-
Fabian, Il tempo e gli altri. Come l’antropologia costruisce il proprio oggetto
Questo testo è considerato, da studiosi e antropologi, una pietra miliare del percorso critico dell’antropologia degli ultimi decenni.Pubblicato con Meltemi questo testo è scritto Johannes Fabian, docente emerito di antropologia culturale all’università di Amsterdam, con particolare attenzione alla ricerca etnografica ai movimenti religiosi e alle culture popolari dello Zaire, l’attuale Repubblica Democratica del Congo.“Il tempo e gli Altri – scrive Ugo Fabietti nella presentazione – non è un libro facile. La sua tesi centrale (ovvero l’allontanamento dell’Altro in un ‘altro tempo’) è considerata come uno dei punti irrinunciabili di una qualunque antropologia che si voglia critica dei propri assunti metodologici ed epistemologici“.Il testo è suddiviso in 4 capitoli:1° Il Tempo e l’Altro…