-
Naumann-Villemin, Un superavventuroso giorno di scuola
Un giorno la maestra Severina chiede ai suoi alunni di portare in classe qualcosa di speciale. Christine Naumann-Villemin è una bravissima autrice di storie per l’infanzia che ha iniziato a narrare per i suoi pazienti, essendo di professione un’ortofonista. Assieme all’illustratrice Grégoire Mabire realizza questo bel testo illustrato. La casa editrice Àncora traduce dall’inglese, a cura della Redazione della Collana ÀncoraWow, e pubblica questo libro denso e ricco di spunti di riflessioni per piccoli e grandi. Kévin – si narra nel libro – illustrato porta un ragno peloso che spaventa l’insegnante, creando uno scompiglio tale che il pavimento si stacca e l’aula si ritrova nel cortile della scuola e poi, vorticando, su una montagna e…
-
Bœspflug, Gesù e Giuseppe nell’arte. Storia di una paternità eccezionale
Un’indagine sulle relazioni che possono aver intessuto Giuseppe e Gesù attraverso l’arte pittorica. François Bœspflug è un teologo, storico dell’arte e storico delle religioni, professore emerito dell’Università di Strasburgo. È stato editore letterario per le Éditions du Cerf, titolare della Chaire du Louvre nel 2010 e della Cattedra Benedetto XVI a Ratisbona nel 2013. La prestigiosa casa editrice Jaca Book traduce dal francese (a cura di Emanuela Fogliadini) pubblica la 1a edizione di questo volume con preziosi testi e stupende illustrazioni. “La scrittura di questo libro – scrive l’Autore nell’Introduzione – è stata incoraggiata da due recenti circostanze. La prima fu il restauro di un quadro di Francisco de Zurbarán esposto per…
-
Zovi, I racconti del bosco. Avventure nella natura di ragazzi, alberi e animali
Otto avvincenti racconti sulla natura per incantare i bambini attraverso le parole di uno dei maggiori esperti di animali selvatici e vita degli alberi. Daniele Zovi è nato a Roana e cresciuto a Vicenza. Si è laureato in Scienze forestali a Padova e per quarant’anni ha prestato servizio nel Corpo forestale dello Stato. Con la casa editrice De Agostini, assieme alle belle illustrazioni di Giulia Tomai, pubblica questo libro-illustrato dove al centro vi è il seguente pensiero: ogni incontro, grande o piccolo che sia, per i due curiosi esploratori del libro si rivelerà magico ed emozionante. Qualcosa da ricordare e custodire nel cuore. Primavera, estate, autunno e inverno. In ogni stagione dell’anno,…
-
McIntyre, I nuovi vicini di casa
Nuovi vicini (topolini) si sono trasferiti al pianterreno di un vivace condominio. I conigli del piano di sopra sono emozionati, ma gli altri residenti? Agitazione, panico e peggio! La paura potrà essere superata con una deliziosa torta fatta in casa? Un libro che affronta un tema delicato in modo divertente e con illustrazioni coloratissime, per combattere i pregiudizi con il sorriso. Sarah McIntyre è una sorprendente illustratrice e una brillante scrittrice per bambini inglese-americana. È una professionista conosciuta e affermata. La casa editrice Àncora traduce dall’inglese, a cura della Redazione della Collana ÀncoraWow, e pubblica questo libro illustrato. “ÀncoraWow – spiegano il Team redazionale – è una nuova Collana di libri per bambini e ragazzi. (…)…
-
Barbieri, Luna e il caso delle piume
Una nuova e geniale collana dedicata a bambini e ragazzi. La casa editrice Àncora presenta una nuova collana dal titolo ÀncoraWow. Un quaderno particolarmente interessante e attuale in tale contesto di conflitto è quello ideato da Antonio Barbieri, insegnante di lettere in pensione, scrive da anni racconti e poesie per bambini. “ÀncoraWow – scrivono il Team che ha ideato la nuova collana – propone questa storia per bambino in italiano, russo e inglese. L’intento è fare qualcosa di utile per i bambini ucraini appena arrivati in Italia con il pensiero anche ai piccoli che ancora sono in zone pericolose“. Una divertentissima avventura di Luna, una bimba monellissima a cui ne capitano di…
-
Educare con le immagini, Educare con parole e immagini disegnate, Malattia & limite, Testi illustrati
Jarvis, Il bambino con i fiori nei capelli
La malattia narrata ai piccoli con i colori, i fiori. Tanto alta è la leggerezza quanto profondo è il messaggio. Capita a tutti, anche ai bambini, di attraversare un periodo difficile, di sentirsi fragili, di perdere qualcosa o qualcuno di importante, di ammalarsi. Il bambino con i fiori nei capelli è una metafora potentissima di questa fragilità. Jarvis è graphic designer e animatore digitale, ha all’attivo diversi albi illustrati di cui è autore e illustratore. Con Alan Big Scary Teeth (Alan, coccodrillo tuttodenti) ha vinto il V&A Best Illustrated Book Award 2017 e lo Charlotte Zolotow Award Honor Book 2017. La qualificata casa editrice per ragazzi e bambini Lapis edizioni traduce dall’inglese (a cura…
-
Sanna-Longo, Paesaggi a caso
Per noi adulti gli oggetti che abbiamo in casa diventano invisibili. Cominciamo a servircene in maniera automatica, senza farci più caso. Per un bambino, invece, un tavolo può trasformarsi in tetto. Alessandro Sanna ama definirsi un “autore per immagini” ed è tra i più grandi nomi dell’illustrazione contemporanea. Di origini venete, Alessandro vive e lavora a Mantova e dal 2013 insegna Illustrazione per l’editoria all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Numerose le collaborazioni che ha avuto negli anni con scrittori e editori, non solo in Italia. I suoi libri illustrati sono stati tradotti e pubblicati in Germania, Spagna, Giappone, Stati Uniti, Francia e in molti altri Paesi. Melania Longo è…
-
Reidy-Cummins, Truman
Quando il coraggio nasce dalla storia tra una tartaruga e una bambina. Ottima combinazione per far esercitare il coraggio sin da piccoli. Reidy Jean è una scrittrice americana, vive e lavora in Colorado. È autrice di diversi albi illustrati finora inediti in Italia. All’estero, Truman è il suo libro di maggior successo. Cummins Lucy Ruth è autrice e illustratrice britannica, ha scritto diversi albi per bambini. Tra questi, il suo libro d’esordio A Hungry Lion, inserito nell’Irma S. Black Award Honor Book e nell’ALA Notable Books. La qualificata casa editrice per ragazzi e bambini Lapis edizioni traduce dall’inglese (a cura di Sara Marconi) e pubblica questo cartonato illustrato ben pensato e ideato. Truman è una piccola…
-
Educare con le immagini, Educare con parole e immagini disegnate, Papa Francesco, Parrocchia, Scuola
Caro Francesco ti scrivo… I bambini scrivono al Papa. A cura di elementari cattoliche e gruppi di catechismo delle parrocchie nella provincia di Firenze
“La mente è una sola. La sua creatività va coltivata in tutte le direzioni”. Così scrive Gianni Rodari. Piccoli e grandi, giovani e adulti, preti e vescovi, credenti e atei si è parte di un’esperienza comune: la vita a tutto tondo. Pace e, ahimè anche guerra, caratterizzano le stagioni storiche di ogni epoca. Sorriso e lacrima, però, non vanno mai sprecati e possono essere forieri di belle iniziative. Nel febbraio del 2022 si riunirono Vescovi e sindaci del Mediterraneo insieme a Firenze per la pace. Quando vi sono eventi per i grandi, cosa fare per non lasciare periferici i piccoli? “Ci chiedevamo – scrive nell’Introduzione all’album illustrato Domenico Mugnaini, Direttore…
-
LaRochelle-Wohnoutka, Come chiedere scusa
Chiedere scusa è un passo di un piede sul sentiero che, come il seme, matura sotto terra. Non lo vedi, ma cresce. David LaRochelle, autore dei testi, e Mike Wohnoutka illustratore, con la qualificata casa editrice di libri illustrati Nomos Edizioni hanno realizzato questo bel cartonato, con la traduzione a cura di Sara Michela Castiglioni. “Chiunque commette degli errori – esordisce così l’Autore – che tu sia grande e grosso oppure piccolo“. Dal porcospino che ha accidentalmente fatto scoppiare il palloncino del suo amico alla lumaca che corre così veloce da pestare i piedi a un bradipo, gli esempi esilaranti e le dolci illustrazioni abbondano in questo libro che tratta con humor…