Antropologia contemporanea
  • Antropologia del dolore
  • Antropologia digitale
  • Arte & arti
  • Asia
  • Ateismo & religioni
  • Atti degli Apostoli
  • Atti di Convegni
  • Attività ludico-educativa
  • Attualizzazione
  • Autismo
  • Autobiografia spirituale
  • Azione Cattolica Italiana
  • Beatificazione e Canonizzazione
  • Benedetto XVI
  • Bergoglio
  • Bibbia
  • Biblioteca
  • Biblioteca di teologia contemporanea
  • Biografie
  • Bonificare linguaggio in rete
  • Bullismo
  • Cambiamenti climatici
  • Cambiamento e organizzazione
  • Camillo Ruini
  • Cammino
  • Cammino di Santiago
  • Capire, conoscere, studiare
  • Carità
  • Carlo Carretto
  • Catechesi illustrata
  • Catechetica
  • Catechismo & Credo
  • CEI
  • Celebrare
  • Celibato
  • Centro Astalli
  • Charles De Foucauld
  • Chassidismo
  • Chiesa
  • Chiesa Cattolica
  • Chiesa domestica
  • Chiesa italiana
  • Chiesa Ortodossa
  • Chiesa-Israele
  • Cibo e narrazione
  • Cina
  • Cinema
  • Civiltà
  • Clima
  • Codice diritto canonico
  • Codici linguistici comunicativi
  • Commento
  • Complessità
  • Comunicare & essere
  • Comunicazione
  • Comunità
  • Comunità di Bose
  • Concilio & Concili
  • Conflitti
  • Conosce il passato per capire il presente
  • Conoscenza diretta
  • Conoscere Gesù
  • Conoscere la fede con il gioco
  • Conoscere le lingue
  • Conoscere per capire
  • Consacrarsi nel tempo attuale
  • Conversazioni
  • Corano
  • Corrispondenza epistolare
  • Costituzione italiana
  • Costruire la città
  • Covid
  • Covid-19
  • Creato & creature
  • Crescita e maturazione
  • Criminalità
  • Crisi
  • Crisi dell'autorità
  • Cristologia
  • Cucina, cibo, cultura
  • Cultura dell'accoglienza
  • Cura
  • Cura e custodia del creato
  • Custodire il territorio, ovunque
  • Cyberbullismo
  • Dante Alighieri
  • Debolazza
  • Decidere
  • Declinare nel concreto i testi di papa Francesco
  • Democrazia
  • Demonio
  • Diagnostica
  • Dialogo
  • Dialogo ebraico-cristiano
  • Dialogo Ecumenico
  • Dialogo tra temi & tematiche
  • Didattica Digitale Integrata
  • Dietrich Bonhoeffer
  • Digitale
  • Dignità restituita
  • Diocesi italiane
  • Dipendenze digitali
  • Direzione spirituale
  • Diritto & Giustizia
  • Diritto Canonico
  • Diritto di famiglia
  • Dis-Informazione
  • Disabilità
  • Disagio psichico mentale
  • Discernimento
  • Disciplina, agonismo, fatica
  • Disinnescare odio e rancore
  • Disposizioni della personalità
  • Distopia
  • Diversabili
  • Dizionari & Vocabolari
  • DNA e mutazioni future
  • Docenti & scuola
  • Docenti IRC in Italia
  • Dolomiti
  • Dolore
  • Don Lorenzo Milani
  • Donne
  • Dottrina Sociale della Chiesa
  • Dubbio
  • Ebraismo
  • Ecclesiologia
  • Ecologia
  • Economia globale
  • Edith Stein
  • Educare
  • Educare alla legalità
  • Educare con le immagini
  • Educare con parole e immagini disegnate
  • Educazione al digitale
  • Emigrazione
  • Emil Cioran
  • Eremiti e vita eremitica
  • Eresia & eresie
  • Erickson educare giocando
  • Erickson leader inclusione
  • Esegesi
  • Esegesi biblica e Liturgia
  • Esercizi spirituali
  • Esercizi spirituali ignaziani
  • Esilio
  • Esortazioni apostoliche & Encicliche
  • Esperienza e narrazione condivisa
  • Espressioni di uso comune
  • Estate, gioco, relazione
  • Estetica
  • Etica
  • Eucaristia
  • Eucologia e studi di testi eucologici
  • Europa
  • Facoltà Teologica del Triveneto
  • Famiglia
  • Fascismo
  • Fede
  • Fedeltà, infedeltà, tradimento
  • Fenomenologia
  • Ferite della vita
  • Figure bibliche
  • Filosofia
  • Filosofia & Tecnologia
  • Fine vita
  • Florenskij
  • Fondazione Carlo Maria Martini
  • Formazione
  • Formazione iniziale e permanente sacerdotale
  • Fotografie dall'alto
  • Fragile & fragilità
  • Francesco d'Assisi
  • Fraternità
  • Fraternità di Romena
  • Futuro del lavoro
  • GdT
  • Gelosia e cura di essa
  • Gender
  • Genere sessuale
  • Genitori
  • Genitori & figli
  • Genocidio
  • Gesti di gratuità
  • Gesti e scelte concrete
  • Gesti quotidiani
  • Gesù e Battista
  • Gesuiti
  • Gioco d'azzardo
  • Giornalismo
  • Giovani
  • Giurisprudenza, Avvocati
  • Giuseppe di Nàzaret
  • Giuseppe Dossetti
  • Giustizia
  • Giustizia riparativa
  • Globalizzazione
  • Guardini
  • Guerra e guerre
  • Guerre Mondiali
  • Guide di Esercizi spirituali
  • Guide di Terre di mezzo
  • Guidi esercizi spirituale
  • Hans Küng
  • Henri de Lubac
  • Hitler e il potere
  • I papi nella Chiesa
  • I tempi dell'anno liturgico
  • Icone
  • Iconografia
  • Identità culturale
  • Identità di genere
  • Ignazio di Loyola
  • Il concetto di credere oggi
  • Il Credo della Chiesa Cattolica
  • Imparare & conoscere
  • Imparare giocando
  • Impegno politico
  • Impegno sociale
  • Inclusione
  • Inclusività scolastico-sociale
  • Inculturazione
  • Informazione
  • Informazione & democrazia
  • Innovazione
  • Innovazione Armonica
  • Insegnamento
  • Insegnamento universitario
  • Insulti, offese, improperi a Gesù nei vangeli
  • Intelligenza artificiale IA
  • Interiorità
  • Interiorità carsica
  • Internet
  • Internet of Things
  • Islam
  • Istituti religiosi in Italia
  • Istituzioni
  • Laboratorio teologico oggi
  • Laici
  • Latino
  • lavoro
  • Leadership
  • Lectio divina
  • Legge
  • Leggi razziali
  • Letteratura
  • Lettere di San Paolo
  • Lettere e appunti
  • LGBTQIA+
  • Libero arbitrio
  • Lingua italiana
  • LIS la lingua dei segni
  • Liturgia
  • Liturgia & riti
  • Lotta alle mafie
  • Lutto
  • Macchine e muoversi in autonomia
  • Maghi, magia, occultismo
  • Magistero del Papa
  • Malattia & limite
  • Maria nel Nuovo Testamento
  • Mariologia
  • Marketing
  • Martini
  • Martirio & martiri
  • Matrimonio
  • Meditare per interiorizzare
  • Meditazione
  • Mediterraneo
  • Memoria
  • Messa
  • Midrash
  • Migranti
  • Migranti forzati
  • Millennials
  • Missione
  • Mistica
  • Mitezza
  • Monachesimo
  • Monachesimo interiorizzato
  • Monachesimo nelle città
  • Monachesimo Orientale e Occidentale
  • Monaci
  • Monasteri Ortodossi
  • Morte
  • Movimenti pentecostali
  • Musica
  • Mutamenti sociali
  • Mutazioni climatiche
  • Narrare
  • Narrare la fede
  • Narrazione
  • Narrazione autobiografica
  • Negazionismo
  • Nembro Val Seriana
  • Nichilismo
  • Nietzsche
  • Nullità matrimoniale giudiziale
  • Nuova abitabilità urbana
  • Nuove forme di famiglie
  • Nuove metafore teologiche
  • Nuove spiritualità oggi
  • Nuovi scenari sociali
  • Nuovo Messale Chiesa Italiana
  • Nuovo paradigma ignaziano
  • Nuovo Testamento
  • Oblio, dimenticare rancore odio
  • Occidente
  • Olocausto
  • Omelia & predica
  • Omosessualità
  • Opera Omnia Panikkar
  • Opere d'arte
  • Opere Simone Weil
  • Opere Teilhard de Chardin
  • Oratorio
  • Oratorio e Grest
  • Ordo virginum
  • Oriente e Occidente
  • Ospitalità
  • Padri della Chiesa
  • Paesaggi, paesi, paesini
  • Paolo VI
  • Papa Francesco
  • Parole O_Stili
  • Parrocchia
  • Partecipazione
  • Passione per la montagna
  • Pastorale da ri-generare
  • Pastorale digitale
  • Pastorale giovanile
  • Patologie
  • Patrimonio dell'anzianità
  • Patris corde
  • Paura & paure
  • Pedagogia
  • Pedagogia del decidere
  • Pedagogia del silenzio
  • Pedagogia dell'ascolto
  • Pedagogia dell'imperfezione
  • Pedagogia della cura
  • Pedagogia e spiritualità ignaziana
  • Pedagogia inclusiva
  • Pellegrinaggio & pellegrini di oggi
  • Pensare con la poesia
  • Per chi è chiamato a governare
  • Perdono & ripartenza
  • Persona & Persone
  • Personaggi della Bibbia
  • Personaggi mistici storia della Chiesa
  • Piccolo borghi e luoghi
  • Pietà popolare
  • Pittori prestigiosi
  • Pluralismo
  • Poesia
  • Politica economica
  • Politica Internazionale
  • Politica italiana
  • Pontificia Università Gregoriana
  • Pontificio Istituto Biblico
  • Pregare con il rosario
  • Pregare con la Bibbia
  • Pregare con la vita
  • Preghiera quotidiana, relazione con Dio
  • Prendersi cura
  • Preti nella storia
  • Preti oggi
  • Primi secoli della Chiesa
  • Processo matrimoniale canonico
  • Profeti
  • Protagonisti Europei
  • Provvidenza
  • Psichiatria
  • Psicoanalisi
  • Psicologia
  • Psicologia e pedagogia
  • Quaderni CISM Nazionale
  • Quarto Vangelo
  • Ragazzi
  • Realtà immersiva
  • Realtà virtuale
  • Recupero e fiducia nella persona
  • Regola di San Benedetto da Norcia
  • Regola di vita
  • Relazioni
  • Religione & Religioni
  • Resistenza a cambiare
  • Ri-fondare la struttura sistema dei Seminari
  • Ricerca
  • Ricerca sociale digitale
  • Ridefinire spiritualità
  • Riflessione su Dio
  • Riflessioni
  • Riflessioni & meditazioni
  • Riflettere senza fretta, piano
  • Rifondare la catechesi
  • Riforma della scuola
  • Rifugiati
  • Rigenerazione
  • Rilettura degli Autori contemporanei
  • Ripensarsi religioni nel tempo attuale
  • Riservatezza dati personali
  • Riti e ritualità
  • Ritiro sociale
  • Rivista Concilium
  • Rivista Credere Oggi
  • Rivista di Pastorale Liturgica
  • Rivista Gregorianum
  • Rivista il Segno Chiesa di Milano
  • Rivista Studia Patavina
  • Riviste specialistiche
  • Riviste Teologiche
  • Robot
  • Roma
  • Romania
  • Russia
  • S
  • Sacramenti
  • Sacramento della riconciliazione
  • Salmi
  • Salute mentale
  • San Tommaso d'Acquino
  • Sant'Agostino
  • Santa Sede
  • Santa Teresa di Lisieux
  • Santuario & Santuari
  • Satana
  • Scatti fotografici
  • Scienza
  • Scuola
  • Scuola di Barbiana
  • Seminario
  • Sentimenti & emozioni
  • Serie TV e videogiochi
  • Servizio
  • Sessualità
  • Settimana Santa
  • Silenzio
  • Sindacato
  • Sinodalità
  • smart working
  • Social
  • Società
  • Sociologia
  • Solitudine
  • Spiritualità
  • Spiritualità e fede nell'arte
  • Sport
  • Stati e Paesi internazionali
  • Stili di vita da cambiare
  • Stili di vita sostenibili
  • Storia
  • Storia dell'Europa
  • Storia della Chiesa
  • Storia di un popolo
  • Storia e fede dei Paesi Nordici
  • Storia e presente
  • Storia e studio delle città
  • Storie di vita
  • Storytelling
  • Studi clinici
  • Studio & Ricerca
  • Studio dei popoli migranti
  • Studio del greco oggi
  • Studio del tempo
  • Studio delle lingue e digitale
  • Studio delle parole e del loro significato
  • Studio etnografico
  • Suicidio assistito
  • Suore e religiosi
  • Superiori di comunità oggi
  • Televisione
  • Tempo & spazio
  • Teologia
  • Teologia del popolo
  • Teologia dell'Ecumenismo
  • Teologia morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia pastorale oggi
  • Teologia urbana
  • Terapia
  • Terra Santa
  • Terrorismo
  • Testi illustrati
  • Testimoni & testimonianze
  • Testimoni di vita da conoscere
  • Testimonianza
  • Tonino Bello
  • Tossicodipendenze
  • Tradizione giuridica
  • Transizione digitale
  • Transizione ecologica
  • Transumanesimo
  • Trauma e traumi
  • Trinitaria, Antropologia teologica
  • Trisoma 21 (Sindrome di Down)
  • Turchia
  • Umanizzazione
  • Umorismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Università Cattolica Sacro Cuore
  • Vangeli
  • Vangelo
  • Vangelo nella città
  • Vaticano
  • Vecchiaia
  • Venezia
  • Verità
  • Vescovi
  • Via Crucis
  • Viaggio
  • Vita
  • Vita consacrata
  • Vita e storia dei Santi
  • Vita e vite di montagna
  • Vita spirituale
  • Vizi capitali
  • Vocazione
  • Volontariato

Articoli recenti

  • Curtaz, Un Dio che muore solo come un cane
  • Martini, Lode. Preghiera del peccatore che si rivolge a Dio
  • Basanese-Cucarella M. Afr. (eds), Il Documento sulla fratellanza umana: una riflessione interdisciplinare
  • Aa.Vv., Le sfide delle religioni oggi – 2018
  • Basanese (ed.), Educare a un’umanità più fraterna: il contributo delle religioni

Collegamenti

  • FIES TRIVENETO
2022 ©
  • Privacy Policy